Quando ero in IV Ginnasio la mia classe partecipò ad un torneo calcistico tra tutte quelle dell’istituto. Ci toccò nella prima partita un III Liceo. Perdemmo 14 a 0. Segnò persino il portiere avversario. Il nostro si era tolto gli occhiali. Così tutte le volte che faceva un calcio di rinvio la tirava addosso a me che giocavo terzino. Penso…
Archivi
Chi punta nel mondo sulla Green economy
“Europa, Cina, Usa: il futuro della green economy nei nuovi equilibri mondiali” è il tema della seconda giornata degli Stati Generali della Green Economy, in svolgimento a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Ne hanno discusso l’economista americano Woodrow Clark, l’eurodeputata Monica Frassoni, Cao Jianye, consigliere scientifico dell’Ambasciata Cinese e alcuni esponenti di importanti aziende internazionali (Vestas, Arcadis, Novamont, Enel Green Power).…
Schiller, il factotum di Trump, è stato interrogato sul Russiagate
Martedì 7 novembre, Keith Schiller, ex guardia del corpo personale, factotum, "the ultimate emotional binky for Trump" (copyright Maggie Haberman del New York Times), ha parlato sul Russiagate a porte chiuse davanti all'House Intelligence Committee. Quella della Camera è una delle commissioni congressuali che stanno indagando l'inchiesta sulle interferenze russe nelle presidenziali americane: l'indagine, che riguarda anche eventuali collusioni con…
Un paio di domandine su Inps e previdenza
Avendo fatto il medico per tutta la vita passata e presente, non sono un esperto di diritto amministrativo. Quel poco che so è legato alle regole fondamentali della P.A., con tutte le implicazioni contrattualistiche della pubblica amministrazione e della dirigenza sanitaria in particolare. Nel mio piccolo, da sindacalista nazionale (prima per la dirigenza medica e poi per la Confederazione autonoma…
Cateno De Luca, Carmelo Satta e i riconoscimenti istituzionali di Fenapi
Primo scossone su Palazzo dei Normanni. Cateno De Luca (in foto), leader di Sicilia vera, ex deputato regionale Udc appena rieletto all’Ars nello schieramento di centrodestra con 5.418 voti è finito agli arresti domiciliari per evasione fiscale. Venerdì sera, nel comizio conclusivo della campagna elettorale a favore del candidato governatore, poi eletto, Nello Musumeci, aveva annunciato la sua intenzione di…
Cosa pensa davvero Tariq Ramadan (accusato di stupro) su donne, velo e omosessualità
Il calderone aperto con il caso Harvey Weinstein e gli abusi sessuali nel mondo del cinema e dello spettacolo ora sconvolge anche il terreno religioso. Tariq Ramadan, famoso islamologo, professore dell’Università di Oxford e nipote del fondatore dei Fratelli Musulmani, è accusato di aver violentato due donne. L’avvocato Eric Morain ha anticipato che altre cinque vittime di violenza sono pronte ad andare…
Cosa lega il missile lanciato dallo Yemen verso Riad a Iran e Corea del Nord
Secondo le informazioni diffuse dagli apparati di sicurezza sauditi – entrati completamente sotto l'orbita del futuro re Mohammed bin Salman dopo le purghe del fine settimana scorso – il missile che è partito dallo Yemen ed è stato intercettato sopra all'aeroporto di Riad era un vettore fornito ai ribelli Houthi dall'Iran. Premesso che nel mondo fosco del Regno c'è molto spin…
Dj Fabo, come procede il processo a Marco Cappato
È iniziato oggi, in una aula gremitissima della Corte d’Assise di Milano, il processo a carico di Marco Cappato, esponente radicale e tesoriere dell’associazione Luca Coscioni. L’accusa è di aver violato l’articolo 580 del codice penale - istigazione o aiuto al suicidio – con l’aggiunta di aver rafforzato il proposito suicidario di Fabiano Antoniani, per tutti Dj Fabo. Il quarantenne,…
Merkel demolirà quanto costruito da Schroeder con Putin?
La Rivoluzione Russa è stata la causa occasionale della Guerra civile europea, la caduta del Muro di Berlino la sua conclusione. Anniversari che onoriamo in questi giorni, il cui eco si fa ancora sentire nelle relazioni fra Germania e Russia. Salvatore Santangelo, docente di Geografia a Tor Vergata e autore di "GeRussia, l'orizzonte infranto della geopolitica europea" (Castelvecchi Editore), spiega…
Npl, ecco le verità non dette sulle sofferenze bancarie
Nella riunione del 6 novembre l'Eurogruppo si è mostrato sostanzialmente d’accordo con le "nuove regole" della Banca centrale europea (Bce) in materia di contabilizzazione dei crediti deteriorati e incagliati (Non performing loans, Npl). Queste regole, quando erano state proposte poche settimane fa, avevano creato timori, tremori e critiche da parte del mondo bancario italiano. Oggi si chiede solo un maggior gradualismo…