Il rodaggio è finito, adesso sul Fintech è tempo di fare sul serio. Per la finanza tradizionale stanno per scattare i tempi supplementari, poi verrà il momento della verità, dentro o fuori. E chi non si sarà adeguato per tempo alle nuove regole della tecnofinanza, banche in primis, verrà irreparabilmente messo fuori mercato. Concetto ribadito a gran voce nel 2017 da…
Archivi
Banche e finanza, istruzioni per la rivoluzione tecnologica
Il sistema finanziario mondiale sta attraversando una fase di metamorfosi digitale. I cambiamenti riguardano l’asset management, i prestiti personali e verso le imprese, la raccolta di capitali (debito ed equity), oltre che i pagamenti e i trasferimenti di denaro. Il modello tradizionale di banca, che vedeva il cliente recarsi fisicamente presso lo sportello, inizialmente è stato sostituito dall’home banking, introdotto…
Come e perché (anche) l'Egitto ha messo al bando il bitcoin
I bitcoin sono proibiti dall'Islam. Questa la conclusione cui è giunto lo scorso lunedì il gran muftì del Cairo Sheikh Shawki Allam, tra le massime autorità islamiche d'Egitto. Il leader del Dar Al Iftaa, il centro di ricerca legale islamica istituito nel 1985 dal governo egiziano, ha lanciato una fatwa per condannare la più popolare cryptovaluta del globo, perché "il…
Tutti i numeri della crisi economica in Iran
Le proteste in Iran mettono in evidenza un paradosso: il Paese vive un momento di crescita economica, in termini macroeconomici, ma le tasche degli iraniani soffre non poco. Il Pil cresce, l’inflazione scende, ma il costo della vita soffoca così tanto le famiglie al punto di farle scendere di nuovo per strada. E poco importa se si rischia la pena di…
Sarà Mitt Romney l'anti Trump dei Repubblicani? Ecco cosa si mormora a Washington
Donald Trump potrebbe ricordare a lungo l'inizio del 2018, non solo perché ha inaugurato il nuovo anno con l'entusiasmo della riforma fiscale ancora forte tra i cittadini americani ma anche per una serie di notizie politicamente assai meno piacevoli e positive per la sua leadership alla Casa Bianca. Da poche ore, infatti, una nuova preoccupazione offusca l'orizzonte di un suo…
Il ruggito America First di Trump contro il Pakistan
Due giorni fa il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ruggito – via Twitter – contro il Pakistan: l'accusa, pesante, verso Islamabad è di non essere trasparente nei rapporti con i gruppi terroristici presenti nel proprio territorio. The United States has foolishly given Pakistan more than 33 billion dollars in aid over the last 15 years, and they have…
Elezioni 2018, dalla Colombia alla Russia. Tutti gli appuntamenti dell’anno
Il 2018 sarà un anno importante in termini elettorali, ma non tutto gira attorno all’Italia. Sebbene le elezioni politiche del Paese catturino l’attenzione dei media e l’opinione pubblica, ci sono una serie di date significative per le sorti dell’ordine geopolitico internazionale. LIBIA, I PRIMI MESI DEL 2018 “Spero di incontrare presto (il generale Khalifa) Haftar e potergli assicurare che la…
Ecco come i tradizionalisti ora attaccano, dopo Bergoglio, anche Ratzinger
Dopo le continue accuse del mondo tradizionalista a Papa Francesco la novità, emersa nelle ultime ore, è che gli stessi attacchi hanno adesso intrapreso una nuova e inaspettata direzione, rivolta a Benedetto XVI, fino a quel momento utilizzato come bandiera di riferimento di quell'universo di filosofi e teologi che si dichiarano "difensori della tradizione" e avversari della “dittatura del relativismo”, espressione cui Ratzinger ha fatto spesso…
Libera le tue energie e valorizza il tuo talento nascosto con Matt Traverso
ROMA - Sabato 3 febbraio 2018 torna in Italia Matt Traverso. Regalati una giornata di full immersion con uno dei mental coach di fama internazionale più coinvolgenti. Nella celebre canzone "Vai in Africa Celestino" De Gregori canta: "Ognuno è fabbro della sua sconfitta, ognuno è complice del suo destino" e ha ragione perché siamo noi ad orientare quella che comunemente…
Chi sono i foreign fighter in Italia. La mappa nell'analisi di Stefano Vespa
Chi sono i foreign fighter? Chi sono quei combattenti “di ritorno” che costituiscono il pericolo più grande dopo la sconfitta militare dell’Isis perché potrebbero decidere di fuggire dalla Siria e dall’Iraq e cercare di tornare in Europa per continuare la loro guerra? Nonostante le analisi degli specialisti propendano per direzioni diverse, cioè itinerari che li porterebbero verso altre aree di…