Su 10 kWh consumati per uso elettrico, per scaldarsi o per muoversi, quasi 2 arrivano dalle fonti rinnovabili. Un'alternativa che consente di evitare 73 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sono alcuni dei numeri contenuti nel Rapporto statistico che il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha presentato oggi a Roma. Anche nel 2016, ha sottolineato il Gse, l’Italia si conferma…
Archivi
I quattro pilastri della nuova Strategia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti
La nuova Strategia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti basa le sue fondamenta su quattro pilastri strategici ben definiti, ovvero proteggere i cittadini, il territorio e lo stile di vita americano; incrementare la prosperità; salvaguardare la pace attraverso la forza; e infine accrescere l’influenza americana. Per ognuno di questi pilastri strategici la Casa Bianca traccia ad ampio spettro alcune linee…
La Cina sbarca nel Golfo. Con le armi
Tre giorni fa, durante la parata nazionale annuale delle forze armate qatarine, hanno sfilato i sistemi di lancio missilistici che Doha ha comprato dalla Cina. Tecnicamente vengono definiti Joint Attack Rocket & Missile systems (JARMs) e sono dei missili terra-terra (tipologia nota come SY400) dal raggio di poche centinaia di chilometri. Se ne sono visti due, di questi sistemi, montati su due mezzi articolati a otto…
Criptovalute, tutti i dettagli dell'attacco hacker a YouBit
Le criptovalute sono al centro dell’attenzione, sia per gli investimenti sempre più consistenti che le caratterizzano (e i rischi ad essi collegati) sia per le crescenti violazioni subite dalle piattaforme di scambio che stanno mietendo anche delle 'vittime'. L'HACKERAGGIO A YOUBIT L’exchange sudcoreano Youbit, colpito da un hackeraggio, ha ufficialmente annunciato di voler chiudere i battenti per bancarotta dopo avere…
Le (poche) sorprese della Strategy di Trump spiegate da Stefano Silvestri
La Strategia di sicurezza nazionale di Trump ha conservato un tono da campagna elettorale, con ambiguità sui rapporti con Mosca e Pechino e una lettura piuttosto ideologica delle minacce. È quanto ha affermato ad Airpress Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell'Istituto affari internazionali (Iai) e direttore editoriale di AffarInternazionali. IL TONO DELLA STRATEGIA Martedì scorso, il presidente Donald Trump ha presentato…
Cyberspazio e sicurezza nazionale. La diretta streaming del convegno alla Camera
La diretta streaming dalla Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio del convegno "L’ecosistema cibernetico al servizio della sicurezza nazionale". Tra i partecipanti, Stefano Dambruoso, questore della Camera dei deputati, per i saluti istituzionali e poi introduzione di Rosa Villecco Calipari, vicepresidente Commissione Difesa Camera dei Deputati Componente COPASIR “Le reti del futuro ed il futuro delle reti”, Michele Colajanni, Università…
Forse le ultime due visite alla corte saudita possono spiegare lo stato attuale della questione palestinese
Ieri il Veep americano Mike Pence sarebbe dovuto partire per il Medio Oriente in un viaggio in cui avrebbe fatto tappa in Israele, Palestina, Egitto. Incontri previsti con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente dell'Autorità palestinese Mohamoud Abbas, Ahmed al-Tayeb di al Azhar, il papa copto Tawadros II. Poi il 6 dicembre Trump ha dichiarato Gerusalemme capitale unica di Israele,…
Droni militari, gli Usa lavorano per l'export
Gli Stati Uniti stanno lavorando per modificare il regime internazionale che, ad ora, pone dei forti limiti all'export di droni militari. L'obiettivo è di permettere all'industria Usa una penetrazione nei mercati più attrattivi, soprattutto quello mediorientale. I LIMITI DELL'MTCR La notizia arriva da DefenseNews, mentre il framework di riferimento è quello offerto dal Regime di controllo delle tecnologie missilistiche (Mtcr), che quest'anno festeggia i…
Ilva e dintorni, la lezione di Calenda e Landini (che non si candidano)
Nelle ore in cui, fra l'altro, il Congresso americano approva una imponente riduzione delle tasse, le Nazioni Unite discutono sulla scelta di Gerusalemme capitale di Israele (e sede dell'ambasciata americana), in Italia si lavora a una finanziaria (non si può chiamare Legge di bilancio) che contiene misure le più diverse in un clima di irresponsabile campagna elettorale. A conferma del…
Si scrive web tax ma si legge fallimento italiano
Con la pratica degli emendamenti (ma non dovevano finire in soffitta con la legge di bilancio) arriva in Italia un nuovo balzello chiamato web tax. Dal blitz di Mucchetti al Senato a quello di Boccia alla Camera cambia poco nel metodo e anche nella difficoltà di districarsi in un tentativo che sembra figlio più della volontà di intestarsi una battaglia…