A un anno di distanza dalla clamorosa vittoria alle elezioni presidenziali di Donald Trump, il consenso del presidente comincia a traballare, persino all'interno del suo elettorato di ferro. Lo dimostra uno studio del Chicago Council on Global Affairs (CCGA), un prestigioso think-tank indipendente americano, dal titolo "What Americans Think about America First". Abbiamo chiesto a Dina Smeltz, Senior Fellow e…
Archivi
Come procede l'Utopia di Principia e Fondazione Golinelli
Investire nelle start-up italiane, collegando ricerca e capitali e sostenendo lo sviluppo economico del paese grazie al focus sull'innovazione e allo stimolo dato alle nuove promesse imprenditoriali: questo l'obiettivo comune con cui è nata la collaborazione tra Principia SGR e Fondazione Golinelli e che è tornato al centro del dibattito nell'evento “Il Mondo Nuovo” tenutosi a Bologna presso l’Opificio Golinelli.…
Tanti complimenti ad Annalisa Chirico
Tanti complimenti per il coraggio di Annalisa Chirico. Denunciando, nel saggio "Fino a prova contraria", gli abusi delle procure, la giornalista de Il Foglio rischia ben più della vita: ha messo in gioco la propria libertà. ++++ Il caos suscitato dall’esclusione della Nazionale dal prossimo Campionato del mondo di calcio mi ricorda una celebre frase di Winston Churchill: "Gli italiani…
Ecco come Starace di Enel folgora le ipotesi di fusione delle reti Tim-Open Fiber
Chi vagheggiava una fusione delle reti di Tim e di Open Fiber sarà rimasto molto deluso dalle parole nette pronunciate oggi sul tema dall’amministratore delegato, Francesco Starace: "Siamo completamente contrari" a una fusione tra le reti di Open Fiber e Tim, ha detto il numero uno del gruppo elettrico parlando a Londra con gli analisti: "Non c'è nessun merito e…
Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del catalogo Climate Smart Evolution
Un’immagine può essere intesa universalmente e risuonare in tutto il mondo. Per questo Hossein Farmani, presidente del gruppo Farmani, gallerista e filantropo, trovandosi nel 2015 ad allestire le sale che hanno ospitato la conferenza mondiale delle Nazioni Unite COP21 a Parigi, ha preferito non spaventare i Capi di Stato con immagini catastrofiche del Pianeta, ma di esibire la bellezza della…
Siria, l'incontro Assad-Putin visto dall'Osservatore Romano
In Siria le operazioni militari contro i terroristi si stanno avvicinando alla fine ed "è arrivato il momento di lavorare per una soluzione politica della crisi". È quanto ha dichiarato ieri il capo di stato russo Vladimir Putin rivolgendosi al presidente siriano Bashar Al Assad durante un incontro tenutosi a Sochi, sul Mar Nero. La notizia è stata diffusa in…
Come come cambierà Enel. Parla Starace
Dividendi, investimenti, digitalizzazione, de carbonizzazione. Sono alcuni degli aspetti toccati oggi dall’amministratore delegato dell’Enel, Francesco Starace, nel corso dell’incontro a Londra con gli analisti. Ecco le novità salienti, tra numeri, obiettivi e previsioni, dalle parole del capo azienda del gruppo energetico che ha illustrato il nuovo piano strategico del colosso partecipato dal Tesoro. DIVIDENDI Enel conferma per il 2018 e il…
Che cosa fa la Guardia di Finanza per la formazione. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hSctF7EPogU[/embedyt] La formazione rappresenta un "valore assolutamente centrale" per la Guardia di Finanza: "l'accrescimento culturale e il continuo aggiornamento del personale" sono "elementi essenziali e parti integranti della strategia operativa". Lo ha sottolineato il comandante generale delal Guardia di Finanza, Giorgio Toschi, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno di studi 2017-2018 della Guardia di Finanza, nel corso della…
Vi racconto come l'Olanda ha lavorato per l'Ema contro Milano e l'Italia
Ospitare un'organizzazione internazionale è per una città europea non solo una questione di prestigio, ma spesso anche un forte incentivo alla valorizzazione economica del suo territorio. Seguire la dislocazione di una organizzazione internazionale e la assegnazione dei posti apicali e di funzionario direttivo è un task operativo dei diplomatici, ovviamente spalleggiati e sostenuti dal loro governo e dal “sistema-Paese”. Esistono…
Che cosa si dice in Germania del futuro di Angela Merkel
E ora, Frau Merkel?, si chiedeva ieri una trasmissione della televisione pubblica tedesca, facendo il verso a un famoso romanzo di Hans Fallada. Merkel, domenica notte, dopo l’annuncio del capo dei liberali dell’Fdp Christian Lindner di chiudere la partita dei colloqui esplorativi perché “è meglio non governare piuttosto che governare in modo sbagliato”, aveva cercato di contenere l’effetto dirompente di…