Arrivano al pettine i primi nodi della riforma del credito cooperativo. Mentre prosegue la divisione delle Bcc tra il polo trentino guidato dalla Cassa centrale e quello romano trainato da Iccrea, sulla strada del riassetto cooperativo arriva il primo vero ostacolo. Ovvero, l’intreccio azionario con Iccrea, visto che circa il 23% del gruppo guidato da Giulio Magagni è detenuto da Bcc confluite,…
Archivi
Tutti i numeri sullo stato di salute dell'industria metalmeccanica
L'industria metalmeccanica è in piena ripresa, anche grazie all’aumento dei consumi delle famiglie: secondo la consueta indagine congiunturale di Federmeccanica, nel secondo trimestre è proseguita la fase espansiva del settore come si evince dai dati sui volumi di produzione. Nei primi sei mesi, infatti, sono cresciuti del 2,4% nel confronto con l’analogo periodo dell’anno precedente anche si confermano ancora inferiori…
Tutti gli ultimi sondaggi sul voto in Sicilia e sulle prossime elezioni politiche
Che in Italia sia tornato a soffiare forte un vento di centrodestra si dice da mesi - dall'esito delle amministrative dello scorso giugno - e lo continuano a confermare pure i sondaggi. Dai quali emerge come un'alleanza ampia - al momento però ancora tutta da costruire a livello nazionale - porterebbe i partiti dell'ex Casa delle Libertà ad essere chiaramente maggioranza…
La strana convergenza fra Luigi di Maio, The Economist e la Germania
Secondo The Economist, "le riforme spagnole" dovrebbero "indicare la via" per la ripresa economica agli altri stati dell'Europa meridionale, intendendo, con questo, l'Italia e la Grecia. In fondo, come dare torto al prestigioso settimanale britannico? Nel 2012, la Spagna, dilaniata dalla crisi economica e dal tracollo del mercato edile, si trovava ad un passo dal deficit. Quell'anno, la salvezza arrivò tramite il piano di…
Ecco come il Vaticano commenta le parole di Trump all'Onu su Iran e clima
“C’è un’assenza pesante nel primo discorso rivolto da Trump all’assemblea generale dell’Onu”, ha scritto l’Osservatore Romano commentando la 72esima Assemblea generale delle Nazioni Unite che si è svolta dal 18 al 20 settembre al Palazzo di vetro di New York, passata agli onori delle cronache, in prevalenza, come il primo intervento ufficiale del nuovo presidente degli Stati Uniti. Questa presenza non…
Bersani tira più di Renzi in tv?
Alcuni quotidiani hanno dato rilievo (ed una discutibile importanza) alla sfida televisiva tra Bianca Berlinguer e Giovanni Floris nelle rispettive rubriche di martedì scorso. La terza rete ha messo in campo (per una diretta di oltre un’ora) Matteo Renzi, La7 si è affidata a Pier Luigi Bersani. I dati dell’audience hanno premiato – sia pure di poco – il secondo…
Theresa May a Firenze. Tutte le curiosità
Theresa May sarà oggi a Firenze. Il suo discorso sulla Brexit, programmato tra le 13:00 e le 15:00, è il più atteso degli ultimi mesi. Secondo le informazioni di Downing Street, il premier britannico lancerà un appello ai leader dell’Unione europea per sfruttare “creatività e immaginazione” nei negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Ue. May cercherà di delineare la posizione…
Elezioni in Germania, tutte le vere divisioni fra Cdu e Spd
Mancano meno di 48 ore all’apertura dei seggi in Germania. L’Europa tutta attende con trepidazione il responso delle urne. È vero che i sondaggi danno la Cdu della Kanzlerin Angela Merkel al 37 per cento mentre l’Spd si attesta al 24 per cento e l’esito pare scontato. L’Unione (Cdu e Csu bavarese) si dovrebbe piazzare al primo posto. E Merkel…
Germania. Elezioni 2017: il partito AfD
Il partito di estrema destra, AfD, è in continua ascesa da diverso tempo. Si trova in alcuni Parlamenti regionali come in Meclenburgo o in Brandeburgo. Si è radicata sul territorio e si è spostata sempre più a destra. Una destra nazionalista, xenofoba, omofoba e revisionista. Secondo gli ultimi sondaggi (al 22.09.2017), AfD è data tra il 9% (FORSA) e il 12%…
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le prime nomine di Alessandro Profumo
Arriva la super area commerciale voluta dall’ad Alessandro Profumo (in foto) per aumentare la raccolta ordini di Leonardo inchiodata quest’anno a un obiettivo modesto di 12-12,5 miliardi di euro. La struttura è stata presentata ieri al consiglio d’amministrazione, insieme ad altre novità, a dimostrazione che Profumo ha voluto accelerare la riorganizzazione delle prime linee. Ufficializzata anche l’investitura di Lorenzo Mariani…