Il rapporto “eMobility Revolution” realizzato da The European House–Ambrosetti in collaborazione con Enel include una mappa delle iniziative sulla mobilità elettrica in Italia e nel mondo. Per quel che riguarda regioni e città italiane, la classifica relativa all'avanzamento dei progetti per la e-mobility è stata stilata in base all’Indice del Trasporto Elettrico (ITE), con cui lo studio Ambrosetti ha comparato la…
Archivi
Cyber security, come rafforzare la partnership pubblico-privato
"Non possiamo più affidare la sicurezza solo alle istituzioni, né possiamo però appaltarla al privato. Dobbiamo quindi creare quel giusto equilibrio tra la sicurezza istituzionale e la sicurezza dei privati. Questa è la prima cosa da fare, la più importante”. È quanto ha detto il senatore Giuseppe Esposito (nella foto) vice presidente del Copasir, intervenuto ieri a Roma al convegno…
Vi spiego che cosa succederà fra Stati Uniti e Cina. Parla Pelanda
"Nel discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite c'è un perfetto spaccato dell'attuale presidenza di Donald Trump: la continua ricerca di un equilibrio tra ‘America First’ e la necessità di non spaventare gli alleati muovendosi in politica estera" dice a Formiche.net Carlo Pelanda, professore, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma. "Siamo sempre sulla linea…
Vi racconto che cosa (non) ha fatto Trump in 8 mesi. Parla l'economista Dominick Salvatore
Rispetto all'ultima conversazione con Formiche.net all'inizio dell'estate, Dominick Salvatore, economista di fama internazionale e professore della Fordham University, ha un tono diverso, disilluso, quando parla del presidente americano Donald Trump, una sua conoscenza personale. A latere della presentazione al Centro Studi Americani del rapporto di Ismea "L'America First di Trump", gli abbiamo chiesto un bilancio di politica economica dei primi…
Forze armate, tutti i rilievi del Servizio Bilancio del Senato sul riordino della Difesa
Sul disegno di legge governativo in materia di Forze armate - che delega Palazzo Chigi all'adozione di un decreto legislativo per riorganizzare i vertici del ministero della Difesa e non solo - è arrivato nei giorni scorsi il parere del Servizio di Bilancio del Senato. Nel cui dossier non mancano i rilievi al testo approntato dall'esecutivo, in particolar modo a proposito…
Tutte le ultime novità del Vaticano con Russia, Cina e Iran
Russia, Cina e Iran: tre Paesi che la diplomazia della Santa Sede osserva con attenzione. Se in Russia, dopo la visita del Cardinale Parolin, cominciano a vedersi segni di speranza per la restituzione degli edifici sequestrati dall’Unione Sovietica ai cattolici, la Cina continua a rappresentare per la Santa Sede un luogo dove nulla accade secondo una logica precisa, e dove…
Come procede il risanamento dell'Ilva di Taranto
In attesa che Arcelor Mittal ne prenda ufficialmente le redini, per l'Ilva di Taranto è tempo di tirare dritto sul risanamento. Ieri pomeriggio i commissari straordinari Piero Gnudi, Corrado Carrubba e Enrico Laghi (quest'ultimo impegnato anche sul fronte Alitalia) sono stati ascoltati dai deputati della commissione Ambiente per fare il punto sul piano di bonifica che precede l'arrivo dei nuovi proprietari…
Chi fabbrica più falsità in politica?
"L'Italia è sempre stata un Paese ben disposto alle sirene della post verità". Così scrive Fabio Martini, cronista politico de La Stampa, nel suo libro La fabbrica delle verità - L'Italia immaginaria della propaganda da Mussolini a Grillo, presentato ieri sera presso la libreria Feltrinelli di Galleria Alberto Sordi di Roma, insieme all'ex premier Romano Prodi e al direttore del…
Israele abbatte un drone di Hezbollah, mentre sente l'America più vicina
Martedì mattina un missile Patriot israeliano ha abbattuto un velivolo senza pilota che aveva sconfinato dalla Siria. Haaretz scrive che il drone era stato tracciato dal decollo all'aeroporto internazionale di Damasco, e una volta identificato è stato colpito da una batteria antiaerea di fabbricazione americana schierata in Galilea non appena ha passato la linea di demilitarizzazione sulle alture del Golan…
M5S. Di Maio, San Gennaro e il potere
Leggo tante facili ironie sulla candidatura di Di Maio per la premiership con il M5S. Eppure, non c'è da ridere. Il M5S, dopo una legislatura travagliata, piena di contraddizioni e di fallimenti, sale nei sondaggi oltre il 28% diventando il primo partito. Un guadagno, se il trend sarà confermato, di oltre 3% rispetto al 2013. Un consolidamento politico e organizzativo,…