Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, è un amante del lusso. Vive tra grandi ville, macchine sportive, barche e stabilimenti balneari privati. L’amico occidentale Dennis Rodman ha detto in un’intervista che la sua isola privata sembra un po’ Ibiza e un po’ Hawaii (qui l'articolo di Formiche.net). IL LUSSO CHE PIACE A KIM Secondo un’inchiesta pubblicata dal Daily…
Archivi
Vitalizi, fascismo e Ius soli, le bizzarre priorità del Pd
(Pubblichiamo un estratto del commento di Alessandro Campi uscito ieri sul quotidiano Il Messaggero, quindi prima della retromarcia del Pd sullo Ius soli, e consultabile nella versione integrale anche a questo link) La ripresa dei lavori parlamentari – dopo la lunga pausa estiva – ci consegna un interrogativo delicato: in quale Paese vivono i rappresentanti politici della sinistra italiana? Alla…
In fuga dal Myanmar: l'esodo dei musulmani rohingya verso il Bangladesh
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0Tgh9ywehdM[/embedyt] Sono almeno 370.000 i musulmani rohingya fuggiti in Bangladesh dal Myanmar (nome ufficiale della Birmania) da fine agosto ad oggi. Un esodo di migliaia di persone in fuga dalle violenze nel Paese e dalle operazioni militari dell'esercito del Myanmar, a maggioranza buddista, contro la minoranza musulmana, operazioni che Zeid Ra'ad al-Hussei, alto Commissario dei diritti umani delle…
Arriva Cars 3 al cinema, con uno scontro generazionale tra bolidi
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YzfTFSTCth4[/embedyt] Scontro generazionale tra bolidi di vecchia e nuova concezione alla base del nuovo e avvincente episodio della saga di Cars arrivata alla terza puntata. Il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dalle corse perché troppo vecchio per affrontare le innovazioni tecnologie usate dagli altri piloti. Per tornare in pista avrà bisogno dell'aiuto di Cruz Ramirez, una giovane…
Chi è Mauro Giulivi, il grillino che fa vedere le stelle in Sicilia ai 5 Stelle
La doccia gelata è arrivata stamattina: il Tribunale di Palermo ha sospeso le Regionarie del M5S. Lo ha fatto accogliendo in via cautelativa il ricorso presentato dall'attivista Mauro Giulivi, escluso dalla competizione online per la designazione del candidato governatore, poi vinta da Giancarlo Cancelleri. Il Movimento 5 Stelle, in una nota pubblicata sul blog di Beppe Grillo, ha assicurato che…
Papa Francesco, Minniti, i migranti e il sostegno a Gentiloni che viene da lontano
Nell'accoglienza ai migranti serve “la prudenza dei governanti: devono essere molto aperti a riceverli, ma anche fare il calcolo di come poterli sistemare”. “Chiudere le porte non è umano” e alla lunga si paga. Come si può “anche pagare politicamente una imprudenza nei calcoli, nel ricevere più di quelli che si possono integrare”. Sono le parole di Jorge Mario Bergoglio…
Lo sapete che cosa succede in Myanmar?
“In Myanmar, nel nord dello stato di Rakhine, è in corso una sproporzionata campagna di violenza contro la minoranza etnica rohingya”. Così inizia un appello internazionale che denuncia quanto è in corso nella ex Birmania. Certo Aung San Suu Khi non ci fa una bella figura. In tanti stanno chiedendo il ritiro del Nobel per la Pace; in futuro, però,…
Vi spiego cosa emerge davvero dai dati Istat sul lavoro
Pubblicato oggi da Istat il rapporto sul mercato italiano del lavoro nel secondo trimestre. Da esso si possono trarre alcune inferenze sull’impatto che la ripresa in corso sta esercitando sul lavoro. Alcune di esse vanno contro la percezione comune, altre confermano che sarà molto difficile attendersi recuperi importanti di produttività, in questa espansione, che conferma alcuni segni distintivi prettamente congiunturali.…
Sanzioni Onu alla Corea del Nord, tutti i dettagli sul compromesso fra Usa, Cina e Russia
Lunedì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità il nono round di sanzioni contro la Corea del Nord. Le misure, conseguenza diretta del test su un ordigno nucleare del 3 settembre, sono passate in misura annacquata rispetto alle richieste avanzate dagli Stati Uniti, perché altrimenti provvedimenti più severi avrebbero incontrato il veto di Cina e Russia. IL…
Fincantieri e Stx, tutti i dettagli sull'intesa fra Italia e Francia in cantiere
Un passo positivo in vista del bilaterale del 27 settembre, a Lione. E' la versione che arriva dal governo dopo la riunione di ieri. La partita Fincantieri-Stx (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net sul progetto per il maxi-gruppo cui stanno lavorando Italia e Francia) è dunque giunta agli ultimi minuti. Ieri pomeriggio, intorno alle 18, il ministro dell'Economia francese, Bruno Le…