Archivi
Vi racconto da Houston l'uragano Harvey
Sono venezuelana e vivo a Houston da un anno. È da una settimana che sono chiusa in casa per colpa dell’uragano Harvey. Niente scuola per mia figlia. I primi giorni, io e mio marito prendevamo in giro l’isteria collettiva degli americani. Nei supermercati sembrava la fine del mondo. Quando ci siamo ritrovati attaccati alla finestra, pregando perché smettesse di piovere,…
Che cosa farà Cesare Patrone nei Servizi segreti?
Che fine ha fatto l'ex capo del Corpo Forestale dello Stato, Cesare Patrone? Se lo chiede anche Google, visto che digitando il suo nome il successivo suggerimento è proprio “che fine ha fatto”. Dopo aver guidato per 12 anni il Cfs, oggi l’ingegnere, insignito nel 2009 con la Medaglia d'Oro al Merito ambientale da Giorgio Napolitano, pare - secondo alcune…
Bergoglio dall'analista? Nulla di strano. Parola dello psicanalista Claudio Risé
“Saranno fatti suoi” è l'inevitabile, asciutta reazione di Claudio Risé alla richiesta di un commento alla notizia che padre Jorge Mario Bergoglio, quando aveva 42 anni, per sei mesi, una volta a settimana, ha frequentato una psicoanalista ebrea. Consultazioni, rivela Francesco, che lo hanno molto aiutato. L'allora provinciale dei gesuiti di Argentina diventato successore di Pietro, nell'intervista contenuta nel libro…
Picasso in arrivo a Roma 100 anni dopo
La mostra, “Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925”, curata da Olivier Berggruen, aprirà i battenti il 22 settembre 2017 a Roma, nelle sale delle Scuderie del Quirinale. Verranno esposte oltre cento opere provenienti da grandi musei internazionali, come il Metropolitan di New York e il Museo Picasso di Parigi, facenti parte della produzione dell’artista immediatamente successiva al suo soggiorno in…
Vi spiego le sintonie fra Corea del Nord e Cina. Parla il generale Camporini
La crisi nordcoreana è un pezzo del grande confronto globale tra Cina e Stati Uniti, ma non bisogna sottovalutare l'esercito di Pyongyang: è questa in sintesi estrema l'analisi che il generale italiano Vincenzo Camporini, vicepresidente dell’Istituto di Affari Internazionali e già capo di stato maggiore della Difesa tra il 2008 e il 2011, ha fatto con Formiche.net. IL CONFRONTO CINA/USA Generale, possiamo…
Kim, il Giappone, l'apocalisse del 1945 e il reportage di John Hersey
Il 28 agosto scorso Kim Jong-un, il temerario ed irresponsabile leader coreano, ha bussato con violenza alle porte di Tokyo, facendo volare per 2700 chilometri, a un'altezza di 550, un missile che dopo aver oltrepassato l’isola di Hokkaido si è inabissato nel Mare del Giappone. "È una minaccia grave e senza precedenti", ha dichiarato il portavoce del governo nipponico. E…
Così il Venezuela può uscire dalla crisi. Lo studio dell’economista Hausmann
Quello del Venezuela è un collasso economico senza precedenti nella storia moderna dell’umanità. Gli effetti, sociali ed economici, sono alla luce di tutti. Anziani e bambini che letteralmente muoiono di fame (la mortalità infantile è passata dallo 0,2 per cento al 30,1 per cento, secondo le cifre ufficiali del Ministero per la Salute) e l’inflazione è del 700 per cento.…
Ecco tutti i conti 2016 di Google Italia
Col Fisco italiano c’è poco da scherzare. Se ne sono accorti anche in Google Italia. Perché il maxi contenzioso, culminato con l’accordo transattivo da 304 milioni siglato lo scorso 4 maggio ha avuto un impatto immediato e diretto anche sui conti 2016 della branch locale del colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin. Perché nel bilancio dello scorso anno…
Tutti gli effetti della stretta di Xi in Cina sulle banche
La campagna contro i rischi finanziari messa in moto da Pechino sembra avere un vincitore. Si tratta delle grandi banche di Stato, capaci di chiudere il semestre battendo le attese sugli utili e riducendo l’incidenza dei crediti deteriorati sul totale. Che la notizia fosse in qualche modo nell’aria lo dimostra lo slancio dato dai titoli degli istituti all’andamento dell’Hang Seng…