Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…
Archivi
Perché la guerra dei bermuda non è solo una polemica di mezza estate
Puntuali, come ogni anno, i giornali si riempiono di riflessioni, più o meno serie, sul cattivo gusto imperante sotto il solleone. Il Corriere della sera propone addirittura una pagina intera di scatti da quella che definisce "l'estate più cafona degli ultimi anni", a cominciare dalla foto di una coppia di turisti che entra in costume da bagno in una chiesa…
L'islamizzazione dell'Occidente passa per le cattedrali
Una delle ambizioni di una parte dei musulmani è la trasformazione dei siti cristiani in islamici: obiettivo, nel processo di islamizzazione, in cui guadagnano sempre più punti. Basti pensare, per esempio, alla cattedrale gotica di Saint Denis, che prende il nome dal primo vescovo di Parigi, e che custodisce la tomba di Carlo Martello - a cui si deve l'aver fermato,…
Guerra spaziale tra Nasa e Air Force?
Avendo saturato il mercato terrestre per le guerre, gli Stati Uniti ora meditano di creare una nuova forza armata dedicata ai combattimenti spaziali — per il momento etichettata con il nome generico di “Space Corps”. L’idea, un classico della fantascienza, non è nuova nemmeno nel mondo reale. Le VKS, le “Forze spaziali russe”, esistono nominalmente dal 1982 e gli effettivi…
Ecco chi comanda davvero a Wall Street
Alexey Poyarkov, ex oro alle olimpiadi internazionali di matematica per le superiori, ha aperto la sua carriera affinando algoritmi presso società come Microsoft. L’anno scorso alcuni big dei fondi hedge come Renaissance Technologies, Citadel e Tgs Management se lo sono contesi all’ultimo sangue. Tgs ha avuto la meglio e, stando a fonti vicine, il compenso per il primo anno dell’ingegnere…
Gabbani a Portoferraio, un mix di musica ed energia
Francesco Gabbani, vincitore del 67° Festival di Sanremo con “Occidentali’s Karma”, cinque volte disco di Platino, è stato il protagonista dell’evento clou dell’estate elbana con il concerto che si è svolto ieri sera, Sabato 12 Agosto, a Portoferraio, alla Calata Buccari davanti alla Capitaneria di Porto. Dopo due serate a Forte dei Marmi, il “Francesco Gabbani Tour” approda all’Isola d’Elba…
Ong tra denunce, accuse e nuove ipotesi dei magistrati
Sono parole durissime sull'operato delle Ong quelle pronunciate da un addetto alla sicurezza della Vos Hestia, nave di Save The Children, intervistato sabato da Quotidiano.net. Preferendo l'anonimato per la delicatezza delle dichiarazioni, l'operatore, rimasto a bordo della nave tra settembre e ottobre del 2016, si è sfogato perché si sentiva “complice di un'attività vergognosa” e ha denunciato contatti “evidenti” fra le…
Haftar a Mosca
Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita…
Tutte le mosse di Usa, Russia e Cina sulla Corea del Nord
Il regime nordcoreano sta attuando una strategia razionale, guidata dai propri interessi. Tutti gli attori coinvolti vedono un vantaggio nel mantenere un equilibrio del terrore nell’area. Kim Jon-un difende la continuità del proprio regime massimizzando demonizzazione e dissuasione. Pechino ha la priorità di impedire la riunificazione delle due Coree e per questo sostiene Pyongyang, pur avendo scarsi poteri di condizionamento…
Repubblica, ecco come Scalfari si smarca da Pisapia e occhieggia a Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) L’ultimo strappo di Eugenio Scalfari - ultimo in ordine di tempo naturalmente, augurandogli personalmente una vita ancora più lunga di quella accumulata sinora con i 93 anni compiuti il 6 aprile - è davvero clamoroso sul piano politico e professionale. Politico, perché - come spiegherò - incita Matteo Renzi a non perdere tempo a inseguire chi è…