Era il 12 agosto 1944 quando un battaglione delle SS con la complicità dei fascisti italiani raggiunse Sant'Anna di Stazzema e trucidò 560 innocenti. Ogni anno ci ritroviamo in questo periodo a ricordare questa tragedia, poiché è il simbolo della follia, dell'odio, della violenza cieca. Di un periodo di profonda oscurità. Ma Sant'Anna è molto di più, è un monito, per tutte…
Archivi
Tutti i numeri sulla dipendenza nucleare europea (e italiana)
Carbone, petrolio, gas, rinnovabili sono spesso argomenti centrali nei dibattiti televisivi, in parlamento e nei bar. Raramente, invece, parliamo di energia nucleare. Pensiamo di esserci liberati del problema anni fa. Ma non tutti sanno che oggi le centrali nucleari producono circa un terzo dell’elettricità e un settimo dell’intera energia consumata nell’Unione europea. L’energia nucleare rappresenta una alternativa low carbon agli…
Tutti i dettagli sull'edizione 2017 della Maiker Faire Rome
Scadranno a settembre i primi termini per partecipare all'edizione 2017 della Maiker Faire Rome, la fiera dove si può toccare con mano la rivoluzione digitale e tecnologica che sta cambiando il nostro modo di vivere e di produrre. Entro il 15 settembre dovranno far pervenire la loro iscrizione gli inventori, gli ingegneri, gli artigiani, i designer, i ricercatori e gli startupper…
Cosa farà Fincantieri (forse) sulle aree Piaggio di Genova
In attesa di sviluppi sulla partita Stx, Fincantieri posa gli occhi sulle aree ex Piaggio di Genova. L'indiscrezione è stata riportata in questi giorni dal Secolo XIX, il quotidiano di Genova, e riguarda gli ex stabilimenti Piaggio Aero di Sestri Ponente. Piaggio Aerospace, tra le prime realtà del Paese a specializzarsi nella produzione aeronautica agli inizio del secolo scorso ma da tempo colpita da…
Cosa sta succedendo con le uova olandesi
Nessun uovo contaminato con il fipronil è stato messo commercio in Italia. Il chiarimento arriva dal ministero della Salute guidato da Beatrice Lorenzin che ha così risposto all'allerta lanciata dalla Commissione europea. Secondo l'istituzione guidata da Jean-Claude Juncker, infatti, pure il nostro Paese sarebbe a rischio per aver ricevuto uova contaminate dalla aziende non solo olandesi coinvolte nello scandalo. IL CASO La…
Cosa scrive la stampa in Russia della prossima visita di Parolin a Mosca da Putin
Soltanto mercoledì il segretario di stato del Vaticano, Pietro Parolin, ha svelato alla stampa i primi dettagli del suo imminente viaggio a Mosca, dal 20 al 24 di agosto. Dettagli attesi da tempo dalla grande stampa russa, che descrive Parolin come il più stretto collaboratore di Bergoglio, e già questo è un segnale dell'interesse che la missione suscita. Nessuno finge…
Vi svelo il vero programma del Movimento 5 Stelle in Sicilia
Chi fa opposizione in politica difficilmente rinuncia a rappresentare una realtà completamente negativa, denunciando con accanimento i problemi esistenti, spesso senza prendersi il disturbo di indicare alternative credibili e praticabili. Poi, quando la ruota gira e l’opposizione viene chiamata a governare, succede che tutto resta più o meno come prima, perché le soluzioni proposte non sono idonee o non è…
Ecco cosa (non) farà la Cina contro la Corea del Nord. Parola di Pechino
Né con la Corea del Nord né con gli Stati Uniti. Sembra questa la nuova linea del governo cinese nella crisi che vede Pyongyang e la Casa Bianca ai ferri corti, dopo che Trump ha promesso “fuoco e furia” qualora continuassero le provocazioni, mentre Kim Jong-un ha minacciato di attaccare a breve l'isola americana di Guam. È quanto si evince…
Web tax: gli sbuffi di Parigi, le mire di Bruxelles, la norma (e il report) dell'Italia
Ieri una portavoce della Commissione europea, Vanessa Mock, ha detto che Bruxelles sta riflettendo sul miglior modo "per affrontare la tassazione digitale". Lo ha precisato per commentare le dichiarazioni del ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire, che ha messo nel mirino la pioniera della sharing economy Airbnb: "Occorre esigere da Airbnb ed altri giganti hi tech un giusto contributo…
Vi racconto un serio inghippo che nasconde lo Ius Soli
È molto probabile che la legge sullo Ius soli, rinviata all’autunno, slitti alla prossima legislatura anche se sarà uno dei temi di polemica nella maggioranza di governo dei prossimi mesi. Se o quando sarà approvata, si aprirà un altro problema al quale hanno pensato solo gli esperti e che finora non ha avuto la giusta attenzione. Il tema è stato…