"Il partito italiano antiestablishment sceglie un candidato moderato per la premiership". Parola del Wall Street Journal che ha così commentato il week end romagnolo di Luigi Di Maio, ormai capo politico e candidato premier dei pentastellati. E lo stesso ha fatto pure Politico.eu con un titolo eloquente: "I Cinquestelle si affidano a un leader moderato". In effetti Di Maio, l'uomo…
Archivi
Per una Grosse Koalition extraparlamentare
La Spd di Martin Schulz ha preso una batosta storica alle elezioni tedesche di ieri, peraltro analoga a quella della Cdu, e si è chiamata fuori da una possibile riedizione della Grosse Koalition (Cdu-Spd). È un passo comprensibile, all’interno del Governo. La Grosse Koalition, pur avendo perso ben 105 seggi, può contare ancora su 399 seggi (la maggioranza è a…
Come richiedere la sospensione delle rate mutuo?
Se si sta attraversando un periodo di difficoltà economica e non si riesce a rispettare la scadenza delle rate del mutuo è possibile chiedere alla banca di sospendere i pagamenti. Grazie ad un accordo raggiunto tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Abi e le Associazioni di Categoria (per i diritti dei consumatori e delle imprese), sono state inserite nella…
La vittoria mutilata di Angela Merkel
Angela Merkel potrà costituire il suo quarto governo ed entrà nella storia delle cancellerie più longeve della Repubblica Federale. Tuttavia, la sua è una vittoria mutilata. UNA EMORRAGIA DI VOTI La CDU è il partito che perde più voti in termini sia assoluti sia percentuali. Rispetto al 2013, quando superò la soglia del 40%, Angela Merkel, perde l'8.6% arrivando poco…
Perché ora per Merkel governare sarà un rebus
Una situazione simile la politica tedesca non l’aveva mai vissuta. L’impressione che si aveva ieri, subito dopo i primi risultati delle elezioni, è stata che fosse in atto un fuggi fuggi generale. I più veloci ad accomiatarsi sono stati i socialdemocratici. Il loro leader Martin Schulz, dopo la batosta dell’appena 20,5 per cento di voti ottenuti, è salito sul palco…
Perché serve un'area popolare e liberale nel centrodestra
Il Paese Italia, stremato, bloccato, nel quale sembrano prevalere solo i No, i vaffa, la voglia di forche e dell’uomo nuovo salvifico, ha semplicemente bisogno di ricostruzione. Ha bisogno di politica, di idee, di persone, di strumenti a disposizione anche e soprattutto per coloro che oggi non solo non hanno più una casa politica ma che drasticamente non votano più.…
Ciampi e la Banche popolari
Ricorre, in questi giorni, il primo anniversario della scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi e diverse sono le iniziative in corso per ricordare uno dei più importanti uomini delle istituzioni italiane nonché il contributo che egli seppe dare in anni complicati della vita economica e politica del nostro Paese. Anche a noi piace cogliere questa occasione per ricordare la sensibilità che…
Libia, come si riorganizza Isis e perché Trump ha attaccato
Lo Stato islamico ha ripreso le sue attività in Libia. Lo sta facendo con maggiore discrezione rispetto a quando due anni fa piazzò a Sirte, città costiera orientale, la sua "fiorente capitale" (per riprendere la definizione che ne diede un articolo del New York Times che sull'argomento ha fatto antologia), ma non mancano messaggi espliciti, inviati attraverso canali media che…
La Germania stretta tra continuità e populismo
Le attese elezioni in Germania sono finalmente arrivate, e i risultati non hanno tradito le aspettative, confermando i dubbi e le incertezze di un esito praticamente già pronosticato alla vigilia. I partiti tradizionali, Spd e Cdu, escono o perdenti o ridimensionati. L’estrema destra invece vola oltre il 10%, entrando in Parlamento. Si apre così per Angela Merkel l’ultimo e più…
Perché Erdogan gongola per l'exploit di Alternative für Deutschland
Ankara ufficialmente sta osservando gli sviluppi del voto tedesco. In realtà la vittoria parziale di Angela Merkel e soprattutto l’exploit di Alternative für Deutschland potrebbero fare un grosso favore al presidente Recep Tayyip Erdogan che, come si ricorderà, nel mese di agosto aveva fatto appello ai turchi in Germania a non votare per i "partiti nemici della Turchia", in prima…