Ci sono due motivi per cui è inutile lamentarsi se il terrorismo islamico ci colpisce in casa. Il primo è elementare. Il genio del fanatismo, quello per cui noi occidentali siamo corrotti e decadenti mentre loro sono destinati a travolgerci con le loro convinzioni granitiche e con una sequenza di colpi mortali, è ormai uscito dalla bottiglia. Non saranno i…
Archivi
Cosa sono i Mossos d’Esquadra
Nella tragedia degli attentati di Barcelona e Combrils, i Mossos d’Esquadra sono stati citati varie volte. L’approfondimento è però mancato, perché trascina con sé il tema dell’autonomia e dell’indipendenza catalana, problema spagnolo ma anche europeo, perché considerato trasferibile in altri contesti nazionali. La delicatezza politica è confermata anche dagli avvicendamenti sia del Consigliere per gli interni della Generalitat (la crisi…
Vi racconto l'ultima puntata del cangiante rapporto fra Scalfari e Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Neppure di fronte agli attacchi del terrorismo islamista a Barcellona e in Finlandia, che ha naturalmente commentato da par suo, spaziando da est a ovest, Eugenio Scalfari ha saputo resistere alla tentazione di occuparsi anche dell’ormai miserevole, sempre più miserevole teatrino della politica italiana. Dove partiti e correnti si combattono per la conservazione o la conquista di…
Ecco cosa farà adesso Steve Bannon contro alcuni trumpiani
Appena cinque ore dopo la diffusione dello statement ufficiale da parte della Press Secretary della Casa Bianca, in cui si scriveva che quello era il suo ultimo giorno di lavoro come stratega politico del presidente Donald Trump, Steve Bannon ha diretto una riunione di redazione di Breitbart News, il sito di informazione di destra che lui stesso aveva co-fondato, gettando le…
Gaetano Armao, chi è il prof. gradito a Berlusconi in ticket con Musumeci in Sicilia
Gaetano Armao è l’indignato. Una decina di giorni fa, il docente di diritto amministrativo ed ex assessore regionale della Sicilia (nella foto) ha incontrato Silvio Berlusconi ad Arcore. E gli ha presentato il suo programma per le regionali siciliane del prossimo 5 novembre. Da tempo, Armao gira l’isola con la sua lista, l’Unione dei siciliani indignati, che si fonda sull’autogoverno.…
Ecco tutte le ultime scintille fra Guardia Costiera libica e ong
“Dovete seguire i nostri ordini. Se non seguite i nostri ordini faremo centro, siete già stati avvertiti”. Sono queste le minacce della guardia costiera libica alla nave dell'ong spagnola Proactiva Open Arms. Nel pomeriggio del 15 agosto la sua nave Golfo Azzurro, stando ai racconti dei volontari, è stata trattenuta per due ore con la forza da militari libici armati.…
Come i populisti influenzano la politica dei non populisti
(Pubblichiamo un estratto della tesi di laurea “L’euroscetticismo nelle istituzioni: il Front National, la Lega Nord e l’Ukip al Parlamento europeo”. Relatore: professor Sandro Guerrieri. Laurea magistrale in Storia delle istituzioni politiche italiane ed europee, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma) Nel Regno Unito, durante le elezioni di giugno il leader laburista Jeremy Corbyn è riuscito a…
Abbattiamo il debito pubblico o la speculazione picchierà sull'Italia
Ci sono segnali positivi per l’economia italiana, con il pil cresciuto dello 0,4% nel secondo semestre dell’anno e dell’1,5% in dodici mesi, con una variazione ormai acquisita per quest’anno all’1,2%. È ancora poco rispetto al +2,1% degli Usa e della Germania, al +1,8% della Francia ed al +1,7% del Regno Unito, e soprattutto del +3,1% della Spagna. C’è un differenziale…
De Laurentiis ha una nuova passione: le auto d'epoca
Il business del cinema, in Italia, non è facile: la concorrenza internazionale, in particolare americana, pesa sempre di più, le produzioni tricolori di successo si contano sulle dita di una mano e, fatta eccezione per il fenomeno Checco Zalone (recordman d’incassi assoluto con i 65,3 milioni incassati da Quo Vado?), non ci sono altri campioni al box office. E allora,…
Perché l'ex cancelliere Schröder imbarazza Schulz
Su una cosa concordano tutti, opinionisti e politologi tedeschi: questa campagna elettorale proprio non vuole decollare. E si che le attese erano state grandi. Così grandi che, inizialmente si era attribuito proprio al duello tra Angela Merkel e il suo sfidante socialdemocratico Martin Schulz il fatto che il partito nazionalista Alternative für Deutschland (AfD) stesse perdendo consensi. E invece, si…