Skip to main content

Ha cambiato il look alla monarchia inglese, ma non solo, è stata un’icona di eleganza e un simbolo del suo tempo. Vent’anni dopo la tragica morte di Lady Diana, il ricordo della “principessa del popolo” è ancora vivissimo.

Per comprenderne meglio la figura a Londra è stata allestita a febbraio una mostra a Kensington Palace sulla sua personale concezione di stile. L’esposizione “Diana: her fashion story” ripercorre l’evoluzione dello stile della principessa nel corso degli anni.”Tutto quello che lei indossava veniva guardato e esaminato, Diana ha rapidamente imparato a usare la moda come uno strumento per mandare messaggi e promuovere delle cause. Dalla metà degli anni ’80 è riuscita a creare un suo stile unico e per questo è diventata un’icona di classe senza tempo” spiega Libby Thompson curatrice della mostra.

Determinata vivere pienamente la sua femminilità è andata oltre la rigida etichetta che le volevano imporre, sconvolgendo il dress-code della famiglia reale, con uno stile moderno, meno formale, che ha fatto scuola. Anche la duchessa Kate, prende evidentemente spunto dalla suocera che non ha mai conosciuto. Lady D è stata una fashionista ante litteram come dimostrano i suoi abiti esposti nella mostra, voluta dai figli William e Harry, desiderosi di celebrare la madre in tutti gli aspetti che l’hanno resa celebre e immortale, dall’impegno sociale alla moda.

lady diana

Lady Diana icona di stile a 20 anni dalla sua morte. Il video

Ha cambiato il look alla monarchia inglese, ma non solo, è stata un'icona di eleganza e un simbolo del suo tempo. Vent'anni dopo la tragica morte di Lady Diana, il ricordo della "principessa del popolo" è ancora vivissimo. Per comprenderne meglio la figura a Londra è stata allestita a febbraio una mostra a Kensington Palace sulla sua personale concezione di…

daniel craig

Daniel Craig sarà James Bond per la quinta (e ultima) volta. Il video

Daniel Craig sarà James Bond per l'ultima volta. A confermare l'indiscrezione che era girata già nei giorni scorsi, è stato lo stesso attore durante un'intervista al Late Show di Stephen Colbert. L'attore interpreterà così l'agente 007 per la quinta volta dopo "Casino Royale", "Quantum of Solace", "Skyfall" e "Spectre". Il nuovo film sarà nei cinema nel novembre del 2019 e…

Se Palazzo Chigi è trumpiano su Fca e Cina

Steve Bannon è il consigliere di Donald Trump più chiacchierato della stampa internazionale. Eminenza grigia dell’Amministrazione, rivendica letture ampie ma controverse e ha dimostrato una straordinaria capacità di intercettare un certo malcontento della classe media americana. Tutti elementi che lo hanno reso amatissimo da alcuni e odiatissimo da altri. Una figura che sicuramente meriterebbe un’analisi più approfondita rispetto ai ritratti…

Regeni

Giulio Regeni e la verità detta ma non accertata

Si è riaperto il caso Giulio Regeni. A fronte di novità (peraltro molto generiche) nelle indagini, il Governo ha deciso di rimandare l’ambasciatore al Cairo. Intanto, da autorevoli fonti giornalistiche Usa (smentite in Italia: incautamente?) si è sostenuto che Obama avrebbe informato l’esecutivo delle responsabilità degli apparati di sicurezza egiziani nella morte del ricercatore. Il dramma di questo ragazzo e…

Sergio Marchionne, Fca

Che cosa farà davvero Fca con Bmw e Intel per le auto autonome

Fiat Chrysler Automobiles (Fca) entra nell'alleanza per le auto autonome formata l'anno scorso da Bmw, Intel e Mobileye: il gruppo guidato da Sergio Marchionne è la prima casa automobilistica - a parte il "fondatore" Bmw - ad unirsi alla partnership di cui fanno già parte Delphi (fornitore di componenti ex GM) e Continental. Bmw, Intel, Mobileye e Fca lavoreranno a una piattaforma tecnologica per la guida autonoma con…

Perché sul Brennero si gioca anche la campagna elettorale in Austria

Per dare una lettura più corretta, forse meno emotiva, dei provvedimenti austriaci al Brennero, si dovrebbero tenere presenti le scadenze elettorali. L’Austria ha inviato 70 militari che coadiuveranno le forze di polizia italiane nel controllo del confine. La decisione è stata presa dopo che sono stati registrati aumenti del flusso di migranti nei vagoni merci durante le settimane estive. Vienna…

Minniti

Carabinieri e Polizia, tutte le sovrapposizioni che Minniti vuole recidere

Chissà se sarà la volta buona, e se tutti la definiranno buona. La direttiva annunciata a Ferragosto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, riorganizzerà le numerose specialità delle forze di polizia e razionalizzerà i presidi di Polizia e Carabinieri puntando a tenere i commissariati di Ps nei capoluoghi e i comandi dell’Arma nel resto del territorio, salvo eccezioni. Non è certamente…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

L'insolvenza di Air Berlin, le mire di Lufthansa, l'aiutino di Merkel e gli strilli di Ryanair

A Ryanair la vicenda dell’insolvenza di Air Berlin non convince. La compagnia aerea low cost irlandese sente odore di bruciato e sollecita l’antitrust a Bruxelles di occuparsi approfonditamente della vicenda. Air Berlin, il più grande vettore low cost tedesco, ha annunciato martedì l’insolvenza. Una notizia bomba, non solo perché si tratta della seconda compagnia aerea tedesca per grandezza, ma anche…

Alessandro Penati, Fondo Atlante

Intesa Sanpaolo, ecco tutti i numeri della disfatta del fondo Atlante

I conti del primo semestre di Intesa Sanpaolo non possono che scontare l'effetto dell'investimento nel fondo Atlante, ormai ex azionista di riferimento della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, appena finite a Ca' de Sass al prezzo simbolico di 1 euro. DA DOVE ERA COMINCIATA L'AVVENTURA Il fondo guidato da Alessandro Penati soltanto nel 2016 aveva sborsato quasi 3,5…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Come contrastare femminicidi e cattiveria imperante. Parla Bernardini De Pace

Due casi eclatanti in una sola giornata di mezza estate hanno riportato alla ribalta il tema sul femminicidio. Ruggero Po, nella sua audio-rubrica "Il Senno di Po", ha ascoltato l'avvocato matrimonialista, Annamaria Bernardini De Pace, per commentare due efferati omicidi di donne. Nel passato si insegnava a proteggere il più debole, invece oggi è la cattiveria a dilagare. L'avvocato Bernardini De…

×

Iscriviti alla newsletter