Per tre anni, dal 2013 al 2016, la rappresentanza italiana a Bruxelles è stata vittima di un furto continuo di dati sensibili per mano di gruppi di hacker russi e cinesi. È quanto riporta Repubblica oggi, che in un pezzo di Floriana Bulfon ricostruisce il bottino depredato all'intelligence italiana: dai dossier sugli interessi italiani in Tripolitania ai negoziati per il…
Archivi
Cosa fa Haftar a Mosca
Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita il…
Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio e il processo (giusto ma tardivo) a Laura Boldrini
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) In via di principio - che è molto, sia chiaro, ma non tutto quando si sale in cattedra e si giudica - il direttore de Il Fatto Quotidiano ha ragione da vendere quando attacca pure lui, come la destra o il centrodestra che fu o forse tornerà, la presidente di sinistra della Camera Laura Boldrini. Che non…
Turismo, perché l'Italia non può coccolarsi troppo con i buoni numeri
Il turismo in Italia è in ripresa. Il “Senno di Po” – l’audio-rubrica curata da Ruggero Po per Formiche.net – oggi tratta proprio dei numeri dei turisti di questa estate italiana. L'unica controtendenza registrata è quella della capitale. Mentre le città d'arte hanno visto un'affluenza maggiore di turisti rispetto agli altri anni, tanto da fare entrare anche Milano tra le mete ambite, Roma perde il…
Ecco quanto spende davvero l'Italia per la Difesa
Nonostante i numerosi impulsi esterni che avrebbero dovuto spingere ad accrescere e rendere più efficienti gli investimenti nazionali nel settore della difesa, l’Italia nei prossimi anni continuerà a diminuire la propria spesa in questo campo. Il perdurare di uno stato di insicurezza lungo i confini nazionali, gli impegni presi in ambito Nato per un incremento degli investimenti militari, nonché il…
Come procede la concorrenza fra gas e rinnovabili nel mondo
La grande industria petrolifera non demorde e cerca la rivincita per uscire dalla tempesta del cheap oil che ormai attanaglia il mercato energetico da quasi quattro anni. Nell'ultimo semestre, l'attività esplorativa dei titani del petrolio non è mai stata così attiva, sono stati scoperti più giacimenti in questo periodo che in tutto il 2016. Secondo un report di Wood Mackenzie,…
Così Fed e Bce hanno agito diversamente per fronteggiare la crisi
Tra gli effetti della crisi finanziaria iniziata nel 2008 c’è anche il cambiamento del modus operandi della Federal Reserve e della Bce. Secondo un’analisi presente nell’ultimo numero dell’Osservatorio monetario dell’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa e dell’Università Cattolica, occorre tener presente - ed è ciò che risalta di più - i “diversi ruoli” che le due…
Ecco gli Stati che hanno vinto (o hanno perso) in 10 anni di crisi
E’ stata una crisi che ha travolto e stravolto tutto: dai valori di Borsa ai tassi di disoccupazione; dai fallimenti delle imprese alle insolvenze bancarie; dalle finanze pubbliche alle politiche monetarie, con l’apparire per la prima volta di tassi di interesse negativi sui depositi e sulle obbligazioni. Nel decennio 2007-2017, gli asset nei bilanci delle principali banche centrali si sono…
Perché consiglio l'ultimo libro di Giulio Tremonti
Scritto e pubblicato pochi giorni prima del referendum inglese sulla Brexit (23 Giugno 2016), l’ultimo libro di Giulio Tremonti: “Mundus Furiosus” (Mondadori), costituisce uno strumento quanto mai utile ad avviare un confronto politico degno di una politica alta, distinta e distante da quel piccolo cabotaggio cui ci ha costretti l’ultima fase iniziata con il “golpe blanco” di Napolitano del novembre…
Cosa faranno (forse) dopo Ferragosto Bersani, Di Maio e Salvini
Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…