Giovedì 14 maggio in una sala dello splendido Palazzo Ducale di Genova è stato presentato il libro di Vannino Chiti e Raffaella Della Bianca: “Buon governo un mito?” due saggetti sull’attualità o meno dell’”esempio” delle Regioni rosse pubblicato nella collana “Sì sì, no, no” dell’Editore Guerini e associati che insieme a Giulio Sapelli dirigo io (Lodovico Festa) che tra l'altro…
Blog
Assad ci ha fregato sulle armi chimiche
Perugia ─ Qualche giorno fa la Reuters ha fatto uno scoop su una questione che però tutti sospettavano (e temevano) da tempo: tracce di composti chimici ad uso militare, vietati, sono stati trovati in Siria. L'Opcw (l'Organizazzione per la proibizione delle armi chimiche), tra dicembre e gennaio, durante l'ultimo dei suoi otto viaggi siriani, ha preso dei campioni che dopo…
Il lungo letargo del commercio globale
Mi tornano in mente antiche teorie economiche e vecchie allocuzioni di dimenticati banchieri centrali mentre scorro l’articolo che la Bce, nel suo ultimo bollettino economico, dedica all’andamento del commercio internazionale, che ormai da più di un lustro l’inverno della crisi ha confinato in un letargo dagli esiti incerti, che fattori insieme strutturali e congiunturali minacciano di far durare ancora a…
Giochetti sulle pensioni: una morale da favola
Sulle pensioni, sulla sentenza della Consulta, sul buco nei conti pubblici, ne abbiamo lette e sentite di tutti i colori. E' una tragicommedia, costruita su un canovaccio ben noto, anzi stravecchio. Scontata la trama. Un nano malefico ha lasciato i conti pubblici in una situazione drammatica, aggravata dalle streghe della Foresta Nera. Ma un Gandalf spelacchiato ha cacciato il nano…
Lo stabilimento si sfarina e muore
Ci sono entrato in pieno giorno. Intorno, la vita che pullulava di auto, di uomini e donne. Tutti di corsa: affaccendati ma non operosi. Lui se ne stava adagiato con le sue due enormi spalle da una parte e l’altra della strada. In un assordante silenzio. Assopito. Vecchio, aveva visto crescere quella zona lì intorno. Aveva visto sorgere nuovi fabbricati,…
“EU needs to earmark money to withstand Russia, say Foreign Affairs MEPs”
A rather timely coincidence, in my last blog I explored the way that Russia’s investment in a modern soft power infrastructure is starting to pay off. Slowly but surely, Moscow’s counter-narrative is gaining ground among western audiences. Browsing online today, I stumbled across something that made me wince. “EU needs to earmark money to withstand Russia, say Foreign Affairs MEPs”.…
Cosa penso della Buona Scuola
Caro direttore Arnese, è capitato che entrambi abbiamo discusso poche ore fa, tramite Formiche.net, della vicenda che riguarda le nuove norme sulla scuola, presentate alle Camere dal governo Renzi-Giannini. Le nostre opinioni divergono in alcuni punti. Meno male, il confronto è proficuo se ci sono punti di vista diversi e non c’è appiattimento, a dimostrazione della vivacità culturale e politica…
Nepal, un aiuto cancellando il debito pubblico
"Una possibile soluzione è stata proposta da USA Jubilee Networks, con sede in quel paese è un'alleanza di oltre 75 organizzazioni e 400 comunità religiose di tutto il mondo, ha detto in un comunicato stampa di Lunedì 27 che il Nepal sarebbe adatto ad una riduzione del debito secondo il nuovo Fondo fiduciario per il recupero ed il contenimento dai disastri (FFACC) del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Il…
Raid aereo contro il vicario del Califfo, per quel che si sa
Perugia ─ Il ministero della Difesa iracheno ha comunicato ieri, mercoledì, che un raid aero americano ha ucciso Abu Alaa al Afari, o al Afri (il vero nome è Abd al Rahman Mustafa al Qaduli, se n'era già parlato su Formiche). Si tratta di uno dei massimi vertici dello Stato islamico, un uomo inserito nella lista dei super ricercati che…
Pensioni, che cosa penso dei progetti di Boeri
Pensioni: calcolo retributivo o contributivo. Quando ero deputato nella XVI legislatura decisi di mettere subito a frutto decenni di esperienza in materia previdenziale e presentai, nel 2008, un progetto di legge (AC 1299) in cui, tra gli altri aspetti, veniva prevista l’introduzione – con il criterio del pro rata ovvero per i periodi successivi all’entrata in vigore della legge – del calcolo…