Governare l’Intelligenza Artificiale è una necessità: il ddl approvato dal Cdm è un passo avanti importante, che peraltro integra le linee dell’IA Act europeo. Ora però occorre aprire un dibattito parlamentare affinché anche le opposizioni siano coinvolte nella stesura finale del testo. Per il trattamento dei dati, occorre un organismo slegato dalla politica. Colloquio con il docente della Cattolica, Ruben Razzante
Archivi
La prima indagine Ue sugli appalti riguarda la Cina e i dispositivi medici
Debutto per l’International procurement instrument. La Commissione accusa Pechino di favorire i fornitori locali imponendo condizioni insostenibili per le aziende del Vecchio continente
Ridurre gli sprechi può favorire la transizione verso sistemi alimentari più sostenibili
La riduzione degli sprechi rappresenta un imperativo cruciale sia per il miglioramento della sicurezza alimentare su scala globale sia per la promozione di sistemi più sostenibili. Politiche mirate, collaborazioni strategiche volte a fare sistema e soluzioni tecnologiche innovative contribuiranno a ridurre l’impatto che le perdite e lo spreco alimentare hanno sul pianeta e migliorare, così, anche il benessere sociale ed economico delle comunità globali
La nomina di un inviato speciale per Imec inizia il suo iter in Parlamento
La Commissione Esteri della Camera incardina la risoluzione che richiede anche la nomina di un inviato speciale per l’Imec. Inizia l’iter parlamentare per rafforzare la presenza italiana nel progetto di connettività indo-mediterraneo, spiega il vice presidente Formentini
In Africa disattenti con la Russia, puntiamo sul Piano Mattei. Il commento di Mezran
Davanti alla penetrazione russa in Africa siamo stati disattenti, commenta Mezran (Atlantic Council). Per questo servono idee, spiega, e quella “del Piano Mattei è l’unico modo per riconquistare ‘hearts and minds’ in Africa e recuperare terreno in una battaglia che stiamo perdendo”
L'Italia si muove prima di tutti sull'IA. Cosa c'è nel Ddl presentato dal governo
Agid e Acn sono state promosse ad Autorità nazionali e collaboreranno a stretto contatto con Palazzo Chigi. Previsti investimenti da 1 miliardo. Il sottosegretario Butti: “È stato pensato per l’uomo”
Pd in crisi identitaria. In Basilicata pesano le leadership locali e FI è attrattiva. Parla Campati
Il Pd è in crisi di identità e si deve porre il tema delle leadership locali che sono riuscite a orientare i voti verso il centrodestra, garantendone l’affermazione. L’asse col Movimento 5 Stelle presenta due problematiche, una delle quali di carattere strategico. Non si sa se il futuro di Azione e Italia Viva sia a destra, ma Forza Italia (che si deve ristrutturare per il futuro) è sempre più appetibile. Conversazione con il politologo della Cattolica, Antonio Campati
Tim, Labriola tiene il comando. E la vendita della rete può avanzare
L’assemblea degli azionisti sancisce la vittoria del board uscente, riconfermando Labriola alla guida dell’ex Telecom e mettendo al sicuro il piano industriale che poggia sulla cessione di Netco a Kkr e Cdp. La Borsa brinda, ma Vivendi va avanti per le vie legali contro la dismissione degli asset
Come rafforzare gli investimenti Italia-Usa. Meloni accoglie Raimondo
La presidente del Consiglio ha accolto la segretaria Usa al Commercio questa settimana. L’obiettivo è far coincidere il de-risking (da Russia e Cina) e il friend-shoring
L’Italia spaziale (con Malindi) guarda all’Africa. Ecco l’intesa tra Italia ed Egitto
Nel contesto della visita del ministro Urso al Cairo, le agenzie spaziali italiana e egiziana hanno siglato un memorandum d’intesa per aumentare le collaborazioni nello spazio. Per l’Italia si tratta anche di proseguire nel solco del Piano Mattei, dato che nella capitale egiziana ha sede la nuova agenzia spaziale dell’Unione africana, alla quale l’Italia potrebbe offrire quale asset strategico il centro spaziale di Malindi, in Kenya