Ore 09,05, a Bruxelles si aprono gli Stati Generali degli italiani nelle istituzioni europee. Tanta attesa nella sala del palazzo Bozar, dove il ministero degli Esteri in collaborazione con la Rappresentanza Permanente presso l'Unione europea ha convocato gli italiani che lavorano nelle istituzioni. Ad aprire i lavori l'ambasciatore Maurizio Massari, orgoglioso del fatto che 1 funzionario della Ue su 10…
Archivi
Ma davvero Trump è al 50 per cento di consensi?
Il 16 giugno, Donald Trump ha rapidamente twittato quello che per lui – e per i suoi elettori – è da prendere come un dato positivo. L'istituto Rasmussen ha un sondaggio (realizzato tra il 13 e il 15 giugno) che dà l'approval trumpiano, ossia la percentuale degli americani che approvano l'operato del presidente, al 50 per cento. Escludere completamente che…
Ora il Qatar ha una lista di cose da fare per uscire dall'isolamento
Arabia Saudita, Emirati Arabi e gli altri paesi del Golfo che da due settimane hanno isolato il Qatar, hanno passato a Doha – tramite il Kuwait, che in questo contesto sta facendo da mediatore – una lista di cose da fare affinché l'isolamento finisca. C'è anche un ultimatum, dieci giorni, perché vengano ristabiliti i rapporti, ma viste complessivamente e così…
Ecco cosa hanno in mente le casse sugli investimenti
Il tira e molla per l'ingresso nel Fondo Atlante è ormai acqua passata. Adesso per le casse di previdenza è tempo di guardare avanti e pensare a come investire al meglio i soldi degli iscritti. La domanda è, dove investire? I titoli di Stato, come per esempio i Bot, vanno bene. Sono tassati al 12,5% ma con un rendimento ai minimi storici, 2%…
Cosa si è detto alla festa per il 243° anniversario della Guardia di Finanza
Soltanto nei primi cinque mesi dell’anno la Guardia di Finanza ha scoperto 3.700 evasori totali (il 12 per cento in più dello stesso periodo dell’anno scorso) per un’evasione dell’Iva di 3,5 miliardi di euro, il 300 per cento in più. Se a questo si aggiungono gli oltre 19 miliardi di euro (cifra record) recuperati nel 2016 nella lotta all’evasione fiscale,…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le incognite sulla bad bank dopo la mossetta di Intesa Sanpaolo
Si va verso il sereno o ci si immette nuovamente in un gaddiano gnommero? Purtroppo le cose volgono verso la seconda ipotesi. Se la soluzione definitiva della vicenda delle due banche venete sarà l’acquisizione di entrambe da parte di Intesa Sanpaolo, vorrà dire che l’intervento di sistema sarà stato reso praticamente impossibile dalla non condivisione di un certo numero di…
A proposito di certe riletture di Don Milani
Nei giorni scorsi ci è toccato di assistere all’ennesimo tentativo da parte della sinistra di tirare per la tonaca Don Milani, complice il cinquantesimo anniversario della scomparsa del priore di Barbiana avvenuta il 26 giugno del 1967. Stavolta il ruolo di turiferaria (laica) è toccato alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che come ha ricordato Maurizio Crippa sul Foglio, ha spedito…
Come si muoverà il Vaticano per combattere la corruzione. Parla l'arcivescovo Pennisi
Il dibattito internazionale sulla corruzione che si è tenuto in Vaticano lo scorso 15 giugno rappresenta il punto di arrivo di un percorso cominciato tempo fa. Perché già nell’ambito dell’allora Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace – ora Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale – si erano fatti degli incontri informali sulla corruzione. Tra i partecipanti, l’arcivescovo…
Come liberare Mosul e Raqqa? Fatti, differenze e scenari
L’offensiva per liberare Mosul dalla presenza dello Stato islamico ha raggiunto ieri un risultato simbolico quanto nefasto. Alle 21:35 ora locale, quando le forze antiterrorismo del governo iracheno erano ormai a 50 metri dalla famosa moschea al Nuri, quella in cui il 4 luglio 2014 Abu Bakr al Baghdadi si proclamò califfo di tutti i musulmani, i jihadisti hanno fatto…
Confindustria, cosa si agita tra i costruttori Ance dopo le dimissioni di Buia
Formalmente tutto procede come da copione, con la presidenza ad interim assunta dal consigliere più anziano Giuliano Campana. Ma, in realtà, all'interno di Ance - l'associazione di Confindustria che rappresenta i costruttori - il clima di scontro delle ultime settimane non si è affatto placato. Anzi. A una settimana di distanza dalle dimissioni dell'ormai ex presidente Gabriele Buia (anticipate da…