La più grande passione del nuovo presidente della Francia, Emmanuel Macron, è la moglie Brigitte Trogneux. Secondo la stampa francese, è lei (insieme a Ismaël Emelien, qui il ritratto di Formiche.net), la mente dietro le strategie politiche del leader di En Marche!. L’AMORE (E LA GRATITUDINE) PER BRIGITTE Alexis Kohler, che conosce bene Macron dai tempi del ministero dell’Economia, ha…
Archivi
Perché Trump ha licenziato il capo dell'Fbi Comey?
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esautorato dal suo incarico il capo dell'Fbi James Comey. La notizia è stata diffusa a sorpresa martedì (tarda serata ora italiana). LA LETTERA La motivazione ufficiale della rimozione è contenuta nella lettera di licenziamento che è stata diffusa online. Pare che Trump volesse farla consegnare a Comey dal suo assistente (ex guardia del…
Scene da un Patrimonio
Venerdì 12 maggio alle ore 11.00 presso il Salotto della Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" avrà luogo l'incontro " I Predatori dell'Arte e il Patrimonio ritrovato...le storie del recupero...", promosso dal Prof. Gustavo Piga, docente di Economia. La Dott.ssa Germana Vatta dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata " illustrerà il…
Vi racconto chi è (e come si muoverà in Europa) Emmanuel Macron. Parla Bassanini
"Penso che le definizioni classiche non si attaglino a Emmanuel Macron, ma se dovessi comunque ricorrervi direi che la sue radici culturali sono liberal-democratiche e liberal-socialiste in parti quasi uguali". Franco Bassanini la Francia la conosce bene, per ragioni professionali e personali. L'attuale presidente di Open Fiber e della fondazione Astrid - nel cui passato, tra le altre cose, compaiono anche un'esperienza da ministro della Funzione pubblica tra…
Emmanuel Macron, Papa Francesco e il populismo
Fratelli di Francia, La Francia s'è desta; Dell'elmo di Macron S'è cinta la testa. ++++ Il 9 maggio era la Festa dell’Europa. Questa volta l’ha celebrata a Parigi. Alla faccia di chi le vuol male. ++++ La netta affermazione di Emmanuel Macron - il quale non ha rinunciato ad alcuna delle sue convinzioni per spartirsi il consenso malato di un populismo…
Cosa farà il centrodestra in Italia dopo la sconfitta di Le Pen in Francia
Un nuovo centrodestra, con primarie previste per legge, e non una grande coalizione. Questa per Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, è la lezione che viene dalla Francia: “Sarebbe paradossale che Silvio Berlusconi dopo aver inventato la saldatura tra popolarismo sociale e populismo responsabile ora rinneghi questa strada, proprio nel momento in cui Marine Le Pen sembra andare…
Ecco le nuove stilettate di Zuccaro alle ong su Libia e migranti
Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, suo malgrado è diventato una star delle commissioni parlamentari. Tutti lo vogliono e lui non si tira indietro, aggiungendo quel po’ di pepe che gli era avanzato dalle precedenti audizioni. Il 9 maggio, ascoltato dalla commissione d’inchiesta della Camera sui migranti e dalla commissione Antimafia che l’ha convocato dopo i suoi riferimenti all’interesse della…
Il guazzabuglio tra Ferruccio de Bortoli e Maria Elena Boschi su Unicredit, Banca Etruria e massoneria
Anche Ferruccio de Bortoli dev’essere convinto - magari a sua insaputa, perché ci sono cose che ti entrano nella testa senza che te ne accorga - che il primo requisito del piatto della vendetta è il freddo. La vendetta, o ritorsione, chiamatela come volete, dev’essere cioè consumata ad una certa distanza da un torto subìto. E fu sicuramente tale, cioè…
Unicredit e Banca Etruria: il libro di de Bortoli, la reazione di Boschi, il silenzio-assenso di Ghizzoni
Governo appeso a un cenno di Federico Ghizzoni che non arriva, anzi il silenzio dell'ex capo di Unicredit è sempre più assordante e mette a rischio la permanenza di Maria Elena Boschi nell'esecutivo. Il libro in uscita domani di Ferruccio de Bortoli contiene una notizia che sta scuotendo i palazzi della politica e in particolare Palazzo Chigi. L’ex direttore del Corriere…
Perché con Macron la Francia farà asse con la Germania di Merkel
L’inno alla Gioia prima ancora della Marsigliese, l’evocazione dell’Europa all’insegna del grande compositore “tedesco” Beethoven nell’orgogliosa patria francese che invoca libertà, uguaglianza e fraternità da oltre due secoli. Se Parigi val bene una mossa, quella fatta a sorpresa dall’appena eletto e “audace” Emmanuel Macron davanti al Louvre per festeggiare anche con una scelta musicale insolita il suo arrivo all’Eliseo, e…