Skip to main content

È partito il vertice del G7 sotto la presidenza italiana a Taormina. Oggi e domani, i capi di Stato e di governo di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone (e i loro consorti) saranno ospiti del premier Paolo Gentiloni. Presenti in Sicilia anche alcuni rappresentanti dell’Unione europea, sei organizzazioni internazionali e 2mila delegati.

QUESTIONE DI SICUREZZA

Per motivi di sicurezza è stato sospeso in Italia il Trattato di Schengen fino al 30 maggio. In Sicilia, la mobilità sarà garantita con 150 vetture e molte auto elettriche. Il dispositivo di sicurezza conta su 7mila unità della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Forze armate. Inoltre, circa 2900 militari sorveglieranno la zona rossa.

I PROBLEMI DI “LA BESTIA”

Non sono state accolte invece le richieste dell’amministrazione americana per l’utilizzo de “La Bestia”, il Cadillac One blindato da circa 1,5 milioni di euro per il trasferimento del Presidente degli Stati Uniti. Le strade di Taormina sono troppo strette e l’auto non si potrà utilizzare. I servizi segreti avrebbero chiesto alle autorità locali di adeguare le strade per arrivare all’eliporto dell’Hotel San Domenico, dove si svolgeranno le riunioni del G7. “Ci stanno facendo impazzire”, ha dichiarato a Repubblica il sindaco di Taormina, Eligio Giardina. Si diceva che il presidente Donald Trump, la first lady americana Melania Trump ed Ivanka Trump e Jared Kushner avrebbero dormito nella base aerea americana di Sigonella e si sarebbero spostati in elicottero (nonostante i rischi di eruzioni dell’Etna), ma alla fine alloggeranno all’Hotel Timeo.

TURISMO STORICO E VOLO IN ELICOTTERO

Mentre Paolo Gentiloni, Donald Trump, Theresa May, Angela Merkel, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Shinzo Abe, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk discuteranno sulle grandi sfide del mondo, come migrazione, cybersecurity, clima, terrorismo e come affrontare la Brexit, la guerra in Siria e il tema della Corea del Nord, i loro consorti avranno un’agenda alternativa molto più leggera.

Dopo l’inaugurazione del vertice nell’Anfiteatro greco e il suggestivo concerto dell’Orchestra Filarmonica de La Scala, i mariti e le mogli dei capi di Stato e di governo del G7 visiteranno i luoghi storici di Catania. A fare gli onori di casa a Melania Trump, Sophie Gregoire Trudeau, Akie Abe e Brigitte Trogneux sarà la moglie del premier italiano, Manuela Gentiloni. Questa volta il marito di Angela Merkel, Joachim Sauer, poteva non essere l’unico uomo: ad accompagnarlo ci doveva essere anche il marito di Theresa May, Philip May, ma è rimasto a Londra come gesto di solidarietà per l’attentato a Manchester.

FINOCCHIETTO E RICCIOLA: LE PIETANZE DEL G7

I consorti voleranno sopra il cratere dell’Etna e dopo pranzeranno tutti insieme al Municipio di Catania. Secondo Catania Today, il menù è stato scelto dallo chef Pino Cuttaia del ristorante La Madia di Licata e prevede: “Finocchietto, i ‘tenerumi’ di verdure, arancino, melanzane e il cannolo […] Come secondo, protagonista sarà la ricciola lisciata all’olio di cenere e per finire il dolce con un classico dello chef Cuttaia: cornucopia di cialda di cannolo con ricotta e arancia”. I vini: lo spumante Sosta tre Santi di Nicosia, un Etna rosso Trimarchisa 2014 di Tornatore, e un Etna bianco Arcuri’a del 2015 di Graci. Tutto rigorosamente Made in Sicily.

Stasera tutti i partecipanti del G7 saranno ospiti della cena di gala offerta dal presidente della Repubblicana italiana, Sergio Mattarella al Belmond Hotel Timeo.

G7, ecco l’agenda alternativa di Melania Trump a Taormina

È partito il vertice del G7 sotto la presidenza italiana a Taormina. Oggi e domani, i capi di Stato e di governo di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone (e i loro consorti) saranno ospiti del premier Paolo Gentiloni. Presenti in Sicilia anche alcuni rappresentanti dell’Unione europea, sei organizzazioni internazionali e 2mila delegati. QUESTIONE DI SICUREZZA Per motivi di…

Angelo De Donatis, chi è (e cosa pensa) il nuovo vicario di Roma al posto di Vallini

Ha spiazzato in molti Papa Francesco, principalmente giornalisti e commentatori, quando alle 12 è uscito l’annuncio ufficiale, in contemporanea in Vicariato e nella sala stampa della Santa Sede, della nomina di Mons. Angelo De Donatis a nuovo vicario di Roma, mentre gli sguardi erano tutti puntati dalla sera precedente su monsignor Paolo Lojudice, che alcuni siti avevano dato addirittura come…

voucher salvini cazzola di martedì

Ecco perché il ritorno dei voucher è cosa buona e giusta

Scricchiolii nella maggioranza dopo che dal Pd (ci sono tuttavia dispareri all’interno del partito) è scaturita la proposta di reintrodurre - sia pure in ambiti applicativi più limitati – i famigerati voucher (ritenuti dalla sinistra politica e sindacale l’emblema di una moderna forma di schiavismo) nella "manovrina" in corso di conversione. È forte in tal senso la pressione di talune…

Quanto pesa l'effetto Trump sulle polemiche tra inglesi e americani per l'indagine su Manchester?

Giovedì il presidente americano Donald Trump, che si trovava a Bruxelles insieme ad altri capi di stato e governo nella sede Nato, ha detto che ordinerà al dipartimento di Giustizia di procedere con un'investigazione sulla fuga di notizie collegata all'attentato di Manchester. In questi giorni infatti c'è stata una continua diffusione di informazioni riservate, che gli inglesi avevano condiviso con gli alleati,…

Tutte le idee del Movimento 5 Stelle sull'Intelligence

“Solo se l’individuo, l’azienda e lo Stato riusciranno a coordinare delle azioni di prevenzione, svilupperemo un sistema di difesa più sicuro. Delegare la nostra sicurezza agli operatori del settore non è più sufficiente, siamo entrati in una nuova fase dove la cooperazione tra le diverse dimensioni dell’uomo dipendono dalla nostra capacità di diventare parte attiva di una nuova Intelligence collettiva”. Così…

In volo sull'Umbria, le foto e la mostra

Norcia, Castelluccio, Colfiorito, Preci, i paesi-presepi della Valnerina com’erano e come devono tornare ad essere; ma anche le altre città e borghi dell'Umbria non devastati dal sisma, dai vigneti di Orvieto alla campagna di Todi a gioielli come Trevi, che fece da set nei film di Antonioni, a tutto quel magico insieme di campanili, opere d’arte, piazze, fontane, abbazie, cascate…

Sulla questione del Tar, dei musei e di Franceschini

Ieri è stata una giornata intensa, piena di messaggi, tweet, post in facebook, articoli di giornale che, per lo più, invece di analizzare bene la questione hanno fatto un po' di tifo: chi ha ragione e chi ha torto? Chi vince e chi perde? Con il TAR o contro il TAR? Imbarazzante. Ho letto scambi di messaggi al limite dell'assurdo.…

Laura Biagiotti

La biografia di Laura Biagiotti in 10 punti

Laura Biagiotti nasce a Roma il 4 agosto 1943. Stilista. "The Queen of Cashmere" (the New York Times). La prima a presentare le sue collezioni in Cina, nel 1988. "Sin da bambina, con l’aiuto della sarta che veniva a casa una volta a settimana, confezionavo i vestiti alle mie bambole, spesso repliche di quelli che portavo io" (a Costanza Rizzacasa…

Alleanza

Come fare la guerra a Isis? Obiettivi e discussioni nella Nato e fra i Grandi

Il vertice della Nato del 25 maggio si fonderà inevitabilmente con il G7 di Taormina e dunque solo dopo la fine di quest’ultimo si potranno trarre conclusioni attendibili. Per il momento emergono un ruolo maggiore dell’Alleanza atlantica nella lotta al terrorismo ancora privo di dettagli, l’insistenza a tratti arrogante di Donald J. Trump sulla necessità che tutti i membri aumentino…

Paolo Magri (direttore Ispi)

Ecco su cosa si dividono i capi di governo al G7 di Taormina. Parla Magri (Ispi)

Di Milano Finanza

Il conto alla rovescia è terminato. Il G7 di Taormina apre oggi i battenti con un ben preciso obiettivo: dimostrare al mondo che United We Stand (Noi siamo uniti). È l’obiettivo che, secondo Paolo Magri, vicepresidente esecutivo e direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi), i sette capi di Stato e di governo devono raggiungere questo weekend. In…

×

Iscriviti alla newsletter