Continua la pressione internazionale sul Venezuela di Nicolás Maduro. Durante la sessione di ieri alle Nazioni Unite, l’ambasciatrice degli Stati Uniti, Nikki Haley, ha avvertito del pericolo che il Venezuela diventi “una seconda Siria” e ha chiesto ai membri dell’organizzazione di unire sforzi per cercare una soluzione alla crisi politica e sociale del Paese sudamericano. “Il Venezuela è sull’orlo della…
Archivi
Lo stato economico dell'Italia in un (triste) grafico Istat
Ma siamo davvero convinti che si possa andare avanti senza idee? Che il discorso pubblico italiano possa andare avanti come se fossimo in un carnevale permanente, anche fuori stagione? Non un perfido agente straniero, ma l'Istat, in un grafico contenuto nel primo capitolo del suo rapporto annuale reso noto ieri (foto qui sotto), mette a nudo la condizione dell'Italia lungo…
La marcia dell’accoglienza di sabato 20 a Milano: obiettivi e stranezze
A Milano sabato 20 maggio si terrà la manifestazione “Insieme senza muri”, una marcia a sostegno dell’accoglienza, con la partecipazione annunciata di 700 associazioni, di oltre 70 sindaci ( tra cui quello di Milano, Beppe Sala), di organizzazioni sindacali e poi di Caritas, Acli, strutture del volontariato e della cooperazione sociale e anche personalità del mondo dell’arte e delle professioni.…
Tutti i temi della Marcia per la vita
Una tre giorni per la vita. I cattolici si rimettono "in marcia" per promuovere il valore della vita. “È importante sensibilizzare le persone perché i media sono fautori della morte e aiutano i Radicali ‘pompando’ casi come quello di Dj Fabo”, dice a Formiche.net Antonello Brandi, presidente di ProVita Onlus presentando gli eventi in occasione della "Marcia per la vita"…
Alitalia, ecco come Luigi Gubitosi sballotta la gestione Etihad
"In una crisi aziendale ci sono due fattori, dei problemi esterni e anche un management non adeguato. Se c'è un buon management, è in grado di gestire anche una crisi, mentre un cattivo management può cavarsela in condizioni di mercato buone. Quindi è indubbio che ci sia stato anche un fattore di gestione non buona". E' quanto ha sostenuto oggi…
Era israeliana o giordana l'informazione che Trump ha passato ai russi?
Ci sono degli sviluppi sulla vicenda delle rivelazioni di intelligence passate inavvertitamente dal presidente americano Donald Trump a due alti funzionari russi (il ministro degli Esteri e l'ambasciatore negli Stati Uniti) durante un incontro nello Studio Ovale avvenuto mercoledì scorso. IL PAESE: VERSIONE PIÚ DIFFUSA Da martedì, il giorno successivo della notizia diffusa dal Washington Post, si sa che il…
Il bilancio dei primi 20 anni del Conai
Nel 1997, la riforma attuata con l’emanazione del decreto Ronchi ha messo in moto un processo culturale che ha ribaltato completamente la cultura della gestione dei rifiuti: non più scarti ma risorse, con la creazione di nuove competenze e opportunità occupazionali; non più discariche ma infrastrutture diffuse e imprese innovative. L’Istituzione del Conai, Consorzio nazionale imballaggi, è stata una risposta…
Matteo Renzi, Tiziano Renzi, Marco Travaglio, i fatti e le invenzioni. Il commento di Enrico Mentana
“È vero che Napoli è la capitale della sceneggiata, ma fino a immaginare un'intercettazione voluta da Woodcock a dispetto di Ielo e poi ottenuta dal Fatto che l'ha pubblicata solo per far fare bella figura a Renzi ci vogliono una fantasia e un'inventiva fenomenali”. Così termina il post scritto da Enrico Mentana, direttore del tg de La 7, sul suo…
Bcc, perché a Iccrea servirà un aumento di capitale. Parola del prof. Ruozi (Bocconi)
Quali elementi stanno valutando le banche di credito cooperativo in seguito al provvedimento che ha stabilito la loro aggregazione e che dimensioni potrebbero avere i due gruppi che si verranno a creare probabilmente intorno ad Iccrea Holding e Cassa centrale banca (Ccb)? E ancora, cosa richiederà la costituzione dei gruppi cooperativi? A rispondere a questi e altri interrogativi sono in…
La comunicazione d'impresa al tempo del web, un libro per orientarsi nel cambiamento
Come stanno reagendo le imprese alla sfida del digitale? Come stanno riorientando le loro strategie di comunicazione? A queste e a tante altre domande prova a rispondere il libro di Mauro Pecchenino ed Eleonora Dafne Arnese, “Digital Corporate Communication”, edito da Franco Angeli. L’impatto dei social media ha modificato in profondità il modo in cui le aziende si approcciano al…