Un fatturato annuale di 335 miliardi di euro (secondo il Council of the European Union), 9 milioni di posti di lavoro e 5 miliardi di euro l’anno investimenti per la conservazione. Sono i numeri che il patrimonio culturale, storico e architettonico italiano sviluppa solo nell’ambito dell’industria del turismo. Cifre legate non solo all’offerta turistica in senso stretto, ma alla presenza…
Archivi
Ecco cosa succederà con Macron a euro, azioni e bond
Questa volta i sondaggi non si sono sbagliati. Ad essere eletto presidente della Repubblica francese è stato proprio Emmanuel Macron, confermando le previsioni formulate dopo i risultati del primo turno. Per i prossimi cinque anni il Paese sarà guidato da un fermo sostenitore del progetto europeo e della liberalizzazione dell’economia francese. Il risultato elettorale allontana il rischio di un ulteriore…
Chi sono gli amici di Macron in Italia fra politici, manager e finanzieri
Solo negli ultimi dieci anni le aziende francesi hanno completato 190 acquisizioni sul mercato italiano, investendo 50-55 miliardi. Banche (Credit Agricole e Bnp Paribas), moda&lusso (Lvmh e Kering), alimentare (Lactalis), energia (Edf), telecomunicazioni (Vivendi ) e risparmio gestito (Amundi) sono i settori nevralgici nei quali si è concentrata l’attenzione dei gruppi d’Oltralpe. I nomi delle prede sono arcinoti: Bnl, Cariparma,…
Trump sperava in altre Brexit, Macron chiude il giro di chi dice "no"
Domenica gli elettori francesi hanno scelto il loro nuovo presidente, Emmanuel Macron, centrista europeista che ha sconfitto i partiti storici di destra e sinistra e scacciato l’incubo diffuso di un disimpegno europeo di Parigi, paventato dalla sua sfidante, la leader del Front National Marine Le Pen. Stando ai voti assoluti Le Pen è arrivata terza, con 10 milioni di preferenze:…
Vi spiego perché la Francia di Macron farà concorrenza all'Italia in Europa e Africa. Parla il prof. Sapelli
Più tecnocrazia, meno democrazia e parecchi “oui” a frau Merkel. Chi ha il piacere di conoscere, anche solo per i suoi scritti, il professor Giulio Sapelli sa che non si tira indietro nel fornire chiare e talvolta drastiche opinioni su quanto accade nel nostro Paese e fuori dai confini nazionali. Oggi è la volta dell’uomo del giorno, Emmanuel Macron. Il…
Tutti gli errori di Marine Le Pen
Inutile girarci intorno, accampare alibi e giustificazioni, minimizzare. È stata una sconfitta. Dalle proporzioni che nessuno osava immaginare alla vigilia del voto, neppure dopo il disastroso confronto televisivo del 3 maggio scorso. Marine Le Pen, che non aveva nessuna chance di vittoria, poteva "sfondare" il muro del 40% e, pur rimanendo sulla soglia dell'Eliseo, presentarsi ai francesi come l'alternativa credibile e…
Come si sono divisi al Fatto Quotidiano Marco Travaglio e Antonio Padellaro su Emmanuel Macron
Dopo essersi unito la mattina ai compagni -ora anche lui li chiama così- cantando l’inno di Mameli in apertura dell’assemblea nazionale del Pd, in cui è stato proclamato per la seconda volta segretario del maggio partito italiano, Matteo Renzi si è unito la sera davanti alla televisione agli elettori francesi del nuovo presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, cantando la Marsigliese.…
Regionali in Germania, la sberla alla Spd fa gongolare Merkel
Una sberla così l’Spd certo non se l’aspettava. Ieri nelle elezioni regionali dello Schleswig-Holstein, il Land più a nord del Paese e dopo il Saarland il più piccolo della Germania, i socialdemocratici con il 26,9 per cento dei voti hanno perso sonoramente, battuti dalla Cdu che ha ottenuto il 32,3 per cento. E sì che fino a qualche settimana fa…
Ecco quanto è costata Alitalia a Intesa Sanpaolo e Unicredit. Tutti i numeri
Ma quanto è costata finora alle banche azioniste e finanziatrici di Alitalia l'avventura nella compagnia aerea che ora è commissariata? La domanda si affianca a quanto detto nei giorni scorsi il vertice di Intesa Sanpaolo. Ecco parole e numeri. COSA HA DETTO MESSINA "Non esiste un piano B portato avanti da Intesa Sanpaolo. Non abbiamo un piano B e non…
Bcc, come come funzioneranno i patti parasociali nei gruppi
Pubblichiamo le considerazioni finali dell'analisi scritta da Marco Bindelli uscita sulla Rivista di Diritto Bancario In base alle considerazioni esposte, emerge che: l’esercizio dell’attività di direzione, coordinamento e controllo mediante contratto o clausole statutarie rappresenta una modalità, alternativa all’acquisizione di partecipazioni, normativamente ammessa e contemplata per qualsiasi tipo di società; la regolamentazione bancaria nazionale (ed europea) che disciplina l’esercizio di…