Unipol punta su Bper per crescere nel settore bancario. Le mire del gruppo assicurativo guidato dall'ad, Carlo Cimbri (nella foto), non sono più un mistero per il mercato: Unipol è già al 5% di Bper e punterebbe a una quota di poco inferiore al 10%. Ecco dettagli e prospettive. LO SCENARIO DI MF/MILANO FINANZA La Borsa scommette infatti su unoo…
Archivi
Tutto il programma politico di Emmanuel Macron in 9 punti
Cosa farà ora Emmanuel Macron all'Eliseo. Il leader di En Marche è stato eletto presidente della Repubblica in Francia domenica 7 maggio. Per comprendere strategie e pensiero politico di Macron, ecco di seguito in sintesi il programma del neo inquilino dell'Eliseo. SANITÀ E ISTRUZIONE Sul fronte sanitario il leader di En Marche! ha in mente il rimborso al 100% delle…
Leonardo/Finmeccanica, cosa può fare Profumo su Atr, Mbda e Spazio. Parla Contento (Uilm)
“Leonardo ha bisogno di una svolta strategica per crescere ed incrementare le proprie competenze industriali e tecnologiche, e prodotti per competere sui mercati internazionali e incrementare l’occupazione”. È questa secondo Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, la priorità per il futuro amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, che si insedierà al posto di Mauro Moretti, durante l’assemblea del 16 maggio.…
Perché con Macron all'Eliseo la Bce penserà al tapering
L’assunto dei mercati in vista del voto era che Macron avrebbe vinto le elezioni presidenziali in Francia. Il risultato, pertanto, non è una gran sorpresa. Se si guarda a cosa è accaduto dopo il primo round elettorale, c’è stato un rally di sollievo in tutta Europa. I bund tedeschi sono stati l’unica eccezione, poiché si è in parte invertito il…
Cosa farà (e cosa non farà) Macron all'Eliseo
Emmanuel Macron è un politico centrista e pro-europeista. Ci aspettiamo che intraprenda riforme per favorire la flessibilità sul mercato del lavoro, seppur di portata modesta. Buona parte dell’effetto positivo di una vittoria di Macron era già incorporato nelle valutazioni degli attivi finanziari, ma il risultato potrebbe migliorare ulteriormente l’andamento degli indici. L’euro in particolare potrebbe essere il principale beneficiario dell’evento,…
Cosa non torna nella rappresentanza sindacale proposta dai 5 Stelle
Pubblichiamo una serie di approfondimenti sul Programma Lavoro votato dalla base del Movimento 5 Stelle. Ecco il secondo punto sulla rappresentanza sindacale (qui il primo punto) La “cogestione alla tedesca” (Mit-Bestimmung) di cui molto si parla è il sistema che, soprattutto in Germania, regola le relazioni industriali e prevede la partecipazione diretta dei dipendenti ai processi decisionali dell’impresa su temi come…
Perché i mercati brindano alla vittoria di Macron
La vittoria di Emmanuel Macron ha fornito un nuovo stimolo positivo ai mercati, per quanto il risultato fosse in realtà già incorporato nelle valutazioni. Il populismo in Europa appare ora sconfitto, e il sentiment degli investitori dovrebbe continuare a migliorare, così come l’orientamento al rischio. Macron ha dichiarato di voler promuovere un’unione bancaria in Europa. Se riuscisse a creare un…
Cosa penso del successo di Macron e della sconfitta di Le Pen
Una cosa positiva delle presidenziali francesi è che ieri sera sono finite. Una cosa negativa è che saranno seguite il mese prossimo dalle elezioni legislative. Una cosa ancora più negativa è che, qui in Italia, hanno offerto l’ennesimo palcoscenico provincial-condominiale ai “macronisti italiani” e ai “lepenisti italici”, gli uni e gli altri più dediti a fare il tifo in curva…
Tutti gli effetti dell'elezione di Macron su Europa e Bce
La vittoria di Emmanuel Macron permette ai mercati di tirare un respiro di sollievo rispetto alla politica europea. Questo risultato, insieme all’accordo preliminare riguardo al debito della Grecia raggiunto la settimana scorsa, dovrebbe offrire supporto a un rally di breve termine. LE SORPRESE Guardando al futuro, Macron dovrebbe riservare solamente sorprese positive. Nel caso in cui mantenesse lo status quo,…
Che cosa significa l'elezione di Emmanuel Macron
Francia: elezioni del 7 maggio 2017. Ha vinto Emmanuel Macron. E’ un’altra Valmy, 225 anni dopo la storica battaglia che diede vigore e speranza alla Rivoluzione. Tutti noi possiamo ripetere con Johann Wolfgang Goethe, che si trovava sul posto in qualità di osservatore: “In questo luogo e in questo giorno comincia una nuova era nella storia del mondo, e tutti…