Skip to main content

Arresti preventivi, sparatorie, allarme sempre altissimo: il pericolo terrorismo in poche ore ha riguardato Italia, Germania e Gran Bretagna. La Polizia italiana ha arrestato un cittadino congolese, in passato ospite del Centro per rifugiati di Brindisi, e un marocchino, risultato in contatto con Anis Amri, l’autore della strage al mercatino di Natale di Berlino, è stato espulso dall’Italia. Dall’indagine della Digos di Brindisi, coordinata dalla Dda di Lecce e dalla Procura nazionale antiterrorismo, emerge che i due facevano parte di una cellula salafita operante a Berlino e avevano aderito all’Isis.

L’arrestato con l’accusa di associazione con finalità di terrorismo internazionale è Lutumba Nkanga, congolese di 27 anni e residente in Germania, mentre è il marocchino Soufiane Amri, il ventiduenne che era in contatto con l’attentatore di Berlino, a essere stato espulso dall’Italia. Entrambi erano pronti a compiere azioni violente, fino al martirio. L’operazione, cui hanno preso parte il Servizio centrale antiterrorismo e il Servizio di cooperazione internazionale, ha neutralizzato i progetti di una cellula salafita di 11 membri basata a Berlino.

L’inchiesta era stata avviata il 24 dicembre scorso, dopo l’attentato compiuto a Berlino il 19 dicembre. I due stranieri erano transitati in Italia, forse per recarsi in Turchia, ma erano stati bloccati ad Ancona: il marocchino Soufiane Amri, era stato espulso dal territorio italiano ed era quindi tornato in Germania, dove risultava residente. Il congolese Lutumba Nkanga era invece privo di permesso di soggiorno, perché scaduto, ed era stato condotto nel Centro di identificazione ed espulsione di Restinco, a Brindisi. Qui sono stati avviati gli accertamenti della Digos che hanno portato all’arresto.

L’allerta di queste ore ha riguardato anche la Gran Bretagna, tra i dintorni di Londra e il Kent. Nella serata del 27 aprile la polizia ha fatto irruzione in Harlesden Road a Willesden, a Nord Ovest di Londra, usando lacrimogeni e sparando a una donna. Due uomini, di 20 e 16 anni, e una donna di 20 anni (ferita gravemente) sono stati arrestati mentre una donna di 43 anni è stata arrestata nel Kent. Successivamente, un altro uomo e un’altra donna sono stati arrestati appena tornati nell’abitazione di Willesden. Il bilancio totale è dunque di sei arresti. Tutti sono sospettati della preparazione e istigazione di atti terroristici. Scotland Yard ha comunque spiegato che questa indagine non ha nulla a che fare con l’arresto di un presunto “lupo solitario” di 27 anni avvenuto sempre nella giornata del 27 di fronte a Westminster e a poche decine di metri dall’imbocco di Downing Street. Nello zaino aveva alcuni coltelli da cucina.

L’uomo dalle sospette simpatie jihadiste pare fosse sorvegliato da tempo e si temeva stesse per compiere un attacco imminente anche se l’arresto sarebbe avvenuto grazie a una soffiata dopo che gli stessi parenti dell’uomo avevano avvertito le autorità di un preoccupante processo di radicalizzazione.

forze armate

Le ultime operazioni anti Isis in Italia, Germania e Gran Bretagna

Arresti preventivi, sparatorie, allarme sempre altissimo: il pericolo terrorismo in poche ore ha riguardato Italia, Germania e Gran Bretagna. La Polizia italiana ha arrestato un cittadino congolese, in passato ospite del Centro per rifugiati di Brindisi, e un marocchino, risultato in contatto con Anis Amri, l'autore della strage al mercatino di Natale di Berlino, è stato espulso dall'Italia. Dall’indagine della…

trump

Trump parla di Pyongyang e pressa Cina e Seul

Durante un'intervista alla Reuters il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato, tra le altre cose, sulla crisi nordcoreana. Ha annunciato che le cose potrebbe andar male, potrebbe esserci un "major, major" conflitto, ma ha sottolineato che la linea che Washington vuol tenere in questo momento è quella diplomatica. Sanzioni, isolamento durissimo, tentativi di negoziati anche sfruttando la Cina: molto…

ANDREA ORLANDO

Che cosa cela la baruffa politica su Libia, Ong e migranti

Sul ruolo di alcune Ong nell’opera di soccorso dei migranti nel Mediterraneo il quadro giudiziario e politico è ormai piuttosto chiaro, nonostante alcune cronache qualche volta preferiscano cogliere le parole che piacciono di più anziché valutarle nel loro insieme. Riassumiamo gli elementi di fatto. Primo: è ormai certo che ci sono contatti tra trafficanti libici e alcune Ong. Ripetiamo: “alcune”…

Amato

Vi ricordo la bontà dell'identità europea. Parola di Giuliano Amato

Nel suo celebre phamplet “Che cos’è una nazione?” il filosofo francese Ernest Renan scriveva: “L’essenza di una nazione sta nel fatto che tutti i suoi individui condividano un patrimonio comune, ma anche che tutti abbiano dimenticate molte altre cose”. L’Europa di oggi è quanto di più lontano da una nazione, ma se vuole continuare a esistere deve fare quello che…

Che cosa succede davvero fra Repubblicani e Trump sulla riforma sanitaria

Nella tarda serata di mercoledì gli iscritti al Freedom Caucus dei repubblicani sono usciti con la posizione ufficiale sulla nuova versione (riscritta) della riforma sanitaria: la appoggiamo, anche se non è una revisione completa dell'Obamacare come promesso in campagna elettorale, ha detto uno dei leader degli archconservatives, Jim Jordan. Secondo alcune informazioni anticipate il giorno precedente al Washington Post da due insider, uno della…

Perché le smanie di Matteo Renzi di tornare a Palazzo Chigi sono irrealizzabili

Peccato che Matteo Renzi, pur sicuro ormai di vincere le primarie di domenica prossima e di tornare quindi ad essere a tutti gli effetti il segretario del Pd, continui a porre ogni tanto il problema quanto meno prematuro di un suo ritorno anche a Palazzo Chigi. E vi pasticci pure un bel po’, fornendo argomenti davvero gratuiti ai tanti nemici…

Papa Francesco

Cosa significa per al-Sisi e al-Tayyeb il viaggio di Papa Francesco in Egitto

Oggi alle 14:00 un volo Alitalia porterà Papa Francesco in Egitto per una visita di 27 ore che si prefigge più obiettivi. Francesco atterra in un Paese in cui la violenza jihadista continua ad infierire sui cristiani copti ortodossi, l’ultima volta tre settimane fa con il duplice attacco alle chiese di Tanta e Alessandria. La presenza di Francesco vale quindi…

ong

Tutte le stranezze di alcune Ong sui migranti dalla Libia. Parla il magistrato Zuccaro

“A mio avviso alcune Ong potrebbero essere finanziate dai trafficanti e so di contatti. Un traffico che oggi sta fruttando quanto quello della droga. Forse la cosa potrebbe essere ancora più inquietante, si perseguono da parte di alcune Ong finalità diverse: destabilizzare l'economia italiana per trarne dei vantaggi”. Parola del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, espresse ieri ad Agorà su…

matteo salvini, napoli Lega

Tutti i dettagli sulla maretta per le primarie nella Lega di Salvini

Alla fine come ai vecchi tempi “Bobo” e “Umberto”, dopo il “divorzio” sul caso Belsito, si ritroveranno insieme nella battaglia per riaffermare le “radici” nordiste della Lega formando un asse, di fatto, a sostegno di Gianni Fava, che ha già annunciato di voler sfidare Matteo Salvini alle primarie in salsa padana?  Va subito premesso che simmetricamente a quello che sta…

Pensioni rousseau DANILO TONINELLI-DEPUTATO M5S

Pensioni tagliate ai vip e raccolta differenziata a raffica. Ecco le leggi della base a 5 Stelle votate su Rousseau

Ottava votazione su Rousseau per la sezione Lex Iscritti. Ad essere state approvate le prime due proposte più votate dagli iscritti e riguardano l'"equiparazione di tutti i cittadini alle normative pensionistiche (con particolare riferimento a politici e categorie "vip")" e la "raccolta differenziata vantaggiosa". Ecco tutti i dettagli sulle proposte e i proponenti. EQUIPARAZIONE DELLE PENSIONI La prima proposta ad essere…

×

Iscriviti alla newsletter