Skip to main content
Schulz, germania, Saarland

Martin Schulz è il nuovo Willy Brandt?

Quanto le sorti dell’Spd siano ora in mano a un uomo solo, cioè all’ex presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, lo dimostra il risultato che ha ottenuto ieri al congresso straordinario del partito. Lì è stato eletto con il 100 per cento dei voti dei delegati. Un risultato straordinario. Prima di lui solo Kurt Schumacher era riuscito per ben due…

def, banche

Popolare di Vicenza, Veneto Banca. Ecco cosa fare con le sofferenze

Bisogna ripensare la politica di risanamento bancario adottata finora in Italia: questo è il giudizio, assai crudo, di un articolo appena pubblicato dall’Istituto tedesco Bruegel, dal titolo “Come non creare delle banche zombie: lezioni per l’Italia dal Giappone”. Le ricapitalizzazioni delle banche sono pressoché inutili, finché le nuove risorse vengono assorbite dalla gestione dei Npl rimasti in bilancio, anziché essere…

Cosa farà Unicredit con gli Npl

In attesa che arrivi sul mercato il portafoglio di Banca Mps, Unicredit dovrebbe concludere lo smaltimento dei 17,7 miliardi di non performing loans entro la metà dell’anno. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, infatti, a giugno potrebbe partire la cartolarizzazione con garanzia pubblica (gacs) allestita separatamente da Fortress Investment Group e da Pimco. Proprio in queste settimane è in corso…

isis

Kim Jong-un è solo un folle?

Il presidente nordcoreano Kim Jong-un sa quali rischi corre con il suo poker missilistico e nucleare? Pensa di poter continuare a barare sfruttando la difficoltà degli USA di ricorrere all’opzione militare e le contraddizioni degli interessi cinesi fra denuclearizzazione e destabilizzazione di Pyongyang? E’ un folle, oppure segue una sua razionalità strategica? Il suo è un case study dell’uso razionale…

Che fine ha fatto il contributo Mamma domani?

Che fine hanno fatto gli 800 euro, già stanziati con l’ultima legge di Bilancio e destinati alle future mamme per far fronte alle prime spese legate al lieto evento? Possibile che ancora oggi, a tre mesi dalla data fissata per l’entrata in vigore della legge, l’Inps non abbia posto in essere le circolari operative necessarie per presentare la domanda? E…

Mediobanca Carlo Messina, Simone Blasi, intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo, ecco come Messina sbuffa per il fondo Atlante di Penati

Il fondo "di sistema" Atlante ha preso vita ormai quasi un anno fa, nell'aprile del 2016, con il compito principale di alleggerire le banche dal peso dei crediti deteriorati e in particolare delle sofferenze. Ma poiché l'anno scorso il fondo guidato da Alessandro Penati ha utilizzato ben 2,5 miliardi, impegnandone un altro, per ricapitalizzare la Popolare di Vicenza e Veneto…

orti,

Orti, un tavolo per parlare di economia dei territori

L’economia della Puglia sembra volere uscire dal lungo tunnel della crisi, anche se l’attuale tasso di crescita non è certo entusiasmante (1,2% su base annuale, comunque migliore della media nazionale). E anche nel quasi decennio di buio alle spalle, la performance della Puglia è stata migliore rispetto al resto del Mezzogiorno, che ha lasciato sul terreno il 12,7% del PIL…

Perché la pubblica amministrazione deve diventare sempre più social

Di Francesco Di Costanzo

Lorna Perry e Pilar Delgado. Segnatevi questi nomi. Rappresentano, probabilmente senza saperlo, il concetto per me fondamentale di quello che dovrebbe essere il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini e social network. “My feelings on customer service-communications channels are simple, we should not be creating new ones, we should simply go where the people already are! I am fed up of…

Martin Schulz fa il 100% alla SPD

C'è poco da dire. Sono stato presente a numerosi congressi della SPD, nello specifico quello del 2015 in cui Sigmar Gabriel ottenne il peggior risultato mai avuto da un candidato Presidente del partito e quello di oggi, in cui Martin Schulz ha incredibilmente ottenuto il 100% dei voti validi da parte di delegate e delegati. Un risultato storico, un momento…

×

Iscriviti alla newsletter