Ad Aprile 2015 gli italiani nel mondo potranno rinnovare i propri rappresentanti nei Com.It.Es, ma in pochi sanno di cosa si parla. Sono enti che dovrebbero rappresentare i cittadini italiani nei contesti stranieri in cui si trovano. Sono elettivi e quindi, per quanto non conosciuti dalle nuove generazioni di migranti, sono organi rappresentativi delle istanze delle comunità italiane. Ma è davvero…
Blog
Gli italiani all'estero sono una risorsa! Ecco la #generazioneuropa
Il 21 e il 22 marzo 2015 i Circoli europei del PD si sono incontrati a Bruxelles per discutere della questione delle nuove migrazioni in Europa. L’hashtag dell’incontro è stato #generazioneuropa per indicare un contesto completamente nuovo caratterizzato da nuove forme di mobilità e nuove sfide per la politica. Il primo giorno dell’incontro è stato dedicato interamente alla discussione con esperte ed esperti in materia di migrazioni e…
Il Sindaco Marino contro la pubblicità
Niente, non c’è niente da fare. Renzi è letteralmente sotto assedio. No, la minoranza all’interno del partito non c’entra. Non è colpa né di D’Alema, né di Bersani. Sono altre forme di minoranza del partito a fare danni e creare scompiglio. Prima il Ministro Poletti, quello che vuole impedire ai giovani liceali maschi di emaciarsi con i filmetti post-prandiali, nelle…
Sergio Rendine, il genio dissacrante della musica
di Roberta Galeotti Uno dei maggiori compositori moderni, nato e vissuto in mezzo alla musica, Sergio Rendine si racconta, così per caso, con l'umiltà che caratterizza i grandi uomini. Gli occhi profondi ti osservano e senza che tu dica nulla, lui già sente suonare le tue corde più intime. I modi appartengono ad altri tempi, mentre l'ironia dissacrante, tipica di…
Che cosa insegna il voto francese a Zaia
Avevo scritto così dei veneti: moderati sì, ma non lepenisti. Il risultato del voto in Francia dovrebbe far maturare il nostro Luca Zaia, comprendendo che, restando ancorato a una Lega veneta spaccata e alla figura della vedetta lombarda lepenista di Matteo Salvini, non va da nessuna parte. Flavio Tosi ha avuto il merito di comprendere da “leghista democristiano” che la…
Quando l'Acqua diventa Poesia
Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia istituita dall'Unesco, presso il Victoria Terme Hotel di Tivoli Terme, nella splendida cornice della Sala Vesta del Victoria Terme Hotel, in una sala gremita, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale di Poesia “Orazio”. Patrocinato dall'Unesco, un evento che si sta consolidando quale vetrina…
Made in Italy a rischio reputation
Debole sul piano della corporate governance e, paradossalmente, anche della reputation. Se la moda e il lusso made in Italy vanno forte nel business, hanno ampi margini di miglioramento nella Csr. L’analisi è dell’agenzia di rating di sostenibilità Standard Ethics. «Il settore della moda e del lusso made in Italy ha sostanziali debolezze sul piano dei modelli di governo societario…
Cambiare conto corrente con il Decreto Popolari
Approvato dal Senato il Decreto Popolari: cambiare conto corrente sarà più semplice con un solo modulo e zero spese. Presto cambiare conto corrente potrebbe divenire un’operazione ancora più semplice grazie al Decreto Popolari che riduce le incombenze burocratiche e le spese per coloro che scelgono di amministrare i propri risparmi attraverso un’altra banca. Del resto ricorrere ad un conto per…
Tre mesi di vacanza d'estate sono troppi
Secondo il Ministro Poletti tre mesi di vacanza d’estate sono troppi. I suoi figli, badate bene, ogni estate hanno spostato casse al mercato. Eccolo, spiegato in due parole, il calvinismo, tutto in salsa cooperativistica, dell’Emilia produttiva e fattiva. Una terra che è un orrore di aridume e di aridità. Provate ad andare tra Vignola e Maranello, tra Castelvetro e Castelnuovo,…
Yemen: "il modello" è proprio un fiasco, e ora nella mischia ci sono pure i sauditi
Se non si dovesse raggiungere un accordo tra le due fazioni in guerra in Libia ─ che secondo il delegato Onu Bernardino Leon è più vicino di quello che si crede ─, il governo italiano ha già studiato una strategia anti-crisi. Non si tratta di un piano risolutivo per le controversie interne, ma di una specie di operazione counterterrorism su…