Il Governo ha solo parzialmente smentito che si stia realizzando una ulteriore parziale privatizzazione della Cassa Depositi e Prestiti affermando, per bocca del premier, che i progetti prima bisogna redigerli e poi annunciarli. Se ne può inferire, dunque, che uno studio sarebbe in corso anche se, eventualmente, aperto a opzioni diverse. L’ipotesi di cui si parla riguarderebbe una dismissione del…
Archivi
Marco Biagi e i voucher
Ricorre oggi l'anniversario dell'omicidio di Marco Biagi, un giurista del lavoro che andava in giro in bicicletta e che scendendo da una bicicletta fu ammazzato a Bologna da una delle ultime propaggini delle Brigate Rosse. Quindici anni fa. Biagi era stato l'autore di un Libro Bianco sul lavoro che costituì l'ossatura della riforma del mercato del lavoro varata dal governo Berlusconi…
I siriani hanno lanciato missili anti-aerei contro caccia israeliani
Nelle prime ore dell'alba di venerdì la contraerea siriana ha lanciato missili contro aerei israeliani che si trovavano in missione sulla Siria per distruggere un convoglio d'armi diretti al partito/milizia libanese Hezbollah. Gli Hezbollah fin dall'inizio della guerra (che in questi giorni compie sei anni) danno sostegno al governo di Damasco. I combattenti sciiti sono mobilitati dall'Iran (con loro anche…
Bianca Maria Farina, chi è il nuovo presidente di Poste Italiane
Bianca Maria Farina è il nuovo presidente di Poste Italiane al posto di Luisa Todini. E' quanto ha deciso oggi il governo (qui tutti i dettagli con novità e conferme nelle nomine). Non si fermano qui le novità ai vertici di Poste Italiane: l'esecutivo ha deciso di nominare come nuovo amministratore delegato Matteo Del Fante (già capo azienda di Terna)…
Matteo Del Fante, ecco chi è il nuovo capo azienda di Poste Italiane al posto di Caio
Matteo Del Fante è il nuovo amministratore delegato di Poste Italiane al posto di Francesco Caio. E' quanto ha deciso oggi il governo. Del Fante lascia la carica di ad di Terna, ricoperta dal maggio del 2014 quando fu nominato in sostituzione di Flavio Cattaneo. Nato a Firenze nel 1967, già direttore generale della Cassa depositi e prestiti (principale azionista…
Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav. Ecco novità e conferme ai vertici
Al vertice di Leonardo (ex Finmeccanica) il Tesoro indica l'ex banchiere Alessandro Profumo e l'attuale presidente Giovanni De Gennaro, mentre per Poste la scelta cade su Matteo Del Fante (attuale amministratore delegato di Terna) e Bianca Maria Farina. ENI ED ENEL Per quanto riguarda gli altri consiglieri d'amministrazione, in Eni sono confermati Andrea Gemma, Diva Moriani e Fabrizio Pagani, mentre…
Alessandro Profumo, la biografia del nuovo capo azienda di Finmeccanica al posto di Moretti
Sarà il banchiere e manager Alessandro Profumo il prossimo amministratore delegato del gruppo Leonardo. Profumo prenderà il posto di Mauro Moretti. Così ha deciso il governo. Ecco la biografia completa di Profumo. Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, Profumo ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano. Nel 1987 è diventato consulente prima di McKinsey…
Pensioni, cosa stanno decidendo le Corti dei Conti regionali
Ci siamo stancati di leggere sentenze “copia-incolla” delle varie Corte dei Conti Regionali volte a respingere i ricorsi che tentano di opporsi alle norme legislative relative alla mancata o parziale perequazione delle pensioni over 3 volte il minimo Inps, negli anni dal 2012 in poi. E siamo arrivati all’anno 2017! Siamo stanchi di leggere pagine su pagine di affermazioni che…
Ferdinand Piëch vuole vendere le azioni di Volkswagen
Il grande vecchio, l’eminenza grigia di Volkswagen Ferdinand Piëch sembra voler vendere le proprie quote. Lo riporta il settimanale Spiegel che parla di trattative già in corso. Il pacchetto di azioni in mano a Piëch equivale al 15 per cento di azioni ordinarie per un valore complessivo di 1 miliardo di euro della holding Porsche Automobil SE che dispone di una…
Tutti i dubbi cattolici sul Fine vita
“Dj Fabo, nel caso questa legge fosse stata vigente, avrebbe potuto chiedere l’interruzione del trattamento di idratazione e alimentazione”: così il presidente nazionale di Scienza e Vita e prorettore dell’Università Europea di Roma Alberto Gambino - nel corso di un seminario organizzato dal Centro Studi Livatino all’interno dello stesso ateneo - ha sollevato i suoi dubbi riguardo alla legge sul…