Tra il 2015 e il 2016, il Prodotto Interno Lordo (Pil) è cresciuto – dati del Rapporto Ismea-Svimez – più nel Mezzogiorno d’Italia, con 0,8%, che nel Centro-Nord, dove la crescita si è fermata allo 0,5%. Un’importante inversione di tendenza che, seppur di pochi decimali, non si verificava da decenni.Al Sud crescono il valore aggiunto ma crescono anche esportazioni, investimenti…
Archivi
Vivian Maier : un viaggio verso il prossimo…futuro
Uno spaccato di vita sociale americana, la mostra Vivian Maier Una fotografa ritrovata, una selezione di fotografie, estratte da ben oltre 100.000 scatti, per rappresentare il racconto fotografico di una vita, dove ogni immagine, autonomamente, racconta una storia. La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta da diChroma Photography, realizzata da Fondazione FORMA…
Possiamo essere eroi
Un libro che è uno spaccato di vita, di silenziosi discorsi interiori ed anche di funamboliche esperienze alla ricerca di una verità, di se stessi, e della propria storia, che non sempre ci rende più felici, ma più consapevoli si. “We can be heroes” di Tiziana Tafani è tutto questo e altro ancora. Finalmente posso dire di aver incontrato chi…
Cosa ha fatto nel 2016 la Guardia di Finanza
Lotta alla criminalità organizzata, agli sprechi, al riciclaggio e ai traffici illeciti con un aumento delle risorse pubbliche dedicate ai diversi settori. Sono queste alcune delle misure esposte oggi durante la presentazione del Rapporto Annuale 2016 della Guardia di Finanza che si è tenuta presso il Salone d’Onore della caserma “Sante Laria” a Roma, alla presenza del ministro dell’Economia e…
Tutte le convulsioni del MoVimento 5 Stelle romano di Virginia Raggi
A sua insaputa no, ma certo contro la sua volontà. L'attimo di pace vissuto da Virginia Raggi dopo l'accordo con la Roma sul nuovo stadio è stato davvero fuggente: il sindaco della Capitale si prepara infatti ad assumere anche la presidenza dell'VIII municipio - quello, per intenderci, dei quartieri Garbatella e Ostiense - nel quale abitano oltre 130.000 persone. Una…
Olanda, si è fermata davvero l'onda populista?
“Non vi libererete di me”: Geert Wilders scaglia come una pietra la sua promessa (o la sua minaccia). Nessuno dubita che abbia ragione; è vero l’Olanda e l’Europa non si libereranno di lui, delle sue idee, delle sue battaglie. Ha guadagnato voti (è il secondo o terzo partito secondo dati non definitivi), ma Wilders ha perso quella che doveva essere…
Tutte le grillate del blog di Beppe Grillo
"E' lui o non è lui?", ha commentato ieri ironico Enrico Mentana nel suo Tg con una citazione presa in prestito da Ezio Greggio che pronunciò questa frase nel film Yuppies, un vero e proprio cult degli anni '80. "Non è lui", hanno in pratica risposto i legali di Beppe Grillo i quali - di fronte alla querela arrivata da Francesco Bonifazi…
In Olanda la destra rintuzza l'avanzata dei populisti
Le elezioni di ieri hanno prodotto un esito insolitamente chiaro, seppure non necessariamente le basi per un nuovo governo stabile dell'Olanda. La vittoria del partito conservatore VVD (che comunque ne esce con meno seggi) sul PPV di Geert Wilders - interessante notare che in quel paese è la destra a difendere l’appartenenza all’Ue contro un sfidante ancora più a destra…
Che governo nascerà in Olanda
Dopo la vittoria del partito di centro-destra VVD (Partito per la Libertà e la Democrazia) alle elezioni parlamentari olandesi, ci aspettiamo un governo sostanzialmente analogo a quello attuale, forse ancora più allineato con Bruxelles. La sconfitta di Geert Wilders e del PVV, il Partito per la Libertà, prelude alla nascita di un governo di coalizione fra diversi partiti pro-UE. L'Olanda…
Poste Italiane, ecco cosa pensano di Francesco Caio analisti e banchieri d'affari
Francesco Caio resterà alla guida di Poste italiane? In attesa della lista del Tesoro per il rinnovo dei vertici delle aziende pubbliche in scadenza (tra cui anche Eni, Enel, Leonardo, Terna ed Enav), che potrebbe arrivare venerdì prossimo, analisti e banchieri d’affari si esercitano sulla società presieduta da Luisa Todini, di cui il Tesoro detiene il 29,7%. Ecco perché secondo…