Sarebbe nato a Osh, in Kirghizistan, il killer dell’attentato di ieri alla metropolitana di San Pietroburgo. L’intelligence russa segue gli indizi che indicano Jalilov Akbarzhon, un giovane di 22 anni, come probabile autore dell’esplosione che ha ucciso 11 persone e ferito altre 45 nella città russa, dove peraltro in quelle stesse ore si trovava il presidente Vladimir Putin. Era cittadino…
Archivi
Ecco cosa cambierà per Eni, Enel, Terna e Snam con il programma del Movimento 5 Stelle
Primo: “Il Movimento 5 Stelle ritiene necessario innalzare l’indice di penetrazione elettrica dall’attuale 22% al 65% entro il 2050”. Secondo: “Le infrastrutture energetiche di nuova costruzione si sposteranno verso il settore della generazione distribuita, il che implicherà un fortissimo aumento nel numero degli interventi e una corrispondente riduzione della loro entità economica. Gli apparati dell’attuale sistema dovranno essere in larga…
Perché i Servizi segreti tedeschi non trovano molti 007 agenti cyber
In un anno nel quale si tengono diverse elezioni importanti è alto l’allarme tra i servizi di sicurezza e quelli segreti tedeschi che temono cyberattacchi soprattutto da parte russa. Le interferenze nelle elezioni presidenziali americane così come gli attacchi a milioni di account di Yahoo nel 2014 sono precedenti che sembrano portare la firma dei russi. Si teme che ora…
La storia di Matteo Achilli con Egomnia nel nuovo film di D'Alatri
Lunedì 3 aprile, al teatro Eliseo di Roma, è stato presentato alla stampa il nuovo film del regista Alessandro D'Alatri "The startup", nelle sale a partire dal 6 aprile. I protagonisti sono giovani attori esordienti come Matilde Gioli, conosciuta al grande pubblico per il noir di Paolo Virzì "Il capitale umano" ed Andrea Arcangeli, protagonista di fiction Rai di successo come "I…
Ecco come e perché Avio andrà in Borsa. Parla l'ad Giulio Ranzo
Tutto pronto per il nuovo lancio di Avio. Per una volta però la destinazione non sarà lo spazio, ma la Borsa italiana, dove l'azienda di Colleferro farà il debutto il prossimo 10 aprile. “Accelerare gli investimenti di sviluppo e di crescita, e una maggiore visibilità per l’azienda” sono gli obiettivi dell'operazione secondo l'amministratore delegato Giulio Ranzo. È stata Leonardo-Finmeccanica ad…
Benessere e sviluppo visti da Müller, Parolin e Turkson
A cinquant’anni dalla Populorium progressio, l’importante e dibattuta enciclica della “questione sociale”, dove Paolo VI si occupava di temi come il sottosviluppo, la cooperazione tra i popoli e il diritto al benessere, quali ne sono oggi le eredità e quali invece le prospettive? È il tema di discussione della conferenza internazionale organizzata in Vaticano “Prospettive per il servizio dello sviluppo…
Immigrazione, ecco come Angela Merkel inguaia l'Italia
Se l’Europa applicherà alla lettera gli accordi sulla ricollocazione dei migranti sbarcati sulle coste italiane, l’Italia si terrà centinaia di migliaia di persone molto a lungo con tutti i problemi e le polemiche che questo comporta. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, è stata chiara nella conferenza stampa con i premier di Repubblica Ceca e Slovacchia, che non vogliono la loro…
Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, ecco il programma (poco trumpiano) sull'energia
"Si aprono le porte del futuro. Con questo piano entro il 2050 ci liberiamo dalle fonti fossili ed entriamo in un regime di energie al 100% rinnovabili". Con queste parole il capogruppo del Movimento 5 stelle alla Camera, Roberto Fico, ha sintetizzato ieri il programma energetico del Movimento 5 stelle per le prossime elezioni politiche. Rinnovabili, abbandono di combustibili fossili…
Jalilov Akbarzhon è l'autore dell'attentato alla metropolitana di San Pietroburgo?
Si chiama Jalilov Akbarzhon il presunto killer dell’attentato di ieri alla metropolitana di San Pietroburgo. L’intelligence russa segue gli indizi che indicano questo ragazzo di 22 anni come probabile autore dell’esplosione che ha ucciso 11 persone e ferito altre 45. L’IDENTIKIT DEL PRESUNTO KILLER Rakhat Saulaimanov, portavoce dei servizi di sicurezza del Kirghizistan, ha dichiarato che “il kamikaze nella metro…
Matteo Renzi, il tonitruante Renato Brunetta e il sornione Andrea Orlando
Quel “mai” gridato tre volte a Matteo Renzi dal capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, generosamente intervistato dal Corriere TV, potrebbe paradossalmente aiutare il segretario uscente e ormai rientrante del Pd nei gazebo di fine mese. Dove l’ex presidente del Consiglio, forte del 68,2 per cento raccolto nei circoli fra gli iscritti al partito, tornerà a vedersela col ministro della…