È uscito il XIV Rapporto Ismea-Qualivita 2016 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG e l’Italia è leader mondiale per numero di Dop e Igp. Da diversi anni l'Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, e la Fondazione Qualivita per la protezione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità, collaborano insieme a stipulare un report annuale…
Archivi
Il sindaco di Genova Marco Doria e il suo avo più illustre
Il sindaco di Genova Marco Doria, il cui mandato scade tra pochi mesi, ha annunciato che non si ricandiderà. Il consiglio comunale, con il decisivo concorso di una parte della maggioranza di centrosinistra, ha bocciato la delibera che prevedeva l'ingresso di soci privati nell'azienda municipale che gestisce la raccolta dei rifiuti. Si chiude così mestamente la sindacatura di un esponente…
Sanremo 2017, Ermal Meta omaggia Modugno e vince la serata cover
Ermal Meta è il vincitore della terza serata del Festival di Sanremo dedicata alle cover. Il giovane cantante di origini albanesi ha omaggiato Domenico Modugno cantando "magistralmente", a detta di molti, un successo sanremese del 1971, "Amara terra mia". Ermal Meta è nato in Albania e, all'età di 13 anni, si è trasferito a Bari con la sua famiglia. Ha iniziato la…
Che cosa dice il Fondo Monetario sulle sofferenze delle banche di San Marino
I segnali positivi si scorgono, ma va assolutamente intrapreso con maggiore decisione un percorso per “riportare in salute il settore bancario”, “generare un margine di bilancio” e avviare “riforme strutturali ben progettate”. Sono questi i capisaldi della dichiarazione conclusiva del Fondo Monetario Internazionale sullo stato dell’arte a San Marino, un documento nel quale il team guidato dalla capodelegazione Kazuko Shirono…
Vi racconto gli ultimi flop su Mafia Capitale
Il giudice per le indagini preliminari di Roma Flavia Costantini ha archiviato le accuse contro 113 persone sulle 116 indagate in un filone dell’inchiesta conosciuta come “Mafia Capitale”, non trovando "elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio". Il provvedimento di archiviazione riguarda anche l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Tre le 166…
Tutti i dettagli dell'incontro tra Roberta Pinotti e Michael Fallon
Mentre il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni volava a Londra per incontrare il premier britannico Theresa May, il ministro della Difesa Roberta Pinotti riceveva a Roma l'omologo d'oltremanica Michael Fallon. Il risultato? La definizione di un asse Roma-Londra sui temi di sicurezza e difesa. DA LONDRA A ROMA Con l'inevitabile attenzione che i premier Gentiloni e May hanno riservato a tali…
Sfide e opportunità nel Nordafrica. Report Baromed EY 2017
Il Mediterraneo attrae sempre di più gli investimenti esteri (771 miliardi di dollari dal 2011 al 2015), il numero di fusioni e acquisizioni è cresciuto del 27% e i progetti di investimento – pur di dimensioni minori rispetto al passato – sono aumentati dello 0,5% tra il 2011 e il 2015. Si configura un nuovo scenario, dunque, in cui l’area…
Matteo Salvini racconta come e quanto è filo Trump a Breitbart di Bannon
Breitbart News ieri ha pubblicato una breve intervista a Matteo Salvini in cui si raccontano le intenzioni del leader della Lega di avere entrature tra l'inner circle del presidente americano Donald Trump. Breitbart è il sito proto-trumpista di Stephen Bannon, già capo della campagna elettorale di Trump e attualmente stratega politico di riferimento con posizione di falco-pensante nell'azione presidenziale. Per questa ragione quello che…
Agenzia delle Entrate, ecco perché il record del recupero dell'evasione è un piccolo bluff
Prima di capire perché non si tratta di un dato record quello relativo al recupero dell’evasione comunicato ieri, non si può non elogiare il lavoro svolto dall'Agenzia delle Entrate soprattutto in relazione alle nuove modalità operative per l’attività di riscossione che, con l’introduzione della c.d. compliance, permettono ai contribuenti di ravvedersi spontaneamente per eventuali errori od omissioni commesse ottenendo anche uno…
Vi spiego le sfide che la Corte Costituzionale lancia al Parlamento con la sentenza sull'Italicum
Ora che la Corte Costituzionale ha finalmente depositato e pubblicato la sentenza sulla legge elettorale per la Camera, nota come Italicum, non resta che assistere ai soliti giochi interpretativi che vorranno fare esperti, partiti e correnti per l’atteso intervento parlamentare sulla materia. Su cui anche i giudici del palazzo della Consulta hanno mostrato di contare per “non ostacolare, all’esito delle…