E’ ormai evidente che il governo Gentiloni abbia deciso di affrontare il problema dell’immigrazione in maniera più decisa rispetto al recente passato e che la dinamicità del ministro dell’Interno, Marco Minniti, unita a una collegialità delle decisioni sempre mancata nel governo di Matteo Renzi, potrebbe produrre effetti concreti a breve. Almeno è quello che si augurano tutti perché, a fronte…
Archivi
Cosa c'è scritto nel falso Osservatore Romano contro Papa Francesco (e non solo)
Con un trionfale “Ha risposto!” L'Osservatore Romano ha pubblicato i chiarimenti scritti da Papa Francesco in risposta ai dubia dei quattro cardinali sulla corretta interpretazione di Amoris laetitia. L'edizione del quotidiano ufficioso della Santa Sede porta la data del 17 gennaio e, come da tradizione, è uscito nel tardo pomeriggio del giorno precedente. Ma non era in vendita nelle edicole…
Ecco l’impero di Ivanka Trump
Arrivato alla Casa Bianca, Donald Trump ha promesso che avrebbe smesso di occuparsi dei propri affari per dedicarsi a tempo pieno al bene degli Stati Uniti, pur non essendo obbligato dalla legge. Ma quello che non ha potuto smettere di fare è il padre. Così, ha rimproverato a colpi di tweet la catena di magazzini Nordstrom per avere eliminato dai negozi la…
Nasce Ernesto, l'assistente virtuale per i servizi domestici
È l’Airbnb dei lavori di casa, ma anziché far scegliere fra appartamenti e loft, consente di prenotare qualunque servizio domestico di cui si abbia bisogno, contattando direttamente i lavoratori. Dalle baby sitter alle collaboratrici domestiche, dagli insegnanti di ripetizioni agli elettricisti, dagli idraulici agli operai, e molte altre categorie. È una nuova app, si chiama Ernesto e mette in contatto…
Perché il surplus dell'export ora fa interrogare anche la Germania
C’è record e record, e non ogni record è necessariamente motivo di festa. Questo stanno imparando i tedeschi. Stando ai dati comunicati ieri all’Ufficio federale di statistica, la Germania nel 2016 ha di nuovo esportato più di quanto non abbia importato. L’export tedesco è cresciuto dell’1,2 per cento attestandosi a un valore complessivo di 1,2 bilioni di euro e realizzando…
Cosa nasconde il pensiero di Angela Merkel su euro e Unione Europea
Lasciate ogni speranza o voi che entrate senza cautele nell’Unione a due velocità. Nemmeno il più inguaribile degli ottimisti della Lega ai suoi albori avrebbe potuto immaginare quello che sta accadendo oggi. La secessione, quel motto infausto di ribellione invocato per anni da Umberto Bossi, sta finalmente realizzandosi. Solo che a dividersi non è l’Italia ma l’Europa. Angela Merkel, con…
Tutti i messaggi diretti e indiretti di Trump all'Iran
E così il popolo iraniano ha celebrato in piazza l'anniversario della rivoluzione. Scene già viste e riviste: slogan contro l'America e Israele e bandiere bruciate. Il regime sa come aizzare le masse; gli è assai facile, in un sistema totalitario che soffoca la libertà di stampa, uno dei tanti capisaldi della democrazia che l'Iran non ha mai conosciuto. Quest'anno poi,…
Come si muove l'Italia in Africa e in Medio Oriente. Parla Calenda
Nella seconda giornata di EY Strategic Growth Forum, il meeting internazionale organizzato il 9 e 10 febbraio a Roma da Ernst & Young sulle prospettive economiche dell’area mediterranea, sono intervenuti, fra gli altri, i professori Jean-Paul Fitoussi, Luciano Floridi e il ministro Carlo Calenda. Ecco cosa hanno detto rispettivamente su rivoluzione digitale, conseguenze macroeconomiche dei flussi migratori e rapporti fra…
Cosa penso del libro su Thomas Hodgskin firmato da Alberto Mingardi
Alberto Mingardi, il direttore dell’Istituto Bruno Leoni, non è solo un colto e sofisticato analista liberale, e insieme un appassionato promotore di studi e iniziative pro-mercato di altissimo profilo. Tra i suoi meriti, c’è anche quello di recuperare – tra i “sepolti vivi” del liberalismo mondiale – figure magari meno conosciute, o comprensibilmente ritenute “laterali” rispetto ai più noti mostri sacri, eppure…
Virginia Raggi in difficoltà? Netflix lancia lo spettacolo di Beppe Grillo
Da ieri Beppe Grillo è anche su Netflix, con il suo spettacolo "Grillo vs Grillo", andato in scena lo scorso 12 dicembre al Teatro Politeama di Genova. Lo show è stato registrato in esclusiva dalla piattaforma di streaming on demand americana e si era tenuto proprio poco dopo il referendum del 4 dicembre sulla riforma Costituzionale (bocciata dai cittadini) a cui sono…