In questo momento viene consegnata al Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk la lettera del governo inglese per la rescissione dei legami di appartenenza del Regno Unito alla Unione Europea, secondo quanto stabilito dall’articolo 50 del Trattato di Lisbona. Hanno così inizio i due anni entro i quali, comunque vadano le trattative, la Gran Bretagna sarà considerata fuori dalla UE.…
Archivi
Come procede l'inchiesta del Congresso su Russia, Trump e Kushner
La Commissione intelligence del Senato americano ha chiesto a Jared Kushner, genero del presidente Donald Trump (marito della potentissima figlia Ivanka), di comparire in audizione nell'ambito dell'indagine interna che il Congresso sta svolgendo su possibili collegamenti tra Russia e staff di Trump. Le commissioni congressuali per i servizi segreti di Camera e Senato stanno portando avanti una propria inchiesta, che viaggia…
Alatri, gli albanesi, i fratellastri e i nostri figli
Marcare la differenza. Dire che se gli autori di un delitto, se non sono immigrati sono tuttavia diversi dalla maggior parte di noi, rassicura, fa stare bene la comunità. In principio, per il massacro di Alatri si parlava dell'albanese, qualcuno parlava del "branco dell'albanesi". Poi sono stati arrestati due giovani del posto, due "fratellastri". Ma se oggi sensibilità e cultura…
L'Onu, l'aborto e le inutili cause perse
Purtroppo tutte le istituzioni hanno perduto molta credibilità, come ben sappiamo. Quelle grandi, di tipo internazionale, sembrano talvolta perdere perfino il proprio significato. Tale è la sensazione che prova la gente comune quando apprende di interventi molto discutibili come l’iniziativa dell’Onu nei riguardi dell’Italia. Si legge, infatti, che il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha deciso di…
Come Donald Trump sta ribaltando le politiche di Obama su clima ed energia
Alle 14:00 (ora di Washington, DC) di martedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo "Energy Independence", con il quale intende dare nuova spinta ai settori produttivi legati all'energia fossile, e affossa molte delle misure climatiche adottate dal suo predecessore Barack Obama. L'ORDINE Con il decreto di Trump, l'Epa, Eviromental Protect Agency, si inizia lo smantellamento del…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, cosa faranno ora Viola, Padoan e Penati
Non è finito il calvario per azionisti e dipendenti della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Dopo i conti 2016 svelati ieri, e il buon esito dell’offerta per gli indennizzi ai vecchi azionisti, ora occorre affrontare la fusione tra i due istituti (tra i borbottii della Bce), la ricapitalizzazione e l’ingresso del Tesoro nell’azionariato (sotto lo sguardo vigile e…
Cosa cambia e cosa succederà con la Brexit. L'outlook di BNY Mellon
Che effetto avrà la Brexit sulla sterlina e sull'economia britannica? E la decisione del Regno Unito di uscire dall'Unione europea quali conseguenze avrà per l'Europa. Ecco alcune delle domande alle quali rispondono gli esperti di BNY Mellon commentando l'attivazione dell’articolo 50 in Gran Bretagna. JON DAY, FIXED INCOME PORTFOLIO MANAGER DI NEWTON INVESTMENT MANAGAMENT (BNY MELLON) I timori politici legati…
I populismi visti da Occhetta, Baretta e Sereni
Alla luce di vicende come l’elezione americana e il voto sulla Brexit, dello scenario con un’eventuale vittoria di Le Pen in Francia e dei 5 Stelle in Italia, e del diffondersi sempre più ampio in Europa di movimenti dalle tendenze illiberali, che propongono risposte semplici ma dalla difficile applicazione pratica, la sensazione è che se oggi c’è ancora uno spettro…
Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del Rapporto 2017 Welfare Index Pmi
Ieri all’Università Luiss di Roma è stato presentato il Rapporto 2017 Welfare Index Pmi, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, Marco Sesana, country manager e amministratore delegato di Generali Italia, Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria, Mario Guidi, presidente Confagricoltura, Cesare Fumagalli, segretario generale Confartigianato Imprese e Gaetano Stella, presidente Confprofessioni. LE NOVITÀ DI…
Chi voterà (e perché) Marine Le Pen
Nessuno può dire che cosa accadrà in Francia dopo il 7 maggio. Che Marine Le Pen vinca o perda i suffragi che otterrà peseranno enormemente sui destini francesi. E l'Europa non potrà far finta che niente sia successo o, peggio ancora, declassare la sua non improbabile sconfitta a un "pericolo scampato". Se qualcuno fa di questi calcoli non ha capito niente di…