Domani, martedì 17 gennaio, il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo eleggerà il suo presidente al posto del tedesco Martin Schulz. C'è molto fermento nei corridoi dell'Europarlamento, perché dopo svariate elezioni programmate a tavolino, grazie all'accordo tra i due più grandi gruppi, S&D e PPE (che hanno quasi sempre avuto una pacifica alternanza popolari/socialisti), per la prima volta…
Archivi
Ecco le novità del Sisma Bonus con la Legge di Bilancio
Con la Legge di Bilancio 2017 il Legislatore, spinto dall'esigenza sia di aiutare le popolazioni devastate dai recenti terremoti sia di incentivare la prevenzione del rischio sismico, è intervenuto nuovamente sulle agevolazioni fiscali relative alle ristrutturazioni edilizie con specifico riguardo al c.d. SISMA BONUS. Lascito del Governo Renzi, la detrazione già presente nel nostro nell'ordinamento e prevista sia per soggetti…
Vi racconto cosa stiamo facendo per il Venezuela. Parla Bueno (gruppo Misto)
Da quando è stata in Venezuela l’ultima volta, nel 2014, la deputata italo-brasiliana Renata Bueno, appartenente al gruppo misto, circoscrizione estero America meridionale, ha constatato come la situazione nel Paese sia molto peggiorata. Rientrata in Italia qualche giorno fa, dopo un viaggio di due giorni a Caracas, la parlamentare ha constatato il degrado in cui vivono i venezuelani: la povertà…
Brexit, Merkel, Nato, Putin, Siria. Ecco l'ultimo Trump-pensiero
Domenica il Times di Londra ha pubblicato un'intervista al presidente eletto americano Donald Trump, la prima concessa ai media europei (è uscita anche sulla tedesca Bild) dopo la vittoria elettorale. Una discussione di un'ora con i giornalisti che ha prodotto una sorta di programma per il futuro. I CONTROLLI SUGLI EUROPEI Uno degli stralci più ripresi è un passaggio sulla…
Assad e i suoi alti ufficiali sono responsabili per gli attacchi chimici al cloro (dice l'Onu)
La commissione di lavoro congiunta tra Nazioni Unite e Opcw, Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons (l'organizzazione che si occupa di armi chimiche), ha individuato alcuni elementi del regime di Bashar el Assad come responsabili ultimi di alcuni attacchi chimici in Siria. La Reuters ha visto un documento e ha parlato con alcune fonti informate sull'indagine, e riferisce che tra questi nomi…
Movimento 5 Stelle, ecco clienti e conti della Casaleggio Associati svelati da Supernova
“Se Silvio Berlusconi oggi avesse avuto vent’anni di meno e avesse scelto di ‘scendere in campo’ con un suo partito, probabilmente avrebbe utilizzato lo stesso schema di Grillo e Casaleggio: la rete, le società collegate, le fake news per fare profitti, le consulenze... Ridurre quel sogno di movimento popolare che era il progetto Cinque Stelle in una Forza Italia 2.0…
Cosa bisbigliano Matteo Renzi e Silvio Berlusconi
Il ritorno di Matteo Renzi, con quella lunga e determinata intervista a Repubblica, incrociatasi peraltro con un’altra di Silvio Berlusconi al Corriere della Sera tutta proiettata verso l’adozione di un sistema elettorale proporzionale che lo affranchi dai rapporti sempre più difficili con la Lega di Matteo Salvini, ha creato allarme, se non panico, fra i dirigenti di Forza Italia. Che…
Mps, come finirà Creditopoli
Sta per partire una nuova bufera mediatica, giudiziaria e politica: Creditopoli. Pronti a sbattere in prima pagina i nomi di coloro che non hanno restituito i prestiti ricevuti dalle banche salvate dallo Stato, Mps in primo luogo. Anche Tangentopoli cominciò così, nel 1992, con la sottovalutazione dell’odio accumulato contro il sistema di potere dalla Democrazia cristiana e del Psi in…
Mps, Carige, Bper, Ubi. Ecco i prossimi esuberi nelle banche
Sono circa 13mila i bancari che lasceranno il posto di lavoro nei prossimi anni per un costo compreso tra 1,6 e 2 miliardi di euro. La stima arriva dalla First Cisl, primo sindacato del settore finanziario italiano, che ha analizzato i piani industriali di 17 gruppi del credito. Grazie ad accordi sottoscritti nel 2016, in aggiunta ad altre uscite in…
Vi racconto l'arcipelago dello jihadismo (non solo Isis)
“Arcipelago Jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda” di Giuliano Battiston (Edizioni dell’Asino) racconta una storia del jihad, che parte dall’Afghanistan degli anni Ottanta, culla del jihadismo, e arriva ai foreign fighters che oggi colpiscono il cuore dell’Europa. In mezzo, la nascita di al-Qaeda e il “parricidio” che ha dato luogo all’Isis - aprendo le porte a un…