Skip to main content

Salvare i clochard dal gelo. Duro il lavoro di chi deve convincere ad accettare un riparo persone che da decenni hanno scelto di vivere su un marciapiede. Ancora più difficile in un Paese dove è sempre più facile finire, letteralmente, sul lastrico. Lucia Lucchini, responsabile della mensa della comunità romana di S. Egidio, racconta la sua esperienza con i senza tetto.

 

 

Visita il blog di Ruggero Po

LE ULTIME PUNTATE

LE BUFALE INQUINERANNO LE PROSSIME ELEZIONI IN ITALIA?
La Russia pronta a inquinare il web in vista delle prossime elezioni italiane con bufale a favore del 5 stelle, come scrive da Londra il Guardian? Anche se fosse non ci sarebbe proprio nulla di nuovo, come spiega dall’Imt di Lucca Walter Quattrociocchi, massimo esperto italiano di post verità.

COSA COMBINANO GLI INSEGNANTI SU TRASFERIMENTI E BONUS DI MERITO?
Smontato uno dei punti chiave della Riforma della Scuola con l’ammorbidimento, da parte del nuovo ministro Fedeli, delle regole sui trasferimenti, gli insegnanti vanno ora all’attacco dei bonus di merito. L’esercito degli esclusi vorrebbe che si tornasse alla vecchia premialità uguale per tutti. Un paradosso tutto italiano.

LA MENINGITE, GLI ALLARMI, I VACCINI. PARLA SILIQUINI (CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ)
Le rassicurazioni tranquillizzano fino a un certo punto: la meningite che torna a uccidere fa paura. Eppure poco più di un avente diritto al vaccino gratuito su due ne usufruisce. Parla la presidente del Consiglio Superiore di Sanità.

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Vi racconto come aiutiamo i senza tetto. Parla Lucia Lucchini (S. Egidio)

Salvare i clochard dal gelo. Duro il lavoro di chi deve convincere ad accettare un riparo persone che da decenni hanno scelto di vivere su un marciapiede. Ancora più difficile in un Paese dove è sempre più facile finire, letteralmente, sul lastrico. Lucia Lucchini, responsabile della mensa della comunità romana di S. Egidio, racconta la sua esperienza con i senza…

Tutti i dettagli sulla concorrenza fra Hamas e Isis in Israele

Domenica mattina un camion è piombato sulla folla della Armon Hanatziv Promenade di Gerusalemme, zona meridionale della città vecchia (non lontano dalla sede delle Nazioni Unite). Il bilancio è di quattro soldati e un'altra decina di feriti. Dalle ricostruzioni, rese possibili anche dalle riprese di un telecamera di sicurezza, il camion avrebbe accelerato per centrare il gruppo di persone, che erano appena…

Cardinale Gerhard Ludwing Müller

Che cosa pensa Müller della lettera dei quattro cardinali a Papa Francesco su Amoris laetitia

Sulla questione dell’ormai famosa Lettera inviata al Papa dai “quattro cardinali” (Raymond Leo Burke, Carlo Caffarra, Walter Brandmüller e Joachim Meisner) relativa all’interpretazione di alcuni passaggi dell’esortazione post sinodale Amoris laetitia, è intervenuto anche il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede, il cardinale Gerhard Ludwig Müller (nella foto). Intervistato da Fabio Marchese Ragona per Stanze Vaticane (TgCom24), il…

Paolo Gentiloni

Vi spiego l'assurdo limbo delle province

La telenovela dell’abolizione delle province in Italia prende l’avvio con la famosa lettera inviata nell’estate 2010 dall’allora presidente della Bce Trichet e dal presidente in pectore Draghi al governo italiano. Tra i compiti che vengono dati all’Italia figura l’abolizione delle province. Il difficoltoso processo messo in opera si è bloccato con il risultato del referendum del 4 dicembre che, non…

Popolare Bari, Popolare Sondrio e Bcc. Come si muoveranno in Parlamento Federcasse e Assopopolari

Ufficialmente la contesa parlamentare non è ancora iniziata. Ma certo è che le speranze sono molte. Sarà un gennaio di passione per banche popolari e cooperative. Vista sfumare la possibilità (sponda popolari) di portare a casa con il Milleproroghe l'allungamento dei termini per la trasformazione in spa (qui l'approfondimento di Formiche.net) e, lato Bcc, la revisione della disciplina sulle imposte differite (Dta),…

Perché è sacrosanto il ceffone di Sergio Staino alla Cgil

Altro che il Massimo D'Alema degli assai presunti anni d'oro, quando da presidente del Consiglio si scontrò a vuoto, perdendo clamorosamente, con il "signor Cofferati" della Cgil! Il cosiddetto "cinese" con le bretelle naturalmente rosse, che ora si gode il Parlamento europeo, e credo anche la buona pensione di sindacalista. A Sergio Staino, il popolarissimo vignettista creatore di Bobo e…

Difesa BEPPE GRILLO Generali

Sulla lama di un rasoio

Con una mossa a sorpresa, Grillo ha abbandonato il gruppo nazionalista al Parlamento Europeo EFDD ed ha fatto richiesta di adesione all’ALDE, il gruppo liberale guidato da Guy Verhofstadt. L’ALDE e il suo Presidente sono la punta più avanzata che chiede la riforma di questa Unione Europea, attraverso la sua trasformazione in una genuina democrazia sovranazionale. La scelta di Grillo…

erdogan

Come si è mossa la Turchia di Erdogan in Asia centrale

Finalmente, a una settimana abbondante dalla strage di Capodanno al Reina di Istanbul, la Turchia è stata in grado di rivelare l’identità dell’attentatore, che nel frattempo ha cambiato nome e nazionalità quattro volte. Si chiama Abdulkadir Masharipov, ha età compresa fra 25 e 30 anni, viene dall’Uzbekistan e il suo nome di battaglia è Ebu Muhammed Horasani. Da fine novembre…

Susanna Camusso, Cgil

Vi racconto tutte le amnesie della Cgil di Camusso su voucher e referendum

Ci mancava soltanto accorgersi che anche il sindacato pensionati della Cgil usa i voucher per retribuire decine di attivisti che assicurano la loro presenza nelle sedi periferiche. Nella Confederazione, raccontano che lo "scandalo" è circoscritto a Bologna, dove lo ha scoperto e denunciato uno scoop giornalistico. Può essere, invece, che si tratti di una piccola punta di un iceberg sommerso.…

Papa Francesco

Come ridurre la povertà?

Si discute in questi giorni di povertà. Le condizioni di precarietà e di indigenza di circa dieci milioni di italiani portano alla ribalta la discussione sui mancati provvedimenti legislativi, a favore di chi è in situazione di gravi difficoltà materiali. Tanti ripetuti appelli si sono spesi per una moltitudine di gente bisognosa, che non hanno ricevuto adeguate risposte, se non…

×

Iscriviti alla newsletter