Skip to main content

Camminare a Roma lungo corso Trieste e affacciarsi al palazzo che dà su piazza Istria, l’unico col Tricolore sempre esposto sul pennone condominiale, significa imbattersi in un quarantasettenne educato che veste in giacca, cravatta e fazzoletto nel taschino. “Prego, sono il portiere dello stabile, dica a me”, si presenta al visitatore di turno Mohamed Darrat, libico e musulmano osservante. Ma per tutti è “Mimmo”, come si fa chiamare nel quartiere, dove lavora da nove anni dei quattordici da quando è arrivato in Italia. Mohamed detto Mimmo è laureato in economia e commercio e viene da Bengasi. Prega cinque volte al giorno, fa il Ramadan, va in moschea, ha il Corano sul tavolo e la voce del muezzin che “chiama per pregare” come suoneria del telefonino.

Ebbene, quest’uomo dall’incrollabile fede musulmana ha deciso di costruire con le sue mani, e senza che nessuno glielo chiedesse, un meraviglioso presepe usando cartone, legno e piccole strutture in ferro. Ha così dato grazia a sei pastorelli che si muovono. E a quattro fontanine da cui scorre acqua vera. E al bambino Gesù, che Mohamed ha messo nella grotta la notte del 24. Un’opera che funziona grazie alla quarantina di attacchi di corrente elettrica da lui predisposti per mettere in azione motori e pompe d’acqua. Per creare il gioco fra luci e ombre. Per dare al Natale quel senso d’amore e di mistero che questo presepe trasmette da quando se n’è sparsa la voce: la gente dei vicini palazzi viene apposta per ammirarlo.

Ma perché mai Mohamed ha scelto di fare il presepe e mostrarlo dalla finestra della portineria, mentre non mancano i soliti episodi di italiani e cattolici che rinunciano a evocare il Natale e i suoi canti, perfino nelle scuole, per “non turbare” la sensibilità di chi non è cristiano? Lui risponde così: “Io sono musulmano e per me la storia del presepe non conta. Ma so che conta molto per voi. Come il Ramadan, che per me è importante, ma per voi no. Il senso della vita è il rispetto. Quando abitavo a Bengasi, vicino a casa mia c’era una chiesa cattolica. Vedevo passare le suore. Nella mia terra provavo lo stesso sentimento che provo ora in Italia: vivere insieme, rispettando ciascuno le tradizioni degli altri”. È il quinto anno che Mohamed crea presepi, e sempre diversi. Ma la tragedia del 13 novembre 2015 a Parigi gli ha dato una motivazione definitiva. “Quella strage mi ha lasciato senza parole”, racconta. “Con la mia ragazza, che è cristiana, progettavamo un viaggio in Francia. Al Bataclan potevamo esserci anche noi. Orribile. E ora l’attentato a Berlino. Ma in nessuna parte del Corano c’è scritto: vai e uccidi”.

Il portiere ripensa alla sua Libia, “dove non si capisce più niente, ma quando posso ci torno, perché è il mio Paese”. Presto lo sarà anche l’Italia, perché Mohamed ha avviato le pratiche per la cittadinanza. Così diventerà quel che è già: Mimmo pure per l’anagrafe. “La cosa più bella di qui? La gente. Se gli italiani si fidano di te, ti danno il cuore. A volte io mi sento un vostro figlio”. Ad avvicinarlo alla vita italiana furono le canzoni di Ramazzotti e della Pausini e il Milan, “da Bengasi seguivo tutto”. A Roma tanti lavori occasionali, nonostante la laurea. Da cuoco a portiere di condominio, da Mohamed a Mimmo, con la salda fede in Allah e il rispetto esemplare per Gesù.

(Articolo Pubblicato su L’Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi e tratto dal sito www.federicoguiglia.com)

Io, Allah e Gesù. La testimonianza di Mohamed Darrat

Camminare a Roma lungo corso Trieste e affacciarsi al palazzo che dà su piazza Istria, l’unico col Tricolore sempre esposto sul pennone condominiale, significa imbattersi in un quarantasettenne educato che veste in giacca, cravatta e fazzoletto nel taschino. “Prego, sono il portiere dello stabile, dica a me”, si presenta al visitatore di turno Mohamed Darrat, libico e musulmano osservante. Ma…

def, Pier Carlo Padoan

Mps, le sofferenze dei vip e le operazioni baciate con bond subordinati

Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Dopo il fallimento dell'operazione di salvataggio di mercato e il conseguente intervento pubblico, la banca senese continua a restare al centro dell'attenzione, mediatica e non solo. CESSIONE DELLE SOFFERENZE ADDIO Il fallimento del salvataggio di mercato implica che, insieme con l'aumento di capitale fino a 5 miliardi, sia saltata anche…

f-35 Energia, BEPPE GRILLO

Tutte le sintonie a 5 stelle fra Beppe Grillo e spezzoni di Legambiente sull'energia

Una singolare convergenza si registra da tempo sulle frequenze a 5 Stelle. Riguarda i temi energetici e coinvolge in pieno la principale e storica associazione ambientalista italiana, Legambiente, in passato ritenuta di essere una costola della sinistra (e soprattutto del Pd). Da giorni sul blog di Beppe Grillo si susseguono post di scienziati e professionisti che spiegano i punti cardine…

Marie Bolloré e Vincent Bolloré

Mediaset, ecco le prossime mosse di Berlusconi e Bolloré

Silvio Berlusconi sfrutta anche l'ultimo giorno dell'anno per lanciare l'allarme sulla sua società di famiglia, la Mediaset. Che, proprio negli ultimi giorni del 2016, è finita nel mirino di colui che, ironia della sorte, figura proprio tra i vecchi amici dell'ex premier italiano: Vincent Bolloré. COS'È SUCCESSO Quest'ultimo, nei primi giorni di dicembre, attraverso la sua Vivendi, società francese attiva…

Pier Francesco Saviotti

Mps, Ubi, Carige e Banco Popolare. Chi ha le perdite più consistenti

Diminuiscono gli utili nei primi nove mesi del 2016 per gli undici gruppi italiani bancari quotati. In un report riservato di una primaria società di consulenza emerge come Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Popolare, Ubi Banca, Bper, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Carige, Credem, Credito Valtellinese abbiano totalizzato nel periodo in questione 4,5 miliardi di…

Bce,Banche

Ecco errori e omissioni di Tesoro e Bce su Mps

Non si è finito di commentare l’improvviso cambiamento, da parte della Vigilanza unica di Danièle Nouy, relativamente all’ammontare della ricapitalizzazione necessaria per il Monte dei Paschi di Siena, elevata da 5 a 8,8 miliardi, e già nuove indiscrezioni rappresentano questo nuovo ammontare come riducibile, secondo la stessa Vigilanza, in base a quelli che saranno i contenuti del nuovo piano industriale…

Cosa sta combinando Mauricio Macri in Argentina per rianimare l'economia

In Italia direbbero che ha fatto appena in tempo a mangiare il panettone. Non è certo però che il ministro dell’Economia, Alfonso Prat-Gay, l’avesse ancora digerito quando è stato licenziato senza alcun preavviso dal presidente Mauricio Macri subito dopo la messa di Mezzanotte e senza neppure attendere l’arrivo dei re Magi. Il clima generale, peraltro, resta di vacanza. In quanto…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Cosa aspettarsi dagli Stati Uniti in Medio Oriente

La "triconvergenza Russia-Iran-Turchia è il nuovo evento chiave nelle relazioni internazionali che ha potenzialità di produrre conseguenze sia stabilizzanti sia destabilizzanti per il 2017 ", ha scritto Formiche.net. Vediamo come le affronterà Donald Trump alla Casa Bianca, ricordando il ruolo del genero, Jared Kushner. Kushner è un ebreo ortodosso cresciuto nel New Jersey. Nel 2003 si laurea con lode dall’Harvard…

vignetta Trump

Come e perché la Cina teme Donald Trump alla Casa Bianca

L’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca sta animando il dibattito politico in tutto il mondo. Se la Clinton e la sua visione di politica estera erano ben note a tutte le cancellerie del pianeta, nessuno sembra poter dire con certezza cosa accadrà quando Trump entrerà nello studio ovale. In Cina, in attesa di maggiori informazioni, il governo non può…

Ecco fatti e analisi sulla strage Isis a Istanbul

Almeno 39 persone sono state uccise e altre 69 ferite a Istanbul durante un attacco terroristico avvenuto in una famosa discoteca poi rivendicato da Isis. L'ATTENTATO Intorno alle 01:30 della notte di Capodanno, un uomo armato (ma non si escludono complici) ha aperto il fuoco al Reina, nightclub molto frequentato anche da personaggi famosi e turisti che si trova nel quartiere di…

×

Iscriviti alla newsletter