L’esecutivo Ue sta lavorando per permettere ai Paesi membri di vietare le turbine eoliche prodotte all’estero per ragioni di cybersicurezza, in maniera non dissimile da quanto avvenuto con diverse capitali europee e il titano cinese Huawei
Archivi
Alta tensione nel Pd sui civici. Il salvinismo? Rischia il capolinea. La versione di Panarari
Alta tensione nel Pd per la costruzione delle liste. La componente riformista arretra, mentre la determinazione di Schlein farà in modo che la nuova linea di discontinuità porti a un gruppo parlamentare completamente rinnovato. Renzi e Bonino, alleanza di scopo. E nel centrodestra la leadership di Salvini rischia grosso. Conversazione con il sociologo Massimiliano Panarari
Vi racconto la mitica Lamborghini Countach. Scrive Vecchiarino
Storia di una delle più belle, iconiche e leggendarie automobili mai realizzate nella storia, diventata uno dei
simboli dell’opulenza degli anni Ottanta
Mentre Pechino spia, la marina di New Delhi cura la sicurezza dell'Oceano Indiano
Dal Mar Rosso allo Stretto di Malacca, l’India fornisce sicurezza all’intera regione dell’Oceano Indiano (IOR), nel mezzo dell’aggressione cinese in alto mare. Ecco come
Cos’ha spinto l’Isis a colpire Mosca? L’analisi di Dambruoso e Conti
Nell’ultimo periodo, i segnali di una possibile escalation da parte di IS-KP, culminante con un attacco su suolo russo, si erano fatti più forti. Quali rischi per l’Italia? L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato, e Francesco Conti, cultore della materia
Difesa, Esteri e ora intelligence. Gli incontri Italia-Niger
Dopo la visita del generale Figliuolo e dell’ambasciatore Guariglia, anche Caravelli, direttore dell’Aise, è andato a Niamey. Come ha dichiarato il ministro Tajani nei giorni scorsi, Roma è pronta a riavviare la cooperazione, anche alla luce della missioni Misin
La Guerra Santa di Kirill, il nostro Sabato Santo. La riflessione di Cristiano
Francesco ha aperto la settimana santa di questo 2024 non pronunciando l’omelia della Domenica delle Palme. Un silenzio che molti hanno attribuito alla sua salute, io no. Visto che in quel giorno è possibile non pronunciare l’omelia, lui ha scelto di fare così, sollecitandoci a un’esame di coscienza. Il commento di Riccardo Cristiano
Ordine o disordine dipenderanno dagli esiti in Ucraina. L’analisi del prof. Bozzo
Numerose dichiarazioni, a partire da quella di Macron sulle truppe, hanno svelato ciò che era evidente: è un nuovo scontro tra grandi potenze. Le conseguenze incideranno pesantemente sull’ordine (o disordine) internazionale futuro. L’analisi del professor Luciano Bozzo
Fast fashion, il lato oscuro di un paio di jeans
La moda “usa e getta” comporta danni ambientali e sociali lungo l’intera filiera, alla coltivazione delle materie prime alle discariche del Sud del mondo. E la soluzione passa per la consapevolezza personale, aziendale, legislativa
Anche per Israele è tempo di moneta digitale
In scia all’Europa, anche Israele sta per portare a termine il primo progetto pilota per una valuta digitale emessa dalla Banca centrale. E così il fronte degli asset monetari virtuali si allarga