Netanyahu manderà la delegazione a Washington. Dietrofront davanti alla crisi umanitaria e politica che tocca tanto Gaza quanto Israele. Si parlerà dell’invasione di Rafah e di come far fluire gli aiuti per evitare una carestia dichiarata (che sarebbe clamorosa)
Archivi
Cosa dice il primo report dell’intelligence finlandese dopo l’ingresso nella Nato
Con l’adesione all’alleanza, Mosca rimane la principale minaccia per la sicurezza nazionale, recita la relazione 2023 della Supo. Che si concentra anche sulle sfide poste dalla Cina, recentemente accusata di un cyber-attacco contro le istituzioni democratiche di Helsinki
L'uovo di Meloni, le scarpe di Fedriga, il cane di Polverini. Queste le avete viste?
La Pasqua si avvicina e la premier Meloni sceglie di far visita ai contingenti italiani in Libano, tra calcio balilla e uova di Pasqua, mentre la ex presidente della Regione Lazio fa campagna elettorale per Roma accompagnata dal suo cane. Fedriga, invece, ammira le scarpe di una mostra sul vestiario. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Bonino e Renzi possono funzionare, ma... Parla Diamanti (YouTrend)
Il bacino elettorale da cui può attingere la nuova formazione di Renzi e Bonino è molto ampio. Dovranno però avere candidati competitivi che possano pescare oltre la consueta fetta di popolazione che li sostiene. Il Pd deve valorizzare gli amministratori e non calpestare gli uscenti. Centrodestra, sfida Lega-Forza Italia. Colloquio con il sondaggista Diamanti
La sconfitta di Kyiv mette a rischio Taiwan. Il monito che arriva da Taipei
Il ministro degli Esteri di Taipei lancia un monito sui rischi di una sconfitta dell’Ucraina per la stabilità del sistema internazionale e per la credibilità della deterrenza statunitense, già sotto attacco da parte della propaganda di Pechino
Chip e macchinari, gli Usa valutano estensione dei controlli alla Cina
L’amministrazione Biden vuole pressare i governi olandese e giapponese per allargare le misure sull’export anche a ricambi e servizi di manutenzione per i macchinari litografici, importati dalle industrie di chip cinesi. Intanto, Xi predica l’ascesa tecnologica della Cina mentre Asml…
Il nemico silente. Per Manciulli il terrorismo non è scomparso, anzi
L’Occidente è preso da altre dinamiche, ma deve considerare il terrorismo un nemico tutt’altro che in disarmo. Già prima dell’attentato a Mosca, il rapporto “Il nemico silente” di MedOr sottolineava la continua minaccia del terrorismo in un arco che dall’Asia centrale raggiunge i confini dell’Europa. Airpress ne ha parlato con l’autore, Andra Manciulli, direttore Relazioni istituzionali di MedOr
Si riapre il dossier sindrome dell’Avana. Dove portano gli indizi
Domenica il programma “60 Minutes” di CBS News farà un passo in più verso il Cremlino, con alcuni funzionari che hanno parlato del coinvolgimento di un’arma. Ma il condizionale rimane d’obbligo
Rete di agenti russi in Repubblica Ceca. Cosa sappiamo finora
L’obiettivo era influenzare le elezioni europee di quest’anno. Nel mirino Germania, Francia e Belgio. I principali attori erano due uomini d’affari vicini a Putin
A dieci anni dal Califfato, torna la propaganda dell’IS
Un messaggio del capo della predicazione dello Stato islamico celebra i dieci anni dalla proclamazione del Califfato, proprio mentre l’attentato di Mosca è ancora un tema mainstream. Un rilancio delle attività del gruppo terroristico che serve al proselitismo (e che contiene anche un messaggio diretto contro la connettività in Africa)