A Mosul è in corso da ottobre una battaglia epocale. L'esercito iracheno e i suoi alleati vogliono riconquistare la roccaforte occidentale del Califfato. Caduta nel giugno 2014 sotto il controllo dei tagliagole, Mosul ha assunto subito un valore simbolico per la causa jihadista: è qui che, pochi giorni dopo la clamorosa vittoria, Abu Bakr al- Baghdadi si incoronò califfo di…
Archivi
Tutte le novità su Medjugorje
Medjugorje? È tutto falso, dice il vescovo di Mostar monsignor Ratko Peric con un comunicato del 26 febbraio scorso. Pure la prima settimana di apparizioni, come testimoniano le audiocassette registrate alla fine di giugno 1981 quando i sei veggenti iniziarono a vedere la Madonna. Ma allora, se è tutto falso, per quale motivo la Santa Sede sta mandando un inviato…
Airbnb e Uber. Ecco come il Pd vuole aggredire l'elusione fiscale della sharing economy
Non è facile ma è arrivato il momento di dare regole chiare alla sharing economy. L'economia della condivisione infatti promuove nuove forme di consumo tra gli utenti, di certo più convenienti di quelle tradizionali, e ridisegna interi segmenti di mercato, dall'utilizzo condiviso delle automobili alle locazioni immobiliari. Per questo il Partito democratico ha messo in campo una proposta contenuta alla…
Fake news? L'unica medicina è allenare le menti
È vero, non dobbiamo sottovalutare il dilagare – su Internet e non solo – delle fake news. Il primo errore di molti fra noi liberali è ritenere che il problema non esista, che si tratti solo di un naturale moltiplicarsi e sfaccettarsi delle verità in un mondo complesso. Purtroppo non è così, c’è di più: e tanti faticano a comprendere…
Cosa scrive Ivanka Trump su donne e lavoro in "Women who work"
“Cambiamenti trascendentali” hanno posticipato l’uscita di "Women Who Work: Rewriting the Rules for Success", il secondo libro di Ivanka Trump. La decisione è stata diffusa a gennaio da Portfolio, casa editrice di Penguin Publishing Group che pubblica la figlia del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. IL PROGETTO "WOMEN WHO WORK" Il libro doveva arrivare sugli scafali a marzo, ma…
Come Cina e Russia flirtano sulle infrastrutture per i trasporti
La Via della Seta è nel dna dell'Italia. Non è un caso che furono italiani, in particolare Marco Polo e il padre gesuita Matteo Ricci, a far conoscere la Cina in un'Europa che coniugava il localismo con le ambizioni colonialiste. Con la recente visita del presidente Sergio Mattarella, l'Italia e la Cina si impegnano a promuovere una cooperazione a tutto…
Carige, ecco come e perché guerreggiano il fondo Apollo e i vertici della banca
Era nell'aria e ora è certo: è scontro totale tra l'attuale gestione di Carige, che vede al comando l'amministratore delegato Guido Bastianini (nella foto), e il fondo statunitense Apollo capital management, proprietario delle ex assicurazioni della banca che ora si chiamano Amissima. Ecco tutti gli ultimi dettagli sulla diatriba. L'ULTIMO AFFONDO L'ultimo ad andare all'attacco è stato proprio il fondo…
Ecco a che punto è il fenomeno delle start up in Italia
Il ministero dello Sviluppo economico ha presentato al Parlamento la Relazione annuale "sullo stato di attuazione e sull’impatto della policy a sostegno delle startup e delle Pmi innovative". Che cosa sono le startup? In economia, con il termine startup si identifica una nuova impresa nelle forme di un'organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di un business model ripetibile e scalabile.…
Come si sbuffa in Germania per la foga di Peugeot verso Opel
Il mondo dell’automobile guarda con grande interesse a Parigi, dove lunedì alle ore 9.15 si terrà la conferenza stampa presso il quartier generale di PSA. Venerdì, i vertici francesi avrebbero dato il loro benestare all’acquisizione di Opel. Sono ovviamente soprattutto i tedeschi a voler conoscere i dettagli del passaggio di proprietà dall’americana General Motors ai francesi di PSA. Da quando,…
La sfida fra Angela Merkel e Martin Schultz vista da Deutsche Bank
Con la recente ascesa nei sondaggi di opinione del candidato Cancelliere Martin Schultz dello Spd in Germania, ha ancora più senso il movimento di Cdu e Csu che serrano i ranghi intorno ad Angela Merkel. I due partiti fratelli hanno raggiunto l’unanimità in merito ai piani di una piattaforma elettorale comune. IL PIANO DEI CONSERVATORI PER SOSTENERE FRAU MERKEL Che…