Esperti e non negli ultimi giorni si stanno esercitando in temerari confronti tra la fine dell’esperienza Dc e quella del Pd. Il partito dello Scudocrociato non nasceva da ragioni aritmetiche, ma da una lunga storia fatta di confronti, di scontri, di vittorie, di sconfitte, di nuove vittorie. La Dc figlia del “popolarismo” sturziano rappresentò la mirabile sintesi di tanti avvenimenti…
Archivi
Tutti i commenti al discorso di Papa Francesco all'Università Roma Tre
Nella mattinata di venerdì Papa Francesco ha visitato l’Università di Roma Tre, l’Ateneo più giovane della città di Roma - fondato nel 1992 - parlando a braccio e abbandonando il discorso già preparato in precedenza. E subito tra i commenti di giornalisti e opinionisti sono partiti i confronti con quello, mai pronunciato, da Ratzinger alla Sapienza. IL PRECEDENTE DI RATZINGER ALLA…
Vi racconto cosa farò in Telesia. Parla Edoardo Narduzzi
La prima quotazione del 2017 di una società tecnologica del made in Italy si celebrerà il prossimo lunedì a Milano. Il 20 febbraio, infatti, è il giorno fissato per il battesimo all’AIM di Piazza Affari di Telesia, la società romana leader nel segmento della cosiddetta Go TV, un comparto in forte crescita non solo in Italia. In un momento di…
Elezioni in Sicilia, ecco come si azzuffano Berlusconi, Meloni e Salvini sulle primarie del centrodestra
Nel mare di incertezza che caratterizza la politica italiana un appuntamento elettorale certo esiste, ed è quello degli elettori siciliani che il prossimo mese di ottobre saranno chiamati a votare per eleggere il nuovo presidente della Regione. Il presidente in carica Rosario Crocetta (nella foto) e il centrosinistra conquistarono, infatti, la regione il 28 ottobre 2012. Una sessione elettorale inconsueta, quella…
Ecco chi invoca nuove (nefaste) imposte immobiliari
A caccia di soldi facili, che servirebbero per riportare in ordine i conti del bilancio pubblico, nei giorni scorsi si è ritornato a parlare di rimettere l’Imu sulla prima casa, ora denominata Tasi. Fu una sciocchezza già come era stata impostata dall’inizio, con un federalismo fiscale abborracciato, che sin dalla istituzione dell’ICI spingeva i Comuni a lucrare sulla rendita immobiliare:…
Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Mps. Ecco cosa può fare il Tesoro
Pubblichiamo l'intervento che Massimo Mucchetti, senatore Pd e presidente della Commissione Industria, tenuto in aula a palazzo Madama durante la discussione generale sul decreto-legge “salva banche”. Per ragionare su questo elemento, non possiamo tacere del ritardo con cui lo Stato prende in mano, attraverso questo decreto del Governo, le principali crisi bancarie aperte nel Paese. E’ questo un ritardo che indica…
Viaggio tra umori e malumori dei fan di Emiliano, Rossi e Speranza
“La palla ora sta di là…”, dice sottovoce Chiara Geloni, ex direttrice della tv del partito, vicina a Pierluigi Bersani. Ma il grido di dolore che si alza dalla minoranza Pd verso Matteo Renzi è chiaro: subito una conferenza programmatica, congresso in autunno ed elezioni nel 2018. Nel frattempo facciamo una legge elettorale e una buona azione di governo, con…
Haftar e Serraj non si sono incontrati al Cairo: Alfano, Lavrov e Tillerson sì
Lunedì 13 febbraio l'Ansa aveva ricevuto informazioni attraverso "una fonte aeroportuale" a proposito di un incontro già avvenuto tra Fayez Serraj, il premier designato dall'Onu per unificare la Libia, e il generale Khalifa Haftar, la principale della opposizioni che gravita nell'est del paese (ce ne sono anche ad ovest, ma sono di portata minore e più corruttibili). Luogo del vertice…
Che cosa sta facendo una nave spia russa davanti alle coste americane?
"Ehi, la miglior cosa che potrei fare è sparare a quella nave. Tutti direbbero: oh, è fantastico! Non sarebbe fantastico. Non sarebbe fantastico. Io vorrei andare d’accordo con la Russia [invece]". Con queste parole il presidente americano Donald Trump ha parlato giovedì durante una conferenza stampa della presenza davanti alle coste americane di una nave spia russa, la "Viktor Leonov". L'imbarcazione…
Ecco come Alemanno e Storace trumpeggiano (senza Meloni e Salvini)
C'erano molti esponenti di spicco di Forza Italia (in primis, Renato Brunetta) e di Direzione Italia, il nuovo partito capeggiato da Raffaele Fitto, ma non i leader di Lega e Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, non c'era al lancio del nuovo partito destrorso "Movimento nazionale per la sovranità" voluto da Gianni Alemanno e Francesco Storace. I due ex dirigenti di spicco…