Neppure una fusione potrà salvare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? È questa la domanda/conclusione di un’analisi condotta da Uilca, il sindacato dei lavoratori operanti nei settori del credito, esattorie e assicurazioni, sui dati patrimoniali delle due banche al 30 giugno 2016. Ecco quali sono secondo Uilca i problemi del matrimonio tra le due banche venete che il Fondo Atlante presieduto…
Archivi
Tutte le novità della fiera Più libri più liberi
50mila le presenze all’ultima edizione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria conclusasi ieri 11 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma. 409 gli espositori, oltre 350 incontri e la partecipazione di circa 1000 relatori, la Fiera ha registrato il “tutto esaurito” per gli appuntamenti che hanno visto come ospiti Enrico Mentana, Marco Damilano, Marco…
Finmeccanica, cosa succederà in Mbda tra Leonardo e Airbus?
Che cosa sta succedendo in Mbda? Ci sono cambiamenti in corso nell'azionariato? Le domande si susseguono da tempo nei mercati. Tutto nasce da recenti dichiarazioni del Ceo di Leonardo/Finmeccanica Mauro Moretti (nella foto) che ha parlato senza specificazioni di "colloqui in corso" con Airbus. Ecco tutti i dettagli. AIRBUS SUL 25% di MBDA Settimane fa il Sole 24 Ore ha rivelato che il consorzio europeo dell'aerospazio…
Perché il programma energetico di Beppe Grillo è una raccolta di sogni
Proseguo l'analisi del programma del Movimento 5 Stelle sull'energia abbozzato da Beppe Grillo. “La nostra filosofia dovrebbe essere 2-20-20. 2: passare a un consumo medio di energia che è 6 kilowatt la media europea a 2, con l’efficienza e con le tecnologie. Ci lavorano i più grandi politecnici d’Europa, da 6 kw a 2 kilowatt. Poi da 40 tonnellate pro…
Dov'è finito il Capitale dei Pesi Medi della nostra società?
Siamo dentro una lotta tra "post classi sociali". Da una parte un'oligarchia post intellettuale che strumentalizza a fini politici la disperazioni della gente. Dall'altra una classe media post borghese chiusa nelle proprie piccole certezze inebetita, raggelata, immobile, senza più i salotti, che sta perdendo senza neanche giocarsi la partita. Al centro gente come noi. I Pesi Medi della società che…
Consigli non richiesti a Paolo Gentiloni sull'Italia in Europa
Al neo presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni, non servono suggerimenti. In queste ore sarà però sommerso da una valanga di dossier, uno più complesso dell'altro. Ci permettiamo di segnalare, con rispetto e discrezione, una questione che è tutt'altro che marginale. A Bruxelles e nelle capitali europee che contano sono in movimento per la definizione degli assetti del Parlamento europeo.…
Perché il Financial Times non maramaldeggia su M5s e Beppe Grillo
Agli incantati dal favoloso mondo del renzismo suggerisco di leggere la lunga inchiesta sul grillismo apparsa venerdì 9 dicembre sul Financial Times a firma di James Politi. Un articolo ispirato fino in fondo a quell’ottica concreto-realistica del quotidiano londinese che, anche quando ha guidato la campagna contro la Brexit, non ha mai abbandonato il vizio di analizzare il mondo piuttosto…
Paolo Gentiloni, prime mosse e curiosità del premier incaricato
Lui, il premier incaricato, fresco di nomina, anche nelle frenetiche ore che seguono la convocazione al Quirinale, con il tempo solo per pranzare con la sua famiglia, in attesa delle consultazioni da aprire nel pomeriggio con i partiti a Montecitorio, resta flemmatico e soprattutto gentile, come dice il suo stesso cognome. Il carattere del personaggio, erede dei conti Gentiloni Silveri…
Renzi, Gentiloni, le rane e i serpenti
Dalle Favole di Esopo (secondo la versione di Fedro). "Le rane, abituate a girare liberamente nei loro stagni, con gran chiasso domandarono a Giove un re che con la forza reprimesse la maniera sregolata di vivere. Il padre degli dèi rise e diede loro un piccolo travicello che, appena gettato, atterrì con il suo tonfo e con il movimento improvviso…
Cosa farà (e cosa non farà) Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi
Ma quale governo fotocopia, ma quale governo di scopo, ma quale governo per fare solo la legge elettorale. Sergio Mattarella ha conferito a Paolo Gentiloni un mandato pieno per formare un gabinetto che ha molti scopi, alcuni dei quali da far tremare i polsi: il salvataggio del Montepaschi, il confronto con l’Unione europea sugli immigrati, la legge di bilancio che…