Inizia il Festival di Sanremo e quest'anno è anche l'anniversario della morte di Luigi Tenco, il cantautore che si suicidò durante la manifestazione canora ben cinquant'anni fa. Una morte che ufficialmente si spiega per la bocciatura della sua canzone. Ma tanto ha fatto parlare questo tragico avvenimento. Il "Senno di Po" ripercorre quello che si disse all'epoca, riflettendo su quanto…
Archivi
Cosa chiede Assolombarda di Rocca all'Agenzia delle Entrate
“Il cammino verso un sistema fiscale meno ostile alla crescita e di semplice attuazione è ancora lungo. E accidentato”. Parola di Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza che ieri è intervenuto all’incontro “L’evoluzione del sistema fiscale tra tentativi di attrattività e difficoltà di attuazione”, tenutosi all’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda a Milano. Seppur “il 2017 presenti…
Virginia Raggi e Paolo Berdini, chi frena e chi non frena sullo stadio della Roma
Quando il gioco si fa duro, ci pensa Francesco Totti. In campo e fuori. Le trattative per la costruzione del nuovo Stadio della Roma hanno subito ieri una decisa accelerazione dopo l'intervento del capitano giallorosso che con un semplice tweet ha costretto il Campidoglio a scoprire un po' le sue carte. "Vogliamo il nostro Colosseo moderno, una struttura all'avanguardia per i…
Le sigarette, le tasse e la lucidità
Difficile prevedere come andrà a finire lo scontro tra Roma e Bruxelles sui conti pubblici. Difficile leggere tra le righe della lettera del Ministro Padoan alla Commissione europea. Una lettera più politica che tecnica, dalla quale però emergono alcuni punti fermi. Uno tra tutti è l’imminente aumento delle accise, in particolare sulle sigarette. Quello del tabacco è un settore delicato,…
Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo e le teorie di Repubblica
Contrordine lettori: la Cassa depositi e prestiti non è il male assoluto, ovvero il ritorno dello Stato padrone che fa sia il poliziotto che fornaio (e che sforna panettoni come quelli dell’ex Alemagna statale) e magari l'assicuratore non sarebbe una catastrofe. La Cdp può invece essere un baluardo per difendere e anzi per realizzare quei campioni nazionali che possano reggere…
The Banker del Financial Times premia la cooperazione bancaria
La rivista The Banker del Financial Times Group - distribuita in 180 paesi, con una banca dati di circa 4.000 profili per valutare capacità finanziaria, redditività e prestazioni - ha assegnato, per il 2016, il premio “Banca dell’anno” a due realtà del mondo della cooperazione bancaria europea: il gruppo finlandese OP Financial e quello francese BPCE. Il primo ha registrato,…
Ecco tutte le stilettate (indirette) fra Donald Trump e Papa Francesco
Ci sono due leader mondiali che ancora non hanno parlato al telefono con Donald Trump: il presidente cinese Xi Jinping e Papa Francesco. Entrambi hanno messo in chiaro, sebbene con fare diplomatico, le differenze ideologiche e formali con il presidente americano. Jinping lo ha fatto durante il Forum Economico di Davos, mentre il Pontefice in occasione di un’intervista al quotidiano…
Bcc e Mps, ecco le ultime novità del Senato
Cosa bolle in pentola al Senato sulle banche? La commissione Finanze sta ultimando l’esame del decreto salva-risparmio, varato dal governo lo scorso dicembre sull’onda della crisi di Mps per mettere in sicurezza il sistema bancario italiano. La prima notizia riguarda le banche cooperative. COSI’ IL GOVERNO HA DATO UNA SPINTARELLA ALLE BCC Tra le questioni che stanno più a cuore al credito cooperativo…
Le convergenze parallele a Milano fra Giuseppe Sala e Roberto Maroni
Beppe Sala e Roberto Maroni hanno molti aspetti (e interessi) in comune, anche se appartengono a differenti schieramenti. Non amano le sovraesposizioni, sono disponibili ad ascoltare, non disdegnano la ricerca di larghe convergenze, insomma sono “uomini del fare". Pur essendo sottoposti ai rischi di una navigazione in mare aperto in un mondo politico che sembra una maionese impazzita, in cui…
Come si muovono Russia e Stati Uniti sull'Ucraina
Domenica 5 febbraio, l’elettricità e il riscaldamento sono tornati ad Avdiivka. La cittadina ucraina nei pressi di Donetsk ha passato davvero brutto momento tra due telefonate, quella di Donald Trump con Vladimir Putin del 28 gennaio e quella con il presidente ucraino Petro Poroshenko del 4 febbraio. Ci sono stati una quarantina di morti, missili Grad sulle case e nei…