LE ULTERIORI FORME DI AUTONOMIA SPECIALE Art. 116 - "Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui all'articolo 117, secondo comma, lettere l), limitatamente all'organizzazione della giustizia di pace, m), limitatamente alle disposizioni generali e comuni per le politiche sociali, n), o), limitatamente alle politiche attive del lavoro e all'istruzione e formazione professionale, q), limitatamente al…
Archivi
Ecco i 4 scenari politici dopo il referendum del 4 dicembre
SCENARIO #1: VOTO REFERENDARIO FAVOREVOLE E MATTEO RENZI RIMANE IN CARICA COME PRIMO MINISTRO: PROBABILITÀ 5% In questo scenario, le elezioni si svolgerebbero probabilmente nel mese di febbraio 2018, come inizialmente previsto. Sarebbe senza dubbio il miglior scenario possibile: nessuna crisi politica, stabilità di governo, prosecuzione delle riforme, soddisfazione dei paesi europei... Tuttavia Renzi dovrebbe vincere le elezioni politiche previste…
L'avanguardia della ricerca scientifica italiana
Fondazione Telethon ha potuto celebrare un risultato cui ha aspirato fin dalla sua nascita: siamo riusciti a rendere fruibile ai pazienti il risultato della ricerca scientifica da noi sostenuta. Per arrivare a tutto questo è stato necessario compiere diversi passi e prendere importanti decisioni. Innanzitutto, Fondazione Telethon ha da sempre puntato sulla ricerca eccellente, eccellenza che la Fondazione supporta dal…
L'innovazione della scienza farmaceutica
Oggi stiamo attraversando un passaggio epocale, ovvero una terapia genica sperimentale che diventa a tutti gli effetti un farmaco. I farmaci che abbiamo conosciuto fino a pochi anni fa, erano piccole molecole che si assumono tipicamente attraverso una pillola. Vanno a distribuirsi nell’organismo e, per ottenere effetti, dobbiamo continuare ad assumerli. Poi è arrivata in medicina la rivoluzione dei farmaci…
Torino vittima del No a tutto. Senza pianificazione urbana
Perché mai Chiara Appendino ha deciso di far uscire il Comune di Torino dall’Osservatorio sulla TAV? E di farlo, giustappunto, due giorni prima del voto sul referendum costituzionale? Se il rinnovo del contratto degli statali è considerato una mossa politica del governo per ingraziarsi il Si al referendum, la scelta del Sindaco di Torino va certamente nella direzione di ingraziarsi…
Tutti i nuovi progetti spaziali di Luca Parmitano
Nuovi progetti spaziali per Luca Parmitano. L'astronauta italiano è stato infatti proposto per tornare a volare nel 2019 sulla Stazione spaziale internazionale. La decisione definitiva è attesa per la primavera 2017. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Agenzia spaziale europea (Esa), Jan Woerner, nella conferenza ministeriale dell'Esa che si chiude oggi in Svizzera, a Lucerna (qui nell’articolo di Valeria Serpentini…
Vita, amori e passioni di Lapo Elkann. Il foto-racconto
Anche questa volta Lapo Elkann è balzato sulle pagine di tutti i giornali a causa di uno scandalo. Ma chi è Lapo Elkann? Nipote di Gianni Agnelli, è stato arrestato negli Stati Uniti per aver simulato il suo sequestro con la richiesta alla famiglia di 10mila dollari per la sua liberazione. Il falso sequestro è stato scoperto dalla polizia americana…
James Mattis, chi è (e cosa pensa) il generale che guiderà la Difesa con Donald Trump
Il presidente eletto Donald Trump ha comunicato un'altra scelta importante del team amministrativo: dal 20 gennaio prossimo, data dell'insediamento, il capo del Pentagono sarà l'ex generale dei Marines James Mattis. Si è ritirato nel 2013, dunque ha bisogno di una deroga dal Congresso per poter ricoprire il ruolo, in quanto è richiesto che si sia lasciata almeno da sette anni l'attività operativa.…
Popolare di Bari e Popolare di Sondrio, cosa ha stabilito il Consiglio di Stato sulla riforma delle banche popolari
Non c’è pace per le popolari, o meglio per la riforma delle banche popolari voluta dal governo Renzi e accettata in maniera contrastata dagli istituti di credito del settore. Oggi, mentre già diverse popolari si sono trasformate o si stanno trasformando in società per azioni, come previsto da un decreto dell’esecutivo per le dieci maggiori banche popolari, e mentre in…
Il mio ricordo di Arnaldo Ferrara
Quando la mattina di martedì 29 novembre scorso si è diffusa la notizia della scomparsa di Arnaldo Ferrara, in molti (e fra questi chi scrive) hanno condiviso lo stesso grande dolore. E so per certo che si fonde con quello della grande famiglia dell’Arma Benemerita, di cui è stato autorevole guida, straordinario comandante e maestro di intere generazioni di Carabinieri.…