La democrazia in tempi di populismo dilagante è un po’ come la felicità secondo Totò: “La felicità, signorina mia, è fatta da attimi di dimenticanza”, disse una volta il principe De Curtis ad una giovane Oriana Fallaci. Avendo capito che non solo i media, per i quali la verifica sarebbe doverosa, ma pure l’opinione pubblica ai fatti non è interessata…
Archivi
I giocattoli-bomba dello Stato Islamico
Bambole vestite di rosa, piccoli aerei o macchine da corsa. La nuova strategia dello Stato Islamico è distribuire tra i bambini giocatoli riempiti di esplosivi. La scoperta è stata fatta dai medici che operano ad Aleppo, i quali hanno raccolto le testimonianze dei minori coinvolti nel conflitto. “Le regole della guerra non esistono. Oggi non si rispetta l’innocenza dei bambini”, ha…
Dalle esecuzioni nascoste di Isis un’arma per combattere il terrore?
I terroristi di Isis continuano a diffondere sui loro social media plateali esecuzioni di prigionieri inermi, ma la realtà è ben diversa. Purtroppo non perché le atrocità che i terroristi sistematicamente offrono al mondo siano simulate, ma perché l’attività dei loro boia è ben più intensa di quanto loro stessi osino mostrare. Sono ormai due anni che i nostri network…
Che cosa prevede di fare il governo sul debito
Ciò che potrebbe rendere in futuro più complessa la trattativa con le autorità europee è non tanto l’andamento del deficit quanto l’evoluzione del rapporto debito/Pil. È su questa variabile che difatti appare probabile la deviazione più significativa rispetto agli obiettivi del Governo. Nel Dpb si indica un rapporto debito/Pil che si contrae dal 2018 passando in due anni dal 132.6…
Ecco forza e limiti di Stefano Parisi
Berlusconi, si sa, è uomo di mondo, poco interessato ai mezzi ed alle forme, molto di più al raggiungimento degli obiettivi. La scelta di Stefano Parisi nasce, nella contingenza berlusconiana, dalla mera constatazione, già reiteratamente espressa in passato, che occorreva “cambiare tutto” per rientrare ancora in campo. Non era facile ricollegare la sua politica alla rabbiosa Italia del 2016, dopo…
Facebook, Spotify e Uber. Le donne nella quarta rivoluzione industriale
“Vedo in Italia un fermento nelle attività al femminile che fa ben sperare, ma via via che diventiamo più forti, vorrei che non ci dimenticassimo delle più deboli”. Così Emma Bonino ha aperto nei giorni scorsi il convegno “Le donne nella quarta rivoluzione industriale. Occupazione, tecnologie e welfare”, organizzato dall’associazione Pari o Dispare, nell’aula della Commissione Difesa, in Senato. “È…
La cena-tipo negli ospedali è una follia nutrizionale. Parola dell'oncologa Di Fazio
A molti di voi sembrerà un paradosso. Non lo sembra: purtroppo lo è. Consiste nell’amara constatazione che uno dei peggiori “luoghi comuni” alimentari è rappresentato proprio dalla cena-tipo che nel 99,9% dei casi viene data ai degenti in ospedale. Vorrei che direttori sanitari e amministrativi delle case di cura, ma ancor di più il ministro della Sanità mi ascoltassero: il…
Perché The Young Pope di Paolo Sorrentino non mi ha convinto
Paolo Sorrentino è uno dei due grandi registi italiani (l'altro è Peppuccio Tornatore). In questi giorni è uscito su Sky "The young pope", dieci puntate di un'ora dedicate a un ipotetico Pio XIII e alle sue avventure nei sacri palazzi. Un serial molto scenografico, nel quale Roma e il Vaticano con le loro bellezze artistiche e architettoniche la fanno da…
Tutti i risultati dell'offensiva anti Isis in Iraq, Libia e Siria
L'offensiva contro Daesh sta producendo risultati anche importanti, ma guai a ritenere che il più sia fatto. E' questo il messaggio che arriva dalla Farnesina dove il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni ha incontrato l'inviato speciale di Barack Obama per il contrasto al califfato Brett McGurk. "No a eccessivi ottimismi, ma per la prima volta la perdita di terreno da…
Fame di Innovazione? A Milano il 10 novembre il Gamma Forum
L’8° edizione del Forum Nazionale dell’Imprenditoria femminile e giovanile sbarca per la prima volta a Milano, anticipata dalle cene social Gamma-Gnammo a tema Open Innovation Il 10 novembre prossimo Milano accoglierà un evento di portata nazionale per una giornata di lavori e dibattito sulle prospettive che l’Open Innovation può offrire al mondo dell’imprenditoria e sul contributo di #donne e #giovani…