Settimana di ritracciamento quella appena conclusa sui mercati finanziari globali, con il SelfieWealth Global Index che arretra del – 0,8%; i migliori Robo-Portafogli sono comunque cresciuti del +1,4 % in questi 7 giorni, con i top-performers in SelfieWealth andati sopra i 2 punti percentuali. La strategia delle allocazioni del patrimonio fatta dal Robot ora è più chiara: lo…
Archivi
Voluntary bis, ecco pregi e difetti
La voluntary disclosure bis è ricalcata sulla prima edizione del rientro dei capitali, quella che garantì all'erario un gettito di circa 4 miliardi di euro. La modifica più importante, apportata su suggerimento dell'Agenzia delle entrate, è stata quella di scaricare sulle spalle dei contribuenti i complessi calcoli necessari per la determinazione del debito tributario. A conferma che quando si parla…
Chi ci sarà alla Leopolda 2016 di Renzi
A un mese dal referendum Matteo Renzi tenta il botto per il sì. Ha infatti deciso di dedicare alla Costituzione e quindi alla consultazione elettorale tutta l'edizione 2016 della Leopolda. Sarà un inno al sì, dal 4 al 6 novembre. Anche un po' scaramantico. Qui egli ha incominciato la sua fulminea carriera politica e qui ha festeggiato tappe importanti del…
Legge di bilancio, ecco rischi e coperture
Gli interventi a copertura delle misure espansiva sono concentrati soprattutto dal lato delle entrate, e al momento comprendono una elevata percentuale di interventi una tantum, la cui efficacia è dunque limitata all’anno in cui sono previsti. Ipotizzando che la categoria residuale nella tavola del Dpb ("altre risorse" ) sia ripartita a metà tra interventi sulle entrate e sulle spese (il…
Perché a Roma si è avvertito nettamente il terremoto con epicentro a Norcia
Perché anche a Roma si è avvertito in maniera chiara il terremoto che ieri ha avuto come epicentro Norcia? E' la domanda che i non addetti ai lavori si sono posti. Una domanda alla quale ha dato una risposta un esperto, il sismologo Antonio Piersanti. EFFETTO CAPITALE Se il terremoto di magnitudo 6,5 avvenuto ieri vicino Norcia è stato avvertito molto…
Vi racconto le botte da Orban fra Ungheria e Italia
Mancavano solo le “botte da Orban”, come viene da chiamare l’inedito scontro nell’Unione europea fra il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, appunto, politico aduso alle parole e maniere forti, e il nostro Matteo Renzi, che certo non se le manda a dire, e ama a sua volta il pan per focaccia. Forse non potendosi più sfidare a duello come nell’Ottocento,…
Terremoto del 30 ottobre, l'analisi dei geologi
"Se da una parte questa sequenza è fortemente preoccupante, dall’altro lato la propagazione laterale fa sì che si verifichino una serie di terremoti forti ma non fortissimi". E' quanto sottolineano gli esperti del CNR-IGAG (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria) diretto da Paolo Messina. È stato a Norcia, in Umbria, l’epicentro del terremoto magnitudo 6,5 registrato…
Tutti i borbottii anti Fbi di Hillary Clinton che fanno gongolare Donald Trump
Disclaimer: è prassi che la scoperta di nuove prove possa portarsi dietro il riesame delle stesse, soprattutto nell'ambito di un'inchiesta che "non era ancora realmente chiusa" come ha spiegato un funzionario dell'Fbi a Newsweek; quella annunciata a settembre, dunque, era soltanto la fine della revisione delle prove finora disponibili, dalle quali non emergevano reati. In questo quadro quello che venerdì è successo a…
Cosa dicono Hillary Clinton e Donald Trump dopo la nuova inchiesta Fbi
"Non ci faremo distrarre", dice Hillary Clinton in un comizio in Florida, dove eccezionalmente arriva senza la sua principale collaboratrice Huma Abedin, coinvolta nei sussulti dell’inchiesta dell’Fbi sulle mail. Ma la riapertura dell’indagine annunciata dal direttore James Comey domina gli sviluppi della campagna elettorale negli Stati Uniti. Sabato, è stata una giornata di retroscena che costituiscono solo tasselli di un…
Ecco come Eugenio Scalfari ha scaricato Ciriaco De Mita dopo aver rottamato Zagrebelsky
Dopo Gustavo Zagrebelsky, schierato sul fronte referendario del no e clamorosamente bocciato all’indomani del confronto televisivo con Matteo Renzi sulla riforma costituzionale, Eugenio Scalfari ha scaricato un altro celebre amico: Ciriaco De Mita. Ma, diversamente da Zagrebelsky, ha preferito farlo con discrezione, ignorandolo del tutto nel consueto appuntamento festivo con i suoi lettori, su Repubblica: un gesto, in fondo, di alta…