Bernardo Bellotto (Venezia 1722 - Varsavia 1780) e lo zio Antonio Canal, detto “il Canaletto” (Venezia 1697-1768): due protagonisti del Settecento pittorico, che verranno celebrati a Milano nella sede museale di Intesa Sanpaolo dal 25 novembre e fino al 5 marzo del prossimo anno. L'evento è stato presentato questa mattina. Per il presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, "questa è una mostra di…
Archivi
Vi spiego la relazione speciale fra Usa e Italia
La visita del premier Matteo Renzi al presidente Barack Obama il 18 ottobre si svolge all’insegna della “relazione speciale” che connota il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Una relazione speciale in cui si intrecciano una molteplicità di fili che riguardano non solo la politica estera, l’economia e il militare, ma investe anche la società statunitense e i rapporti culturali…
Chi è, cosa prepara e come vota Mario Batali, lo chef che cucinerà per Obama e Renzi alla Casa Bianca
Quando cominciò a studiare l’età d’oro del teatro spagnolo alla Rutgers University, Mario Batali non immaginava che il destino lo avrebbe portato tra i fornelli. Dopo mille esperienze, di successo e non, stasera il cuoco italo-americano cucinerà per Barack Obama e Matteo Renzi all'ultima cena ufficiale del presidente americano alla Casa Bianca. L'ULTIMA CENA UFFICIALE DI BARACK Non ci sarà il menù…
Mps, ecco come Corrado Passera ha cambiato il piano per sedurre Jp Morgan
Tutto chiaro e nulla in ordine in casa di Mps. I vertici del Monte dei Paschi di Siena sono al lavoro sia sul piano industriale sia sull'operazione di salvataggio e rilancio che si basa sulla vendita di uno stock di sofferenze bancarie e su un 'aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Ma a latere dell'azione del nuovo amministratore del…
Mario Monti, Guglielmo Giannini e Immanuel Kant
Mario Monti (Corriere della Sera di oggi) voterà No il 4 dicembre non tanto perché la riforma costituzionale non lo convince, quanto perché non gli piace la finanza allegra del governo Renzi ("Non posso legittimare un modo di generare consenso basato su elargizioni"). Dopo quello con l'Italicum, esordisce così ufficialmente un secondo "combinato disposto". E, come è noto, siccome non…
Ecco come le lezioncine di Mario Monti sull'austerità sono rottamate pure dagli ex montiani
Ma che ci azzecca? L’espressione dipietresca sorge naturale leggendo stamattina la fluviale intervista del Corriere della Sera al suo ex editorialista Mario Monti, onusto di molti ex: ex commissario europeo, ex rettore della Bocconi, ex presidente del Consiglio, ex leader di Scelta Civica prima fondata e poi affondata. Dall’alto dei suoi tanti ex e di tanta ferrea logica accademica e…
Tutti i perché della smoderata passione di Matteo Renzi per Raffaele Cantone
C’è qualcosa, più che qualcuno, a non convincermi della lista degli otto ospiti che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha deciso di portarsi appresso a Washington per una, forse l’ultima cena ufficiale di commiato dalla Casa Bianca che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, al termine ormai del suo secondo e non ripetibile mandato, ha concesso ad una…
Perché la Bce di Draghi non può alzare i tassi
La scorsa settimana sono stato in Canada e sulla East Coast statunitense. La maggior parte degli investitori negli Stati Uniti è ottimista sull’economia mondiale e scommettono ancora sul tema della reflazione. Tuttavia, preferiscono investire nei mercati emergenti piuttosto che nel continente europeo dove le bucce di banana sul piano politico e la debolezza del sistema bancario continuano a preoccupare. Dall’altro…