Skip to main content

Dalla biologia al perché bisogna portare la barba, passando da come uccidere una donna per tradimento. Questi sono gli argomenti trattati nei libri utilizzati nelle scuole dello Stato islamico, a Raqqa e Mosul. L’obiettivo: istruire i minori per la guerra santa (qui l’articolo di Formiche.net).

UNA SCUOLA JIHADISTA

In un video trasmesso da Piazza Pulita su La7 giovedì scorso, l’insegnante Samira spiega al reporter cosa contengano i testi che sono costretti a utilizzare nelle scuole dei territorio sotto assedio: “Qui si dice ai bambini che è giusto uccidere una donna che tradisce il marito. E si spiega come fare per ucciderla […] tra gli esercizi di grammatica c’è l’esempio: ‘Il kamikaze si fa esplodere per la causa di Allah’”. Samira, nonostante i rischi, cerca di strappare i bambini di Raqqa dalle mani di Isis.

IL CAMMINO FACILE DEL MARTIRIO

A questi libri il giornalista free-lance Mikel Ayestaran ha dedicato molte ricerche. Nel libro La felicità di giungere al martirio, uno dei best-seller che i jihadisti distribuiscono appena prendono possesso di un territorio (e che Ayestaran ha visionato a Palmira), si legge: “Il martirio di Allah è il momento desiderato da qualsiasi musulmano. I fedeli sempre l’hanno sognato perché permette di vedersi faccia a faccia con Allah. Sorride solo per te”. “Allah perdonerà i tuoi peccati – continua il testo -, ti garantirà un posto in paradiso, ti benedirà con la fede, ti farà sposare 72 vergini e darà il perdono a 70 membri della tua famiglia il giorno del giudizio finale”.

In La felicità di giungere al martirio ci sono citazioni del Corano e aneddoti di Maometto: “L’autentico fedele non soffre al momento di morire. È come un pizzicotto, non si sente nulla […] Il martirio è il cammino più breve per arrivare in paradiso”.

MATEMATICA E KALASHNIKOV

Qualsiasi sia la materia, nei libri utilizzati a scopo didattico nel Califfato i primi capitoli sono dedicati ai concetti cardini dell’Islam: “Un’oasi fresca [il Califfato] in mezzo a una regione invasa da diavoli […] Il Califfato ha come obiettivo allontanare ideologie come il socialismo o il capitalismo”. Nei testi di matematica i bambini imparano a contare con disegni di pallottole di Kalashnikov. La casa editrice si chiama “Biblioteca Al-Hima” e ha come logo la bandiera nera dell’organizzazione terroristica.

REGOLE DI ABBIGLIAMENTO

Ci sono anche i manuali di abbigliamento, con regole controllate dalla polizia religiosa (come accade anche in Arabia Saudita): “Non bisogna sbottonarsi e i pantaloni non possono essere portati né sopra né sotto le caviglie perché questo significa esprimere orgoglio nei confronti di Allah” (qui l’articolo di Formiche.net sul burkini per i maschi) e “le donne devono coprirsi cinque dita sotto la caviglia e anche braccia e mani” (qui il foto-racconto sul burkini: moda, religione e polemiche).

COME E PERCHÉ PORTARE LA BARBA

Per l’Isis, gli uomini rasati sono “crociati, secolari e democratici”. I jihadisti considerano la barba un segno di solennità e forza, che distingue gli uomini dai bambini e dalle donne. Ma un vero jihadista non può portare una barba qualsiasi: questa deve essere almeno lunga un pugno, perché “senza barba l’Islam non protegge più il tuo collo”. Tutte le istruzioni – e le pene inflitte a chi non le segue – sono spiegate in un manuale dedicato al tema.

I LIBRI ANTI-ISIS

A novembre del 2015, per celebrare il Giorno dei veterani militari americani, la casa editrice Really Big Coloring Books ha pubblicato un libro da colorare intitolato Isis: Una cultura del male. Il testo illustra graficamente i metodi spietati adottati dagli estremisti islamici e si propone come un’alternativa alle pubblicazioni propagandistiche diffuse dall’organizzazione terroristica. Il ceo della casa editrice, Wayne Bell, ha ammesso che si tratta di un libro crudele, molto forte per il pubblico infantile “ma molte persone ci hanno chiesto nel corso degli anni qualcosa sul tema, anche se duro”. Nelle pagine da colorare di Isis: Una cultura del male ci sono torture con bastoni, donne su cui viene versato l’acido, aggressioni e attentati.

ISIS-Comic-Book_front-Cover

Isis - Video Piazza Pulita

Ecco i libri di scuola dello Stato Islamico

Dalla biologia al perché bisogna portare la barba, passando da come uccidere una donna per tradimento. Questi sono gli argomenti trattati nei libri utilizzati nelle scuole dello Stato islamico, a Raqqa e Mosul. L'obiettivo: istruire i minori per la guerra santa (qui l'articolo di Formiche.net). UNA SCUOLA JIHADISTA In un video trasmesso da Piazza Pulita su La7 giovedì scorso, l’insegnante Samira…

Perché il No al referendum è anche un Sì alle Regioni. Il libro di Galli

Serve un No per far sì che la riforma costituzionale targata Renzi-Boschi non passi, e per tutelare il sistema delle autonomie territoriali e delle autonomie locali. Lo snello volume del professor Stefano Bruno Galli – docente di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche alla Statale di Milano e Capogruppo della Lista Maroni Presidente nel Consiglio regionale lombardo – ha,…

Consigli utili su natalità e famiglia

Già nel gennaio scorso i dati Istat erano allarmanti: l'Italia e gli italiani stanno scomparendo. Nel 2015 i bambini nati erano stati 488mila, 8 per mille dei residenti, quindicimila in meno rispetto al 2014. Era il minimo storico delle nascite dall'Unità d'Italia. Il numero dei figli medi per donna era stato di 1,35 nel 2015, confermando per il quinto anno consecutivo…

Cosa cambierà con lo smartworking

Se diventasse realtà, incassando il voto alla Camera nelle prossime settimane, potrebbe rivoluzionare il mondo del lavoro, svincolando i dipendenti da scrivania e cartellino. Il disegno di legge sul lavoro agile ieri è stato al centro dell’incontro "Smartworking, dalle esperienze concrete fino a una nuova possibile visione del lavoro", ospitato da Civiltà Cattolica e organizzato dal Centro studi dell’Aidp (Associazione…

Che cosa unisce davvero i critici di Bergoglio?

Si potrebbe dire, parafrasando Karl Marx, che uno spettro si aggira per il Vaticano: il dissenso. Parrebbe impossibile, di fronte al pontefice che gode del più vasto consenso mediatico di sempre, ossia Francesco, che ci si preoccupi dei suoi pochi e isolati critici, ma così è. Un sentimento còlto e interpretato dai vaticanisti di punta de La Stampa, quelli che…

La Scuola di ingegneria aerospaziale compie 90 anni

Per chi si occupa di spazio la Scuola di ingegneria aerospaziale di Roma, che si trova sulla Salaria, rappresenta un punto di riferimento storico e didattico di grandissimo valore. Quest’anno la Scuola ha compiuto 90 anni e festeggia la sua continua presenza lanciando l’idea di un museo dello spazio. Negli stessi luoghi in cui il secolo scorso il generale Luigi…

Lotta al crimine organizzato transnazionale: cosa hanno detto il Ministro Orlando e la U.S. Attorney General Lynch

Nella giornata di ieri, presso la Scuola Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, si é tenuto un incontro tra la Attorney General degli Stati Uniti d’America Loretta Lynch e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando sul tema della cooperazione nel contrasto al crimine organizzato transnazionale. A introdurre i lavori é stato il Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, il quale ha…

salute

Tutti i dettagli sul congresso dei chirurghi vascolari

Si tiene a Roma (hotel Ergife) da domenica 23 a martedì 25 ottobre il 15esimo congresso della Sicve, la Società italiana di chirurgia vascolare ed endovascolare presieduta dal professor Nicola Mangialardi. La valorizzazione della componente giovanile e di tutte le realtà, anche periferiche, della chirurgia vascolare italiana è l’obiettivo centrale dell’evento. Tra le novità di quest’anno si segnala la Top…

Ecco cosa farà Finmeccanica in Avio. Parla Moretti (Leonardo)

"Diventeremo partner industriali di Avio Spazio: il nostro percorso è inverso a quello della vecchia Finmeccanica quando i pezzi pregiati venivano venduti". Parola di Mauro Moretti che ieri - nel corso della conferenza di presentazione della settima edizione del Festival della Diplomazia - ha rivendicato di fronte ai giornalisti della stampa estera la decisione di aumentare la partecipazione di Leonardo…

Il Sole 24 Ore, tutte le nuove tensioni fra Gabriele Del Torchio e Vincenzo Boccia

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

Sono sempre più tesi i rapporti tra i vertici di Confindustria e l’amministratore delegato del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, la trattativa per l’uscita di Del Torchio dal gruppo editoriale di proprietà di Confindustria è entrata in una fase di stallo. Nonostante le dichiarazioni pubbliche del presidente della confederazione degli industriali, Vincenzo Boccia,…

×

Iscriviti alla newsletter