Skip to main content

“Una vicenda allucinante, ho chiesto al ministro Esteri di vederci subito al mio ritorno a Roma – spiega il primo ministro in collegamento telefonico con Rtl – E’ incomprensibile, inaccettabile e sbagliato. Ho chiesto espressamente ieri ai nostri di smetterla con queste posizioni. Non si può continuare con queste mozioni finalizzate ad attaccare Israele. Se c’è da rompere su questo l’unità europea che si rompa”. Sono parole del premier Matteo Renzi con riguardo al voto di astensione dell’Italia sulla mozione Unesco che ha ‘’cambiato nome’’ al Muro del Pianto. Bene. Ne prendiamo atto. Ma chi ha invitato, alla Farnesina, i nostri rappresentanti ad astenersi? E che c’entra l’Europa? Le delegazioni di importanti Paesi europei hanno votato contro senza fare una piega.

++++

La Confindustria e la crisi de Il Sole 24 ore: FATE PRESTO!

++++

Auguriamoci che sia Hillary Clinton il 45° Presidente degli Usa. Così, potremo che sperare che, tra qualche anno, le truppe americane torneranno a sbarcare in Normandia per salvare l’Europa dal nuovo fascispopulisomo e venire in soccorso della Germania, assediata, che resterà il solo Paese a difendere la democrazia nel Vecchio Continente. A volte la storia combina degli strani scherzi.

++++

I muri della mia città sono tappezzati di scritte contro Renzi. Mi tocca di combattere una battaglia politica insieme a dei deficienti.

++++

Dal dialogo alla Casa Bianca alla Cena di gala

Obama: “Il 4 novembre me ne andrò di qua. E tu?’’

Renzi: “No. Io resterò a Palazzo Chigi ancora un mese’’.

++++

‘’Il vecchio mondo sta morendo. Il nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri’’. Sono parole di Antonio Gramsci. Sembrano scritte un’ora fa.

++++

“Io sono vecchio, molto avanti negli anni. Voi avete visto quanto il Signore vostro Dio ha fatto a tutte queste nazioni, scacciandole dinanzi a voi; perché il Signore vostro Dio ha combattuto per voi’’. (dal Libro di Giosuè)

Taavi Roivas, Mark Rutte, Matteo Renzi, Nicos Anastasiades

Matteo Renzi, ben detto su Israele

"Una vicenda allucinante, ho chiesto al ministro Esteri di vederci subito al mio ritorno a Roma - spiega il primo ministro in collegamento telefonico con Rtl - E' incomprensibile, inaccettabile e sbagliato. Ho chiesto espressamente ieri ai nostri di smetterla con queste posizioni. Non si può continuare con queste mozioni finalizzate ad attaccare Israele. Se c'è da rompere su questo…

Vi racconto i paradossi del Pil

Si narra che Alessandro il Grande, appreso che un suo soldato -il quale aveva il suo stesso nome- si distingueva per le sue ribalderie, gli avesse ordinato imperiosamente di cambiare nome o di cambiare condotta. Dopo la caduta del Muro di Berlino, la sinistra italiana ha cambiato spesso il   nome ma non la condotta. La sinistra europea, al contrario, ha…

Papa Francesco, Fortune/Time Global Forum, cosa ha detto Papa Francesco

Wikileaks, ecco chi spinge negli Usa per una Chiesa americana progressista

Un tentativo di far sbocciare una nuova primavera nella Chiesa americana per convertirla all'agenda progressista. E' quanto emerge da Wikileaks, con due blocchi di documenti trapelati nei giorni scorsi. Scambi di mail che coinvolgono i vertici di think tank democratici e i principali responsabili della campagna elettorale di Hillary Clinton. Un caso che ha fatto infuriare alcuni vescovi Usa che…

Luigi Gubitosi

Luigi Gubitosi non sarà l'ad del gruppo Sole 24 Ore. Parola di Gubitosi

Gubitosi non sarà l'amministratore delegato del Sole 24 Ore. Così ambienti vicini a Luigi Gubitosi dicono a Formiche.net dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi secondo cui l'ex direttore generale della Rai potrebbe essere il capo azienda del gruppo editoriale controllato da Confindustria in caso di uscita dell'attuale amministratore delegato Gabriele Del Torchio. Eppure, come ricostruito da Formiche.net, i vertici della…

La Kuznetsov procede da programma verso la Siria, per essere pronta a colpire durante le presidenziali americane

I primi di luglio è uscito un articolo su Russia Today che parlava del prossimo dispiegamento della portaerei russa "Admiral Kuznetsov" nel Mediterraneo orientale per prendere parte alle operazioni in Siria (stessa storia ripresa anche a metà settembre attraverso le parole ufficiali del ministro della Difesa Sergei Shoigu). RT (acronimo con cui è conosciuta Russia Today) è un media network…

Tutte le parole chiave del summit a Washington tra Barack Obama e Matteo Renzi. Il foto-racconto

Le parole più significative pronunciate da Barack Obama e Matteo Renzi nel corso del loro incontro a Washington. Il foto-racconto di Formiche.net a cura di Andrea Picardi 

Tutti i numeri del Rapporto Federculture 2016

Di Domenico Barbuto

È un periodo in cui i dati positivi non mancano e quelli che ci ha offerto mercoledì scorso la presentazione del Rapporto annuale Federculture fanno veramente ben sperare. Dal 12° rapporto, realizzato quest’anno in collaborazione con l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, viene fuori un messaggio chiaro: “La cultura è tornata ad essere una risorsa per il nostro Paese”. Lo studio,…

Chi frena e chi no sulle sanzioni contro la Russia sulla Siria

"Valutazione di tutte le opzioni disponibili qualora le atrocità continuino", è questo quello che scrivono i leader UE, riuniti giovedì per il Consiglio europeo, a proposito della reazione alle attività del regime siriano e dei suoi alleati. Non ci saranno nuove sanzioni, perché, come ha spiegato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz "manca l'unanimità". Esce infatti una posizione molto più…

L'opera Jenüfa arriva al Teatro Massimo di Palermo

Jenüfa di Leoš Janácek è in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 23 ottobre al 2 novembre in coproduzione con il Teatro di Anversa. Si tratta di una delle più importanti opere del Novecento. Di solito Jenüfa, che debuttò a Brno in Moravia nel 1904 ma giunse in Italia solamente decenni dopo la Seconda Guerra Mondiale, viene  presentata come il drammone verista…

trump

Che cosa eccita Goldman Sachs

  In una settimana internazionale ricca di spunti,  come evidenziato dal SelfieWealth Global Index salito dell’1,2%, il Robo-Portfolio dell’Indonesia con profilo di rischio medio ha, ancora una volta, primeggiato per performance. Rialzo del 5,46% in soli sette giorni, grazie ad una asset allocation dove la componente azionaria pesa per il 13,8%. Molta Europa questa settimana a nella hit dei migliori…

×

Iscriviti alla newsletter