Cara Marion, sto seguendo con molto interesse la tua campagna elettorale. Messaggi che in gran parte non condivido, altri che sottoscrivo sinceramente. C’è un punto, per quello che mi riguarda, che ritengo oggi particolarmente importante. Il recupero del gap fra esercizio del potere ed esercizio della sovranità. Un legame che negli ultimi decenni si è perso nel Vecchio Continente; e…
Archivi
Paperoni, paperi e depauperati
Sale il numero degli italiani che riesce a risparmiare. "Per il quarto anno consecutivo cresce la quota di italiani che affermano di essere riusciti a risparmiare negli ultimi dodici mesi: passano dal 37% del 2015 al 40% attuale, il dato più alto dal 2003, superando di gran lunga coloro che consumano tutto il reddito (il 34%, erano il 41% nel…
Cosa ha detto Simona Bonafè (Pd) al Green Day di Formiche sull'economia circolare. Video-intervista
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di Viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche in collaborazione con Agol. All'iniziativa - che ha visto alternarsi oltre 20 relatori - ha partecipato anche l'eurodeputata Pd Simona Bonafè che è anche relatrice al Parlamento europeo del nuovo pacchetto legislativo in materia di economia circolare. Ecco che cosa ha…
Massimo Comparini (e-Geos) al Green Day di Formiche in Luiss. L'intervista
Si è svolto martedì 22 novembre nella sede Luiss di Viale Romania il primo Green Day organizzato da Formiche in collaborazione con Agol. All'iniziativa - che ha visto alternarsi oltre 20 relatori - ha partecipato anche l'amministratore delegato di e-Geos Massimo Comparini. Ecco che cosa ha detto nell'intervista rilasciata a Formiche.net. L'intervista di Andrea Picardi
Rosy Bindi e Vincenzo De Luca, cosa divide e cosa lega la coppia da sballo politico
Tanto è evidente la incontinenza verbale del governatore della Campania Vincenzo De Luca, aggravatasi secondo me con la pubblicità che ne fa Maurizio Crozza imitandolo, quanto è palese la tigna politica, che a Roma chiamano cocciutaggine, sempre in ambito politico, della presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi. Il fatto poi, del tutto casuale evidentemente, che i due appartengano allo…
Android, tutte le risposte di Google alla Commissione europea
Android è per tutti, nessun assalto alla libera concorrenza. Google ha replicato alle accuse rivolte dall'Antitrust europeo al suo sistema operativo (e non solo a quello). “Quando abbiamo lanciato Android gli smartphone erano una costosa rarità e abbiamo voluto modificare questa situazione, per stimolare l’innovazione e ampliare le opportunità di scelta per i consumatori: ha funzionato”, scrive Kent Walker, Senior vice president e…
Ecco come il Parlamento europeo spinge per la Difesa comune
Cooperazione strutturata permanente, forze multinazionali e assetto istituzionale definito. Sono queste le priorità per l'integrazione della difesa secondo il Parlamento europeo, in attesa di un Libro bianco dell'Unione. È stata approvata due giorni fa, con 386 voti a favore, 237 contrari e 74 astensioni, dall'aula di Strasburgo la risoluzione 2016/2052 (INI) relativa all'Unione europea della difesa. Dopo che la scorsa…
Tutto pronto per la stretta finale sul contratto dei metalmeccanici
Oggi la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici riprenderà in Confindustria alle ore 14.00. Le delegazioni tecniche delle rispettive parti (riunite in seduta ristretta) saranno già al lavoro nelle ore precedenti a quella della riunione convocata in seduta plenaria. IL LAVORO DI IERI Ieri s’è registrato un pieno accordo tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica-Assistal sui testi relativi a…
Referendum, cosa temo sul voto degli italiani all'estero
Quando il presidente del Comitato del No ha minacciato di impugnare i risultati del referendum se vincessero i Sì grazie al supporto degli italiani all’estero, mi sono detto: "Questi mettono le mani avanti perché temono di perdere’’. A dire il vero non mi era sembrata una mossa elegante. Poi, ieri sera, in un servizio di Striscia la notizia (non sarebbe…
Assicurazioni Generali, tutti i dettagli sui piani di Donnet
Generali Assicurazioni tiene la barra dritta e ieri, nel primo investor day tenuto a Londra da Philippe Donnet come group ceo, ha confermato gli obiettivi già indicati al mercato nel piano 2016-2018, che prevedono una generazione di cassa di 7 miliardi e dividendi cumulativi di 5 miliardi, con un roe superiore al 13%. Una mossa per nulla scontata considerando che…