In un'intervista alla Stampa, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha rivelato che nel 2018 un contingente militare italiano sarà inviato nel Baltico, area in cui la presenza militare dell'Alleanza è considerata un elemento strategico per imprimere deterrenza e pressione geopolitica sulla Russia. Saranno "pochi uomini" precisa Stoltenberg, che era a Roma per un incontro con Papa Francesco, un'udienza privata dove…
Archivi
Che cosa penso dell'Italicum
Si può anche fare dell'ironia sul combinato disposto tra la legge Boschi e l'Italicum. Ma è sbagliato per un semplice motivo: la legge elettorale, pur essendo solo ordinaria, è in grado di modificare l'assetto istituzionale di un Paese, tanto che si parla di Seconda Repubblica proprio per effetto di una legge elettorale diversa (il Mattatellum) da quella che ci aveva…
Brogli, denunce e un piano di falsi disordini nelle città: ecco come il Montenegro va al voto
Un piano di disordini e scontri orchestrato per evitare il riconteggio dei voti in caso di vittoria delle opposizioni, la violazione reiterata delle legge elettorale, tentativi di brogli, falsificazione di documenti e promesse di denaro per votare il partito dell'attuale premier. Si infiamma (a colpi di denunce e carte bollate) la campagna elettorale per le elezioni in Montenegro, in programma…
Come ribollono Romano Prodi e i prodiani sul referendum
Dice di avere le idee chiare sul referendum costituzionale, di aver già deciso come comportarsi. Ma giura che nemmeno sotto tortura rivelerà il suo orientamento perché - ha detto a Radio24 - non ha intenzione di infilarsi in una rissa più dura di quella tra Clinton e Trump. Se dunque Romano Prodi non proferisce verbo sulla consultazione che divide il…
Tutte le eccentriche celebrazioni di Dario Fo
Peccato che Dario Fo non possa godersi lo spettacolo delle sue celebrazioni, a meno che non abbia felicemente scoperto che esiste davvero un al di là dove poter vedere che cosa succede quaggiù. Marco Travaglio, che giustamente si vanta di averlo avuto fra gli amici e i lettori, ha dedicato al giullare targato per 19 anni Nobel un titolo rosso…
Parte l'edizione 2016 di Maker Faire. La diretta di Formiche.net
Dal 14 al 16 ottobre Roma tornerà ad essere la capitale europea dell’innovazione. Stampa 3D, IoT, big data, education, digital fabrication, realtà aumentata, droni, robot, new manufacturing, innovazione open source, healthcare. Alla Fiera di Roma per la quarta edizione della Maker Faire Rome: 40 Paesi presenti, 700 progetti esposti selezionati tra i 1500 provenienti dalle diverse Call, un’area kids di…
Richiesta di prestito personale: ecco quali sono i tuoi diritti
Prima di richiedere un prestito personale hai il diritto di conoscerne tutte le condizioni e le caratteristiche: ecco quali documenti deve fornirti la banca. Se hai intenzione di chiedere un prestito personale devi sapere che ci sono diversi elementi che devi valutare per essere sicuro di scegliere il prodotto più conveniente. La buona notizia è che la banca dovrà aiutarti…
Cosa hanno detto Abete, Boccia e Panucci ai giornalisti del Sole 24 Ore diretto da Napoletano
Pezzo ridicolo. Articolo sdraiato su Boccia e Napoletano. Formiche abetiane. Questo il tenore di alcuni messaggi e messaggini giunti a Formiche.net dopo che il sito aveva scritto un pezzo così titolato: “Come e perché Boccia ha confermato Napoletano alla guida del Sole 24 Ore”. Pezzo ridicolo? Con il collega Andrea Picardi abbiamo avuto la ventura di parlare con alcuni colleghi…
Il Ponte di Messina e il rasoio di Occam
Spesso in questa Italia dominata dall'immobilismo, dalla lentezza, dagli arcaismi preindustriali, dalla propensione all'assistenzialismo, dall'antimodernismo, l'ovvietà è un problema. Spesso ci si sorprende all'imbarazzo con cui ci si ritrae dall'ovvietà, dal logico, dal buon senso, dalla spiegazione più semplice. Prendiamo il Ponte di Messina. A domanda - si deve fare il Ponte? - il nuovo amministrato delle Ferrovie risponde a…