Tre giorni nel Caucaso a solo poco più di tre mesi dall'ultimo viaggio nella regione. Il Papa questa mattina atterrerà all'aeroporto internazionale di Tbilisi, in Georgia, dove oggi venerdì 30 settembre inizierà il tour che si concluderà domenica in Azerbaigian. Subito, alle ore 15 locali (le 13 in Italia) vi sarà la cerimonia di benvenuto, seguita dalla visita di cortesia…
Archivi
Vi spiego come si muove la Turchia di Erdogan nello scacchiere mediorientale
Le offensive per la riconquista dall’Isis di Raqqa e di Mosul rimettono in gioco il ruolo della Turchia in Medio Oriente. La questione trascende il problema dei confini meridionali turchi e dell’eventuale creazione di uno Stato curdo. Riguarda gli interi assetti del Medio Oriente e il ruolo della Turchia nella regione. Essa conosce un processo di disintegrazione e, al tempo…
Nude alle urne, Madonna e Katy Perry si mostrano per Hillary
Nude alle urne. Metaforicamente, ma fino a un certo punto: prima Katy Perry, cantante e cantautrice, poi Madonna, regina del pop, si sono spogliate sul web per sostenere Hillary Clinton. Su Instagram, la popstar ha espresso il proprio appoggio alla candidata democratica con un selfie: chiaramente senza vestiti, con indosso solo gioielli, chiede ai suoi fan di votare per l’ex…
Ecco numeri e richieste biotech di Farmindustria
Stiamo vivendo un Rinascimento della ricerca. L’Italia ha tutte le carte in regola per competere a livello internazionale, ma è necessaria una nuova governance. A dirlo è stato Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, nel corso del convegno su “Il farmaco biotech nel rinascimento della ricerca”, organizzato questa mattina a Roma per illustrare i passi in avanti della farmaceutica italiana: “Oggi con…
Tutti i No e i Sì al referendum costituzionale
Una riforma necessaria. Anche utile. Ma coniugata male. E che, a dispetto delle buone intenzioni per cui nasce, può complicare il processo legislativo. Il giudizio di studiosi e costituzionalisti sulla riforma costituzionale oggetto del referendum il prossimo 4 dicembre spesso non è unilaterale. Il ddl Boschi è stato oggetto di un dibattito (La riforma costituzionale – Profili giuridici e contesto…
Ecco il progetto nazionale di Cybersecurity che serve all'Italia. Parla Pansa (Dis)
In un futuro permeato di tecnologia, la comunità intelligence mondiale e così anche quella italiana, non possono fare a meno di sistemi di cybersecurity che agiscano per preservare la sicurezza nazionale. A parlare dei pericoli - e delle possibilità - che le innovazioni tecnologiche portano con sé è stato Alessandro Pansa, direttore generale del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza)…
Il foto-racconto dei primi 100 giorni grilleschi di Virginia Raggi in Campidoglio
Dal no alle Olimpiadi di Roma 2024 alla vicenda che vede protagonista Paola Muraro, dalla prima unione civile di una coppia gay celebrata in Campidoglio alla gestione delle aziende partecipate del Comune. I primi 100 giorni di Virginia Raggi da sindaco della Capitale nel foto-racconto di Formiche.net curato da Andrea Picardi.
Mps, tutte le fatiche di Marco Morelli al Monte dei Paschi di Siena
Tutto chiaro il futuro di Mps, vero? Certo, tutto chiaro. Nuovo piano industriale il 24 ottobre, assemblea sulla ricapitalizzazione intorno al 24 novembre, gli advisor stanno vagliando le sofferenze da cartolarizzare, si pensa prima del referendum a una conversione volontaria di bond subordinati in azioni ma non si sa ancora l'ammontare, l'aumento di capitale avverrà agli inizi del prossimo anno.…
Vi spiego pregi e difetti dell'accordo sulle pensioni
Resto convinto che le pensioni non siano una priorità nell’attuale fase della vita del Paese. Soprattutto non mi sembra il caso di pretendere un’ulteriore flessibilità del deficit dalla Ue allo scopo di aumentare la spesa pubblica in un settore delicato – e vigilato - come la previdenza. Tuttavia, dal punto di vista politico, l’accordo del 28 settembre – per quanto…
Has democracy failed? A lesson from China
The West From Brexit to the Five Stars Movement in Italy, Marie le Pen in France, Alternative für Deuscthland or Donald Trump in the US, western politics in in turmoil. This time, it seems more than a protest vote. Are we witnessing a crisis of democratic legitimacy? On the two sides of the Atlantic, citizens have long lost trust in…