Che brutto paese siamo. Passate le elezioni, tutte le elezioni, l’opinione pubblica coagulatasi in maggioranza si sfascia immediatamente fornendo legioni di arrabbiati all’opposizione e ai paladini del “no a tutto” e delle battaglie livorose contro ogni atto del governo. Non c’è paese al mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, dal Giappone alla Russia in cui questo accada. Solo da noi…
Archivi
La grinta di Renzi, il referendum costituzionale e l'indimenticabile Uruguay del 1950
Pesaro, Rimini, Forlì: in Romagna per Renzi è stato un trionfo. Un pubblico di migliaia di persone conferma che i "boots on the ground" del presidente nella profonda provincia italiana sono la strategia giusta. Ma la strategia esiste perché esiste la grinta di Renzi. La sua volontà di buttarsi nella gara e bruciarsi velieri alle spalle. Confesso che la vera…
Caro Vittorio Feltri, ti dico perché non concordo su Berlusconi, Bossi e le bugie
Ora che si è depositata la polvere di quella curiosa celebrazione in vita dell’ormai ottantenne Silvio Berlusconi, se ne può tentare un bilancio. E riconoscere che l’articolo più critico, diciamo pure più cattivo, è stato quello dedicatogli da Vittorio Feltri su Libero. Dove il successore di Indro Montanelli alla direzione del Giornale di famiglia dello stesso Berlusconi è entrato e…
L'Ungheria ha detto no al muro voluto da Orban
Il referendum contro le quote di migranti voluto e promosso da Viktor Orbàn, in Ungheria, non ha raggiunto il quorum. È un segnale importante. Non tutto è perduto. ++++ “Essi parlano, si ingiuriano, s’azzuffano e non concludono mai”. Questo era il giudizio dell’"uomo della strada" sui parlamentari. In un Paese come il nostro, privo di tradizioni liberali e democratiche, di…
Unu Abbrazzu a pasu e danza
Un tuffo nella Sardegna fra tradizioni popolari, cibo tipico, musica e balli, senso dell’accoglienza e gioia di vivere. Questi i principali elementi della festa organizzata dall’associazione culturale Rabel, con il patrocinio del Comune di Radicondoli, Sabato 1 Ottobre 2016, a Radicondoli, un piccolo Comune della provincia di Siena affacciato sul territorio pisano della Val di Cecina, per celebrare i cinquant’anni…
Mps, il ciuffo di de Bortoli sul Corriere sballotta Padoan, Renzi, Grilli e Carrai
Da tempo su Formiche.net si auspicavano informazioni e dettagli certi su come e perché il vertice del Monte dei Paschi di Siena fosse stato rottamato. Le ricostruzioni giornalistiche, basate anche su indiscrezioni e non solo sui comunicati stampa, così come l’audizione in Parlamento sul tema da parte del ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, non avevano del tutto fugato zone d’ombra e…
Perché Deutsche Bank è una bomba pronta a esplodere
Dalla Germania si susseguono ormai ogni giorno indiscrezioni sull’esistenza/inesistenza di un piano di salvataggio statale di Deutsche Bank. Posto che la multa Usa non è stata definita e che la banca ha finora negato aumenti di capitale, la questione è certamente tra le maggiori preoccupazioni della cancelliera Angela Merkel: in caso di necessità di Deutsche Bank (o di altre banche),…
Finmeccanica, ecco le ultime mosse di Moretti tra Europa e Israele
Un piede negli Stati Uniti, pour parler ma senza progetti concreti in Europa con Airbus, un occhio a collaborazioni con Israele in ambito cyber. Sono i tasselli aggiornati della geopolitica aziendale del gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti. Ecco tutti gli ultimi dettagli. LE RELAZIONI IN EUROPA Le ipotesi di una sorta di…
Cosa pensano i fondi delle nozze fra Popolare di Milano e Banco Popolare
Anche se potrebbero detenere più della metà del capitale della nuova Banco-Bpm spa, i fondi avranno un ruolo quasi marginale nelle assemblee straordinarie del 15 ottobre. Il meccanismo del voto capitario (una testa un voto) equipara, infatti, i grandi investitori internazionali ai piccoli o piccolissimi soci, sterilizzando alla radice ogni tentativo di lobbying. Il dossier comunque è tenuto sotto stretta…
Ecco come Poste Italiane puntano su Pioneer di Unicredit (con la benedizione di Renzi?)
Prima Anima, adesso Pioneer. Perché Poste Italiane si sta lanciando nel risparmio gestito? Perché, come dice da tempo l’amministratore delegato del gruppo, Francesco Caio, la missione delle Poste non è più da tempo solo quella di consegnare la corrispondenza, che cittadini e imprese usano sempre meno. Avanti tutta, dunque, su attività finanziarie: l’offerta non vincolante presentata il 19 settembre per Pioneer, il gestore…