Sono molteplici le fonti di stress sul lavoro, dalla gestione del tempo, alle relazioni interpersonali, al ruolo organizzativo al sovraccarico lavorativo. Una recente ricerca, condotta presso la Pennsylvania State University, mette in evidenza uno schema tipico del modo in cui si genera stress negli ambienti organizzativi. La ricerca è stata condotta su un campione di 122 lavoratori ai quali è…
Archivi
Vanno a Megawatt
[caption id="attachment_540468" align="alignnone" width="300"] Energie PER l'Italia [/caption] Politiche liberali, family day, scuole paritarie, competitivi a livello internazionale sul piano della ricerca, attrattivi per aziende e i cosiddetti 'cervelli'. Questi i principali punti toccati nei 7 minuti ciascuno, nei 12 interventi, del primo giorno di Megawatt, la convention di Stefano Parisi. Alle 17.15 entra tra i primi tre hashtag nella…
Come interpretare le pubblicità del credito ai consumatori?
Le pubblicità del credito ai consumatori sono spesso ingannevoli: ecco a cosa devi fare attenzione per non incappare in fregature. Gli annunci pubblicitari sono uno dei modi più comuni con cui si viene a conoscenza di un particolare prestito e delle sue caratteristiche. Tuttavia, spesso il prodotto viene presentato in modo poco chiaro e ciò può creare confusione. Per evitare…
Mps, Jp Morgan e il ruolo di Vittorio Grilli nel Monte dei Paschi di Siena
Chi comanda in Mps? Chi ha più voce in capitolo su presente e futuro del Monte dei Paschi di Siena dopo la rottamazione del vertice dell'istituto senese? Il Tesoro, che ha il 4% del capitale, o le banche d'affari che stanno curando il contrastato piano di salvataggio e rilancio della banca? Le domande in queste ore stanno circolando tra piccoli…
Perché con Carlo Azeglio Ciampi la parola Patria tornò di moda
Di tutti i presidenti del Consiglio che si sono succeduti in Italia, Carlo Azeglio Ciampi fu forse quello più nominato per caso: più ancora di Giuseppe Pella nel 1953, quando il presidente della Repubblica Luigi Einaudi lo trasferì improvvisamente dalla guida del Ministero del Tesoro a quella del governo, non essendo riuscito a trovare fra i democristiani un accordo per…
Chi c'era (e chi non c'era) tra i big di centrodestra alla convention di Stefano Parisi
Lontani dal palco, sparsi tra i simpatizzanti e i sostenitori, seduti magari nelle retrovie, ma in fondo pur sempre presenti. Alla fine - nonostante tutti i rumors della vigilia - molti esponenti politici di centrodestra hanno deciso di non mancare alla convention milanese di Stefano Parisi. E' stato lui - il padrone di casa - ad aprire i lavori nel primo…
Tutte le ultime novità su Edward Snowden
In un collegamento telefonico durante il Democracy Forum organizzato annualmente dal New York Times ad Atene, mentre parlava del film a lui dedicato, Edward Snowden ha detto che intende votare per le prossime elezioni americane – prima di correre in avanti, ha precisato che essendo lui un sostenitore della privacy non rivelerà mai a chi darà la sua X, senza aggiungere dunque…
Carlo Azeglio Ciampi. Il video della sua vita
Carlo Azeglio Ciampi nasce a Livorno il 19 dicembre 1920. Nel 1941 si laurea in Lettere e si diploma alla Scuola Normale di Pisa, dove conosce Franca Pilla, che sposerà nel 1946. Lo stesso anno arriva la chiamata alle armi e viene inviato in Albania. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si rifiuta di aderire alla Repubblica di Salò e si…
Caro Stefano Parisi, davvero il turbo liberismo è il tuo programma politico?
È stata una prima ricognizione dei grandi temi che turbano il sonno di una parte del popolo italiano. Cose già dette e sentite. Eppure è stato impressionante quel lungo elenco di cose che si sarebbero dovute fare, ma che non sono state onorate. Perché? Questo interrogativo ha dominato, inespresso, la platea. Ma le risposte non sono venute. Era forse inevitabile,…
Carlo Azeglio Ciampi, la biografia completa
È morto questa mattina in una clinica romana il presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 9 dicembre. Banchiere centrale e uomo politico, nato a Livorno il 9 dicembre 1920. Ha conseguito la laurea in Lettere e il diploma della Scuola Normale di Pisa nel 1941, e la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa…