Archivi
Spese per la Difesa, la Danimarca punta a superare il 3% del Pil
La Danimarca annuncia un aumento delle spese per la difesa entro i prossimi due anni, con il piano di arrivare oltre il 3% del Pil. Nel frattempo, l’Agenzia europea per la difesa avverte sui rischi della frammentazione industriale in un momento cruciale per gli equilibri geopolitici globali
Leonardo e Baykar fanno asse sui droni? Ecco le ultime novità
Leonardo sarebbe in trattative con la turca Baykar per l’avvio di una collaborazione nel campo dei velivoli a pilotaggio remoto. L’azienda turca è leader mondiale nel campo degli Uav e da tempo anela a una partnership con un Paese Ue. Se confermata, tale iniziativa permetterebbe all’Italia di beneficiare dell’expertise turca in materia di droni e di porsi come interlocutore industriale privilegiato sul mercato europeo
Papa Francesco e la malattia. L'effetto Bergoglio spiegato da Cristiano
Non è stato Francesco, durante il Covid, ad avvertirci che non eravamo davanti a cambiamenti epocali ma davanti a un cambiamento d’epoca? A chi dice che il suo pontificato si sta esaurendo, chiederei con molta semplicità: chi ci ha parlato dell’oggi, meglio di lui, ieri? La comprensione del tempo è fondamentale in Francesco. E in questo nostro tempo i corpi contano, pesano, ma molto spesso non li vediamo, li rimuoviamo. Lui no
Majorana 1, così Microsoft si avvicina al computer quantistico
L’azienda di Redmond ha realizzato il suo chip topologico, intitolato al fisico italiano. “La maggior parte di noi è cresciuta sapendo che ci sono tre tipi principali di materia: solido, liquido e gassoso. Oggi questo è cambiato”, ha dichiarato il ceo Satya Nadella. C’è ancora molto da approfondire, ma se le sensazioni positive venissero confermate saremmo di fronte a una svolta
La Darpa rilancia sul quantum. Ecco come
Se Putin mentre tratta con Trump sull’Ucraina cresce in Africa
”Non ho mai pensato che la caduta della Siria sia causa di uno spostamento di attenzione su Libia o Sudan, piuttosto penso che Putin e i suoi vengono da una vecchia scuola sovietica, secondo cui la Russia è una grande potenza con mire espansionistiche costanti”, spiega Mezran (Atlantic Council). Sia direttamente, con attacchi cyber contro le infrastrutture, sia attraverso infiltrazioni politico-culturali, che con strategie rivali in ambienti terzi, la Russia continua a cercare di interferire con l’interesse nazionale di Roma
Usa in pressing su Londra per il no alla nuova ambasciata cinese
Una commissione del Congresso americano ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza britannica a causa del progetto per la nuova ambasciata cinese a Londra, 24 volte più grande dell’attuale. I timori: spionaggio e limitazioni al diritto di manifestare